Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    16

    Nuovi modelli Sony annunciati in Giappone


    Annunciati oggi dalla Sony nuovi modelli di televisori LCD.
    - serie X7000 (solo 70");
    - serie X5000 (40", 46" e 52");
    - serie W5000 (40", 46" e 52");
    - serie V5000 (40", 46" e 52");
    - serie V3000 (40" e 46").

    Dalle poche informazioni comprensibili sul sito Sony Japan le caratteristiche principali sembrano essere:
    - pannello Full HD (per tutti) da 8ms di tempo di risposta;
    - contrasto fra 1800:1 e 2200:1;
    - luminosita' fra 450 e 500 cd/m2;
    - supporto della modalita' 24p;
    - retroilluminazione a LED (non e' chiaro se per tutti i modelli; per la serie X7000 sembra di capire anche con local dimming);
    - Bravia Engine Pro (X7000, X5000 e W5000);
    - Bravia Engine Ex (altre serie);
    - 100 Hz;
    - spazio colore esteso (x.v.Color);
    - interfaccia LAN 10/100 (e quindi funzioni di client DLNA);
    - 3 ingressi HDMI (tranne serie V3000 che ne ha 2);
    - telecomando a radiofrequenza (tranne serie V3000).

    Questo il link al comunicato stampa (in giapponese):
    http://www.sony.jp/CorporateCruise/P...829/bravia.pdf

    In vendita in Giappone dal 20 Settembre (tranne serie W5000 e X7000 che saranno disponibili da Novembre).

    A quando in Italia ?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    216
    Se non sbaglio sono i nomi japponesi dei modelli w3000 e x3000 e x3500.
    Sono gli stessi tv.
    "Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
    Snake - Hideo Kojima

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da Pistolpete
    Se non sbaglio sono i nomi japponesi dei modelli w3000 e x3000 e x3500
    Come fanno ad essere gli stessi modelli se tra le caratteristiche viene indicata la retroilluminazione a led che non mi risulta essere sulle serie 3000 e 3500?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    216
    La retroilluminazione a led è prevista solo per il 70" della serie 3500.
    Sono gli stessi tv, fidati.
    "Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
    Snake - Hideo Kojima

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341

    @Pistolpete

    Bene grazie della buona notizia...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •