|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio per l'acquisto: stretta finale!
-
23-12-2007, 15:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 24
Consiglio per l'acquisto: stretta finale!
Ciao a tutti!
Ho passato le ultime settimane a documentarmi sulla situazione per la scelta di una buona TV, leggendo qui nel forum e diverse recensioni in rete.
Siccome l'acquisto devo farlo entro breve e purtroppo ho ancora molti dubbi, chiedo a voi sperando di ricevere qualche buon consiglio e magari la spinta finale!
I modelli su cui sono indeciso sono i seguenti:
Sharp 42xl2e LCD
Sony 40w3000 LCD
Panasonic 42pz70ea Plasma
Pioneer 4280xd Plasma
L'uso che ne farei è questo: 70% tv sd e sky sd, 30% blueray (ps3) e sky hd. Distanza di visione 2,5m - 3m circa.
In questi giorni, in un modo o nell'altro, sono riuscito a vedere tutte e quattro le tv che ho indicato (e molte altre ovviamente!) e mi sono piaciute tutte...
Il problema però è che girare per i centri commerciali non aiuta molto: la qualità dei segnali è sempre scadente è la taratura è probabilmente inesistente... Serve solo a far nascere maggiori dubbi a mio parere.
Del Sony 40w3000 LCD mi sono molto piaciuti i colori e la definizione in hd. In sd non l'ho visto purtroppo. Anche lo sharp mi è piaciuto molto anche se mi è parso che i neri, molto profondi, fossero in realtà dei blu... Questione di taratura?
Il fatto di essere lcd non comporta problemi di stampaggio dell'immagine o IR. Il sony è però un pannello relativamente lento (8ms) il che mi fa temere per le scie e la caduta di risoluzione nelle immagini in movimento. Il problema degli lcd, per me, è però una eccessiva artificialità delle immagini, che sembrano troppo digitali e fredde! Considero l' LCD una tecnologia superiore, ma senza dubbio ancora è acerba: sarebbe necessario aspettare... Il plasma ormai dovrebbe essere arrivato all'apice dello sviluppo.
Dei plasma la naturalezza dei colori sembra essere un grande punto di forza, così come la velocità di risposta del pannello ed il livello del nero. Anche la riproduzione dei dettagli nelle zone d'ombra sembra un punto a favore dei plasma che ho citato.
Ho letto però dei vari problemi sofferti dai plasma e soprattutto in merito allo stampaggio delle immagini: non vorrei vivere con la fobia delle immagini fisse ogni volta che mi rilasso! Ho letto poi che dopo circa un anno di normale utilizzo i pixel blu riducono del 20% la loro capacità di emissione luminosa... Non mi piace molto questa storia, ammesso che sia vera.
Sinceramente nonostante i difetti di cui ho parlato sarei più proteso verso il plasma per la maggior naturalezza dei colori, i neri più profondi, la velocità di aggiornamento e la capacità di gestire meglio i segnali sd.
Ovviamente fa molta gola il pioneer full-hd da 50 pollici ma il prezzo è smisurato e per me improponibile... Quindi se volessi rimanere in casa pioneer dovrei "accontentarmi" di un hd-ready (che comunque si fa pagare). Il fatto di scegliere pioneer deriva dalle molte recensioni che ho letto che elogiano l'elettronica di controllo che fa un lavoro superbo nel trattamento dei segnali sd e hd, oltre ovviamente alle caratteristiche generali della riproduzione dell'immagine (contrasto, colori, neri profondi ecc...).
Volendo invece un full-hd plasma dovrei per esigenze economche andare sul panasonic, che però conosco poco. Leggendo le revensioni in rete e qui nel forum sembra che tutti quelli che l'hanno provato ne siano rimasti entusiasti.
Pensando all'uso in bluray un hd-ready (il pioneer) non potrebbe riprodurre tutti i dettagli... Inoltre volendo fare un discorso di longevità, è lecito immaginare che nel prossimo futuro ci si spingerà sempre più verso trasmissioni digitali ad alta definizione, quindi un hd-ready avrebbe, penso, una vita inferiore prima dell'obsolescenza... Per quanto per molti qui sia una cosa forse impossibile, mi piacerebbe utilizzare una nuova Tv per almeno 5-6 anni.
Ma, restando sui plasma, la differenza tra pioneer e panasonic è effettivamente evidente al punto da preferire una marca all'altra?
E poi, considerando anche la longevità (quindi considerando le trasmissioni future), è meglio prendere un plasma rispetto ad un lcd?
Insomma sono indeciso...
Avete qualche consiglio da darmi o commento in merito alle mie considerazioni?
Grazie e ciao
-
23-12-2007, 20:27 #2
Ciao ....risposta secca ....Pana Pz ......ciao e buone visioni
-
24-12-2007, 09:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 24
Grazie per la risposta Genio.
In effetti anche io sto propendendo per il Pana. Ma sai... il dubbio permane ancora!
Nessun altro può darmi il suo parere??
Ne approfitto per fare i miei auguri di Buon Natale e Buone Feste a tutti!
Ciao
-
24-12-2007, 10:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
@marinig
Ciao!
Sostanzialmente hai fatto gli stessi ragionamenti miei .. ed io sono giunto alla conclusione che, visto che non dispongo di 6000 euro per un Tv, il Panasonic è il miglior prodotto FHD che il mercato di possa offrire in questo momento soprattutto considerando il rapporto qualità/prezzo.
Gli Lcd, pur arrivando ad ottimi livelli come i Samsung (serie F86 e F96) ed i Sony X3500, purtroppo non hanno ancora superato il loro vero limite .. ovvero latenza del pannello (effetti scia) e perdita di dettaglio nei movimenti veloci orizzontali.
Senza considerare che, a quanto pare, sei sempre li con i foglietti in mano per cambiare settaggi a secondo del tipo di segnale (analogico, sd, dvd, hd) e come se non bastasse anche a seconda del tipo di trasmissione che si sta guardando (differenze tra dvd di qualità e non, ecc ecc ...).
Il panasonic serie PZ70EA ha avuto un ottima recensione da parte di AFDigitale dove in pratica otteneva gli stessi voti alti del Pio Kuro LX sia per quanto riguarda il segnale SD e sia per quello dei DVD.
Per il segnale HD viene battuto di un punto (9 vs. 10) ma in ogni caso stiamo parlando di voti eccellenti.
In questa recensione si scrive inoltre che il segnale 24p viene ottimamente gestito.
Un altra ottima segnalazione è stata effettuata da Hdtv test online.
Come tutti i Tv in questione anche per questo c'e' il rischio di acquistarlo difettoso ed un anomalia riscontrata già da alcuni possessori (in rete) è l'effetto greenghosting per il quale, con moltissima probabilità, viene riconosciuto e sistemato dall'assistenza panasonic.
Un altro neo presunto è che nelle prime 100 ore di vita il pannello è più sensibile allo stampaggio.
Ripeto stampaggio .. quindi al massimo .. con un po' di visione di altri canali lo stampo va via completamente.
Insomma alla fine costa 3,5 volte in meno del Pioneer e qualche rischio (ma nulla di tragico) lo si può serenamente prendere.
Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.
-
25-12-2007, 11:20 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
marinig ho @letto parecchi test positivi su riviste home -cinema tedesche sul sony kdl 40 v 3000. viene elogiato per l´ottimo supporto 24p, eccezzionale nella risoluzione dei colori,ottimo con segnale sd,ottimo il livello del nero , a un prezzo molto competitivo ( 1400euro)!
ciao:Sergio
-
26-12-2007, 16:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Eppure i colori del W3000/X3500 sono quelli che mi piacciono di più in assoluto...
-
27-12-2007, 10:03 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 58
- Visti i 2.5-3 metri di visione io andrei su un 50 pollici minimo.
- Escluderei assolutamente gli LCD per gli stessi motivi esposti benissimo da chen7403 evisto l'uso che ne vuoi fare.
A questo punto ti resta solo il pana 50Pz che è ottimo ma se fossi in te andrei anche a vedere in qualche negozio il Samsung 50P96 ed il LG 50PF95 che costano un pò meno, gestiscono il 24p, mappano 1:1 con il PC.
-
27-12-2007, 10:17 #8
Originariamente scritto da marinig
Ciao.
-
27-12-2007, 11:36 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da rosmarc