|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio su dilemma Philips-Sony
-
17-12-2007, 16:46 #1
Consiglio su dilemma Philips-Sony
Salve a tutti, sono "relativamente" nuovo a questo forum dato che lo seguo e vi seguo tutti da parecchi mesi e (tanto per cominciare) vi voglio ringraziare in anticipo tutti per il grande supporto che mi avete dato per questa mia piccola grande passione: l'HD [lecchinaggio mode: off]
Vi espongo immediatamente il mio dilemma:
Philips 42 PFL 9632D o Sony Bravia KDL-40W3000???
Parto dal fatto che sono mesi che ho puntato questo Philips, che lo amo quasi come la mia dolce metà xD e che mi sta facendo tentennare solamente per un piccolo dettaglio: manca la connettività VGA.
Recentemente ho scoperto il Sony Bravia KDL-40W3000 e ne sono rimasto colpito specialmente dopo aver letto la recensione sul sito hdtvtest.co.uk (link) in cui si viene menzionata la sua non perfezione con segnali SD, ma il supporto VGA ed HD sembra eccellente...
Ora vi starete chiedendo "Perchè te serve 'sto VGA???"
Semplice risposta, sono un felice possessore di una Xbox 360 con tanto di lettore HD DVD, attualmente collegate ad un Philips 26'' 720p (che verrà prontamente riciclato dai miei), ma la versione in mio possesso non è dotata di HDMI e va solamente via Component (dove può raggiungere con queste TV il 1080p) o VGA (sempre in 1080p), anche se potrei tranquillamente andare via Component in 1080p l'handicap si presenta subito con i film in HD DVD, verrebbero riprodotti in 1080i (come anche confermato da voi su questo forum), mentre tramite VGA andrebbero correttamente in 1080p.
Dato che non mi andrebbe di comprare un'Xbox 360 nuova solamente per l'HDMI (questa qui pagata 400€ me la rivalutano 180 per comprarne una con HDMI), cosa mi consigliate?
Sono aperto anche a nuove proposte (anche se... Perfect Pixel HD <3), ed il budget che ho dedicato a questo acquisto si aggira sui 2000€, ovviamente pannello Full HD con supporto 1080p/24, un bel DSP (magari come il Perfect Pixel HD) sui 40-42'', magari 100Hz ma non è totalmente necessario
Mi rimetto a voi per un consiglio
Edit: un mapping 1:1 sarebbe cosa assai graditaUltima modifica di lupone; 17-12-2007 alle 18:38
-
17-12-2007, 20:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Ciao, giusto ieri ho collegato per la prima volta al mio Sony 40-W3000 in HDMI con un lettore DVD che esce upscalando a 1080p... spettacolo, sembrava di vedere un Blu-Ray !!!
L'unica differenza si nota nei fermi immagine, dove si vedono le scalettature delle linee dovute alla minor risoluzione della sorgente.
Anche la televisione digitale si vede molto bene, a patto che il segnale dell'emittente di buona qualità, e se non lo è si vede più che decentemente.
Quindi se le tue remore sul Sony sono per il rendimento con fonti SD... credo che puoi comprarlo tranquillo !!!
Saluti.
-
17-12-2007, 21:55 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 47
siamo più o meno nella stessa situazione
Solo che io ero orientato verso i 46" sharp e samsung, rispettivamente 46x20e e 46m86bd...
Oggi pomeriggio però tornando a visionarli, ho notato il philips 42pfl9632 e non era affatto male. A dirla tutta di fianco c'era anche un sony V3000 che pure sembrava buono...
Sarei orientato verso i primi perchè più grande, ma anche degli ultimi due ho letto belle cose...
Che scelta difficile!
-
17-12-2007, 22:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Napalm, da che distanza lo guarderesti ?
-
17-12-2007, 22:06 #5
I 46'' avevano attratto anche me, ma data una questione di spazio non facevano per la mia stanza attuale almeno :P quindi ho puntato anche io sui 42'', e sono rimasto dal primo momento folgorato dal DSP del Philips 42PFL9632D ed ultimamente la mia venerazione per lui è stata confermata quando, a casa di un parente che se l'è fatto da poco sotto mio consiglio, ho attaccato il portatile via HDMI in 1920x1080 ed ho sparato un film in Full HD... spettacolare... assolutamente spettacolare...
Però per me c'è sempre la questione dei compromessi... spendere qualcosina per cambiare l'Xbox 360 oppure orientarsi sul Sony (che tra l'altro ha una resa dei colori pressochè spettacolare)? :P o esistono altre alternative plausibili?
L'utenza di questo forum ha la competenza per consigliarci bene secondo me Napalm :P
-
17-12-2007, 22:08 #6
Originariamente scritto da lupone
Io ho dato indietro anche il cavo VGA originale (valutato 10 euro) + 3 giochi (32 euro) e sono andato di Elite e ti assicuro che la differenza con l'hdmi a 1080p sul 42PFL9632D SI VEDE!!
Ciao
-
17-12-2007, 22:10 #7
Bereal mi stai convincendo xD mi sa che domani passo a prendere tutto :P
-
17-12-2007, 22:21 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da matkap76it
Considera che ora c'è una tv di 30 anni che usiamo pocoNon è questo il tv pricipale, èer questo sono orientato sul fullhd
-
17-12-2007, 22:25 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da lupone
Dare indietro la 360 per riprenderla con hdmi, non so... preferirei spendere soldi per prendere uan ps3 a questo punto ( così ho il supporto bluray oltre che hd-dvd )