|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Stavo riflettendo sui fullhd ......
-
08-10-2007, 10:55 #1
Stavo riflettendo sui fullhd ......
Non è che questa tecnologia è ancora acerba,e da tanti problemi,e conviene a questo punto prenderesi un hd ready e aspettare un paio d'anni?
Attendo vostre opininioni,siccome ne sto' sentendo di tuti i colori,uno non puo' spendere tot euro e non essere contento e che ............
-
08-10-2007, 12:34 #2
Originariamente scritto da goldrake78
Tra un paio d'anni (o quando comunque la tecnologia sarà matura), "relegherò" l'LCD hd-ready in camera da letto e mi prenderò un bel full-HD (sicuramente molto superiore qualitativamente a quelli adesso in circolazione e probabilmente spendendo una cifra con la quale oggi si prende sì e no un buon 32" hd-ready).
-
08-10-2007, 12:55 #3
quoto straquoto sottoscrivo e l'accendiamo.
-
08-10-2007, 13:06 #4
La tecnologia FullHD non è acerba ... è il formato e la diffusione della tecnologia di trasmissione ad alta definizione che non decolla.
Dipende dall'uso che si vuol fare della TV e dal rapporto qualità prezzo di un prodotto (cosa sempre soggettiva).
Chi vuole un pannello per vedere BD o per giocare con consolle a 1080p può decidere se spendere qualcosa in più per un FullHd senza rimorsi, per segnali satellitari (SKY e personalmente anche per SKY HD) può andare bene anche un HDReady (anzi ... con i segnali SD si vedono meno difetti), mentre per i nostalgici del segnale analogico via antenna ... è meglio che si tenga il buon vecchio CRT.
-
08-10-2007, 23:44 #5
Luca se trovassi un pannello che supportassi bene i 249,poi del vga a 1080p non me ne fregherebbe nulla,non pensi che l'avrei gia preso.Non ho fretta ripeto.appena trovo uno che mi piace,Sono in attesa di sentir e risposte sul sammy e Toshiba nuovo.Speriamo.
-
08-10-2007, 23:45 #6
ops 249 =
24p
-
09-10-2007, 00:21 #7
Dipende.
Io per esempio visualizzo SD su schermi HD-ready (a volte anche su FullHD e col 5000EX non mi lamento per nulla).
Poi quando visiono un film su BluRay o HDDVD, mi rendo conto che è uno spettacolo al quale mi è già difficile rinunciare. Anche certe partite su SkyHD e certi documentari.
Percui se ancora non avessi alcuna TV FullHD, correrei a comprarla.
Questo è il mio parere/gusto personale.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-10-2007, 09:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 385
Quoto 55AMG e aggiungo che non mi sembra molto sensato spendere ora dei soldi per un hd ready e poi spenderli di nuovo tra 2-3 anni per prendere un tv a piena e alta definizione. I full hd sono già oggi molto, ma molto validi, con prezzi per (quasi) tutte le tasche.
Prendi ora un flat tv full hd e gustane la versatilità con il segnale sd, digitale, sky hd, games' console, BD e HD DVD.
Aspettando che il digitale si affermi definitivamente e univocamente.
-
09-10-2007, 10:12 #9
supportassi = supportasse,scusate gli errori.
-
09-10-2007, 11:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
Originariamente scritto da Elijah
-
09-10-2007, 12:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 385
Il primo esempio che mi viene in mente: da MW il Philips 37PF9641D (2300€ di listino) ora è in vendita a 1249€.
-
09-10-2007, 13:55 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Per me non conviene più comprare un hd ready a meno che non si voglia risparmiare con un full hd guardo tranquillamente anche le trasmissioni analogiche.