Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Full HD o HDTV

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    20

    Full HD o HDTV


    Ciao a tutti! So che in molti fanno domande molto simili, se non uguali a questa, ma volevo solo un consiglio visto che non mi intendo molto di tecnologia di questo genere

    Dunque , sono indeciso nell'acquisto di questi due TV LCD:
    - Philips 42PFL7662D/12
    - Philips 42PFL5322/10

    Il primo è un Full HD solo che ha un tempo di risposta di 8 msec, mentre il secondo televisore non è Full HD ma ha 5 msec di tempo di risp...

    Qullo che volevo sapere è se un LCD con la tecnologia Full HD conviene, o se è meglio un LCD con un tempo di risposta più basso anche se non ha una risoluzione a 1920x1080p ?

    Grazie 1000!!!!!!!!!! CIAO!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Ciao non conosco gli LCD che mensioni ma penso che tu stia facendo un po di confusione o dici 2 cose che non sono strettamente correlate:
    una cosa è il Full HD
    una cosa è la risposta in m/s.

    Come regola generale ti dico di verificare con i tuoi occhi perchè le specifiche tecniche dichiarate, spesso lasciano il tempo che trovano (tempo di risposta ).

    Se hai deciso su un LCD, se hai la distanza giusta di visione io starei sul Full senza esitare.

    Ciao
    Meteor

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da meteor
    Se hai deciso su un LCD, se hai la distanza giusta di visione io starei sul Full senza esitare.

    Ciao
    Meteor
    Ciao meteor!!! Rileggendo quello che ho scritto in effetti ho fatto un pò di confusione Però mi sa che sceglierò il Full HD come mi hai consigliato...

    Anzi ...mi spiego meglio sul messaggio di prima
    Io non riuscivo a capire come mai una TV di ultima generazione ovvero FullHD abbia un tempo di risposta in millisecondi pari a 8 , mentre una TV diciamo "più vecchia" ne ha 5. Per quello che ho capito io questo "tempo di risposta" influisce sulla definizione delle immagini in movimento e dato che un Full HD ha una qualità superiore di un normale HD dovrebbe avere un tempo di risposta inferiore.... però mi sa che mi stò ancora confondendo

    Un ultima cosa, scusa se approfitto ...tu sai percaso spiegarmi una cosa?...ma come mai in tanti mi hanno detto che ormai gli LCD ed i plasma hanno caratteristiche molto simili, mentre su questo sito http://www.plasma-lcd-fatti.ch/
    viene detto palesemente che i plasma sono nettamente migliori degli LCD?

    Grazie 1000 e scusa se mi sono dilungato CIAO!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Carlo 87; 01-01-2008 alle 20:58

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da Carlo 87
    Un ultima cosa, scusa se approfitto ...tu sai percaso spiegarmi una cosa?...ma come mai in tanti mi hanno detto che ormai gli LCD ed i plasma hanno caratteristiche molto simili, mentre su questo sito viene detto palesemente che i plasma sono nettamente migliori degli LCD?
    Ciao
    diciamo subito che non è mia intenzione scatenare guerre sulle 2 tecnologie.
    Con il tasto "cerca" potrai trovare una marea di informazioni sull'argomanto.
    Io ho scelto il Plasma perchè cerco una riproduzione cromatica corretta e un'assenza di scie nei movimenti veloci.
    In effetti gli LCD si sono evoluti molto anche se oggi comprerei di nuovo un Plasma.
    A mio cognato ho fatto acquistare un 42 dell'ultimo Pioneer non Full HD.......... un'immagine veramente bellissima.
    Comunque puoi vedere che a parità di pollici un Full HD LCD costa meno che un Plasma.

    Ciao
    Meteor

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Mi sono posto a lungo questo dilemma (come molti di questo forum).
    Alla fine ho optato per il plasma perchè è la tv che meglio si adatta a tutti i tipi di segnali perchè restituisce un immagine più morbida a differenza degli Lcd che invece rendono immagini più contrastate e cariche di colori (più vicini a quelli che sono i display del Pc).

    Se dovessimo stare a parlare di soli segnali Fhd sicuramente gli Lcd hanno fatto passi da gigante.
    Purtroppo però al momento i pannelli non riescono a dare risposte veloci e perdono di definizione nei rapidi movimenti orrizzontali.
    Per molti questo problema non è fastidioso ma ad alcuni si.

    Personalmente non ho mai tanto digerito la cosa soprattutto durante la visione di partite di calcio. Odio qualsiasi tipo di sdoppiamento d'immagini .. mi da fastidio alla vista.

    Per quanto riguarda i plasma invece hanno problemi legati per lo più alla "manutenzione" del tv stesso nelle sue prime ore di vita.

    Ovvero bisogna non esagerare con la visione di materiale che riporta loghi o bande permanenti per non creare image retation nel Tv o per non consumare maggiormente alcuni fosfori del pannello rispetto ad altri.
    Sottolineo cmq che in generale tutti i pannelli di ultima generazione sono praticamente esenti da problemi di burnin.

    Quindi ?? Moderazione con alcuni videogame e con i film che riportano le due bande nere orrizz. (soprattutto nelle prime ore di vita).

    Secondo il mio modestissimo parere al momento vanno seriamente presi in considerazione i seguenti tv:

    Lcd: Sony X3500, Samsung F86 (soprattutto se risolvono i problemi legati alle bande in hdmi) e F96, Sharp Xl2.

    Plasma: Pioneer Lx, Panasonic 70EA e Pioneer serie 8 (ma considerando che il taglio da 42" è con minore risoluzione rispetto al modello 50" e che sono entrambi pannelli HDready).

    Spero che qualcuno non se la prenda per qualcosa che ho scritto perchè è facile scatenare Tv-war con questa diattriba infinita.
    Ultima modifica di chen7403; 01-01-2008 alle 22:44
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    51
    ciao
    io ho preso il modello 37" 7662 e devo dire che sono soddisfatto
    anche se devo dire che con i segnali sd si hanno un po di artefatti.
    SE si guarda sky che non ha un gran sengnale si vede abb bene se guardi la tsi o canali con buon segnale si vede bene.

    un saluto!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Citazione Originariamente scritto da Carlo 87
    come mai in tanti mi hanno detto che ormai gli LCD ed i plasma hanno caratteristiche molto simili, mentre su questo sito http://www.plasma-lcd-fatti.ch/
    viene detto palesemente che i plasma sono nettamente migliori degli LCD?
    No, dico.... ma hai visto chi e quando ha fatto quella ricerca?

    Copyright 2006 Hitachi Europe Ltd, Panasonic Marketing Europe GmbH, Pioneer and Synovate (research). All rights reserved.

    Da qui puoi anche capire la correttezza della ricerca:

    Le postazioni per il raffronto sono state allestite in strutture situate a Parigi, Londra e Colonia. Sono stati utilizzati per la ricerca sei schermi al plasma ed LCD – uno per ciascun tipo nelle categorie 37 pollici, 42 pollici e 50 pollici (le risoluzioni schermo erano XGA PDP e XGA LCD per i 37 pollici, XGA DPD e 1080p LCD per i 42 pollici, mentre per la categoria 50 pollici erano entrambi 1080p), con tre postazioni per il raffronto allestite per paragonare i modelli uno a fianco all’altro.
    Le condizioni sono state concepite per rispecchiare l’ambiente tipico della visione domestica.

    Non si sa che TV abbiano utilizzato, non si sa cosa intendano per ambiente tipico.... seri, direi.

    Faziosità a parte, i pannelli LCD si sono un attimo evoluti.
    Ultima modifica di kellone; 01-01-2008 alle 23:08
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da kellone
    Faziosità a parte, i pannelli LCD si sono un attimo evoluti.
    Sicuramente ..
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    26

    LCD FULL HD solo > 32"

    Solo che un FULL HD LCD non lo si trova da 32", Giusto?
    A partire da 36" ?
    TV CRT HD : SAMSUNG WS32Z419T - DVD PLAYER : JVC XV-NP1SL - AMPLIFICATORE : HARMAN KARDON AVR 2550 - DIFFUSORI : INFINITY BETA HCS - CONTROLLER : LOGITECH HARMONY 525

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    37"....
    Ogni tanto cambiano le misure "standard"...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    C'è anche un 32"(per quello che può servire): sharp LC-32X20E.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •