Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Nuova TV max 1800€

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    64

    Nuova TV max 1800€


    Ciao a tutti devo comprare 1 nuova televisione full hd da 40"-42" avevo pensato al plasma della panasonic TH-42PZ70
    ma ho visto anche un samsung lcd LE 40F86BD
    che ne dite voi?
    ho notato anche dei sony degli sharp e dei philips....io non sono molto esperto in materia....potete consigliarmi voi?????
    p.s. la tv la userò per guardare film, calcio ecc.. e i futuro forse anche per le console

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557

    Smile

    9632 philips.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Intendi fare uso di blu ray ed hd-dvd?
    Se sì,hai mai fatto prove per vedere se i microscatti ti infastidiscono(se non sai cosa sono,non ti preoccupare: ti basta vedere un film in hd-dvd o blu ray,se non noti nulla di strano,sei a posto)?
    Se non vedi i microscatti,allora l'acquisto del PZ70 è un'ottima idea,ma tieni presente che anche per vedere i dvd avrai bisogno di un buon lettore.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Uhm...per 1800 euri mi dirigerei su Philips serie PFL 9732/9632 oppure sul Samsung F86...

    La carta Panasonic PZ la terrei solo in considerazione se non conti di usare blu-ray e HD-DVD: è pur vero che la sensibilità agli "scatti" è relativa ma se magari tu non li "percepisci" non è detto che sia così anche per i tuoi famigliari/amici che magari condivideranno con te l'utilizzo del tv...se deicidi di accollarti questo "rischio" allora il Panasonic può essere una scelta azzeccata, sopratutto poi se la maggiorparte dell'utilizzo deve essere dedicato a programmi in definizione standard.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    64
    Allora per ora mi i possibili candidati sono 3: PANASONIC PZ, PHILIPS PFL 9632, SAMSUNG F86
    Che ne dite?? Quali sono i pro e i contro??

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    chiarisci meglio l'uso che vuoi farne
    se non hai intenzione di usare blu-ray e HDDvd, ma solo DVD standard e televisione da antenna o da parabola, ma non HD, forse ti conviene pensare anche a un tV che non sia FullHD. Con un HD ready l'upscaling da effettuare da sorgenti in SD è minore e dà risultati migliori. Insomma la De Filippi o la Ventura si vedono meglio con l'Hd Ready che con il FullHD. (non vi arrabiate se ho scritto De Filippi o Ventura ...era solo per chiarire il concetto)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    chiarisci meglio l'uso che vuoi farne
    se non hai intenzione di usare blu-ray e HDDvd, ma solo DVD standard e televisione da antenna o da parabola, ma non HD, forse ti conviene pensare anche a un tV che non sia FullHD. Con un HD ready l'upscaling da effettuare da sorgenti in SD è minore e dà risultati migliori. Insomma la De Filippi o la Ventura si vedono meglio con l'Hd Ready che con il FullHD. (non vi arrabiate se ho scritto De Filippi o Ventura ...era solo per chiarire il concetto)
    ok allora io sicuramente lo utilizzerò per vedere film in hd dvd e blu ray e anche per sky hd e forse anche per qualche console next gen

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    bene! allora ti serve il full HD.
    fra i tuoi tre candidati escluderei il panasonic perchè non supporta il 24p e quindi scatta con Blu-ray e HDDVD
    vai in giro a veder esia philips che samsung e scegli in base alle tue preferenze, sono due tv che si equivalgono abbastanza, anche se quando li ho visti il nero del samsung mi è parso migliore, ma essendo in un centro commerciale credo fossero con regolazioni di default, per cui...
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    vai in giro a veder esia philips che samsung e scegli in base alle tue preferenze, sono due tv che si equivalgono abbastanza, anche se quando li ho visti il nero del samsung mi è parso migliore, ma essendo in un centro commerciale credo fossero con regolazioni di default, per cui...
    ciao
    Il mio problema e che sono andato da Media World e li erano impostati malissimo e la differenza non si notava... o perlomeno ti facevano notare quello che volevano loro...cosa mi consigli di fare???Mi consigli il samsung o il philips?
    OT ho visto che esistono blu ray e hd dvd rippati...come si vedono?
    p.s. quanto costa un lettore dvd decente? io ho un shaublorenz che più scrauso non si può
    Ultima modifica di Stiv; 03-11-2007 alle 10:23

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    non so cosa consigliarti, al momento sono indeciso anche io. Però ti dico che se vai da MW o qualsiasi altro negozio a visionare il tv, devi pretendere che te lo colleghino alle sorgenti che decidi, tipo antenna, o dvd o blu ray, alla fine gli lasci sempre una paccata di soldi.
    per il discorso rippati non so che dirti, non ne ho visionati
    di lettori dvd decenti ce sono per tutte le tasche, dall'oppo che fa un ottimo lavoro di deinterlaccio e upscaling e costa circa 250 euro, fino ai Denon 2930 e 3930 che superano i mille euro. ma per questo dai un'occhiata alla sezione dei lettori.
    p.s. edita il tuo messaggio i quote integrali sono vietati in questo forum
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    64

    Ho un dubbio oltre alle differenze che mi avete elencato...quali sono i pro e i contro tra plasma e lcd? Quale ha il nero migliore? e per i colori? e la luminosità?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •