Ciao,
riassumendo un po' tutti i post, sembra essere emerso che i primissimi modelli
di televisori FullHD soffrano di problemi quasi esclusivamente di elettronica, mentre di contro
esibiscono un pannello impeccabile.

I problemi sono per i plasma i microscatti a 1080/24fps, gli LCD i troppi artefatti nelle immagini in movimento che danno spesso dei risultati indesiderabili (vedi tecnologia 100hz e simili, spesso disattivate da alcuni utenti).

In pratica in molti casi si percepisce dalla lettura dei forum una certa delusione…
Il naturale ragionamento che tutti abbiamo fatto e’ questo…”se ad un modello HD ready che gia’risulta molto performante, aggiungiamo una risoluzione raddoppiata in termini di numero di pixel, i risultati dovrebbero essere straordinari!”
Ed invece no…sembrano apparire come fantasmi problemi che sembravano gia’ abbondantemente superati…

Il motivo sembra essere stato la fretta dei vari produttori di bruciare la concorrenza nell'uscita dei TV FullHD, mettendo sul mercato prodotti dotati di nuovi pannelli ma basati sulle ultime elettroniche degli HDReady.
Il problema e' che con l'aumento di risoluzione il numero totale di pixel da gestire e' piu' che raddoppiato (da 1280x720=92160 a 1920x1080=2073600), le elettroniche (anche le migliori come quelle del pana) arrancano ed in situzioni critiche (immagini molto contrastate e quindi poco compresse e in rapido movimento) mostrando i loro limiti progettuali.

L'unico prodotto che non soffra di questi problemi di gioventù e' il plasma Pioneer, infatti proprio questo sembra sia stato uno dei pochi prodotti che ha visto l'introduzione di elettroniche riprogettate per il FullHD (il plus si paga abbondantemente con un costo piu' che doppio).

Dell'ondata dei primi modelli rimane da giudicare LG 50PF95, del quale sono stati distribuiti solo pochi prodotti in quanto LG ha preferito uscire massivamente nel periodo natalizio.
Spero che questo ritardo sia dovuto al tempo occorso per la riprogettazione anche delle elettroniche di controllo, se cosi' fosse sarebbe un'ottimo acquisto visto il prezzo aggressivo (si trova sotto i 2'000 euro) e l'ottima qualita' delle immagini,
Per la qualita' delle immagini in termini di dettaglio, pastosita', profondita'...si avvicina al Pioneer, di contro non mostra pero' la stessa intensita' del nero (non si puo’ aver tutto, ma costando meno della meta’ potrebbe essere un ottimo compromesso).
Sperem…

Ciao
Ezio