• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scia lcd su tutti?

rossiv

New member
Da un po sto guardando gli lcd full hd in giro nei negozi e su tutti noto che con le scene movimentate dei film e con le partite di calcio c'e' un insopportabile effetto scia e allora vi chiedo, ci sono full hd che non lo fanno o bisogna aspettare i modelli futuri con tempi di risposta piu' bassi?
grazie a tutti per le risposte
 
Purtroppo il problema della latenza(effetto scia)e' insito nella tecnologia LCD.Negli ultimi tempi sono stati fatti grossi progressi ma ritengo che non sia del tutto eliminabile.
 
Concordo con Giangi, per quanto basso possa essere il tempo sia dichiarato che misurato, sui panning veloci o in certe situazioni, la scia su questa tecnologia esisterà sempre purtroppo.
Calcola per esempio che anche su un monitor per pc (LG da 20" 16:10 modello 206) con tempo di risposta effettivo di 2ms si nota la scia...
 
grazie per le risposte, ma allora perchè quasi tutti vanno sugli lcd e non sui plasma che non hanno questo difetto? non mi sembra una cosa da poco, io mi stavo dirigendo verso l'acquisto di un lcd ma adesso sto cambiando idea...
 
Dal mio punto di vista il plasma è un prodotto più da intenditori, mentre LCD rientra nel mercato di "massa".
Poi ovvio che sin entrambe le tecnologie bisogna saper scegliere il prodotto più o meno valido.
Altra cosa che limita l'acquisto dei plasma sono le leggende ormai da anni metropolitane, riguardo l'uso con console. Mentre non ci si rende conto che è proprio con le console che questa tecnologia puo' offrire molto.
Daltronde ti faccio notare una cosa:
Chi passa da lcd a plasma, difficilmente e raramente torna indietro....
 
Semplice.
Sui 46" non esistono.
Di valido c'è:
O 42" / 50" Panasonic Serie PZ700 (dipende molto dalle sorgenti che usi/userai)
O 50" / 60" Pioneer (in uscita a settembre, costosi ma se solo eguagliano il 5000EX imbattibili.)

Ma a mio giudizio un BUON plasma HDReady puo' rendere meglio di un lcd FullHD con QUALSIASI sorgente sia HD che SD.
 
Salve a tutti, sono nuovo nel forum, stavo pensando di aprire un nuovo post riguardo alle tecnologie quickshot e movieplus, poi ho visto questo argomento che mi sembra il più indicato per associarmi. In poche parole sto valutando se acquistare un lcd full hd od un plasma, ma per me il punto cruciale risulta essere l'effetto scia in primis, vi basti sapere che qualche tempo fa mi abbandonò il mio fido crt 19" e mi feci sedurre da un lcd samsung 22" 5 ms, dopo neppure 3 mesi me lo sono subito rivenduto deluso proprio dall'effetto ghost, insomma quell'odioso tremolio visibile non solo nei giochi, ma anche nello scrolling delle pagine web :cry:. E il bello è che lo fanno anche gli ultimi modelli a 2ms, allora perché cavolo continuano a dire nei test online che vanno bene con i giochi :mad:? Quindi nauseato da questa nauseante scia, mi sono preso un nec crt 22", che va una favola con i giochi in barba agli lcd. Ora però il problema si ripresenta con la tv, mi si è rotto il sony 29", di ripararlo non se ne parla vista la spesa e per il momento ho passato in cameretta il toshiba 25", che va bene, l'unico neo si presenta nella visione dei dvd in 16:9, che sinceramente mi sono rotto di vederli in microstrisciata. Quindi avrei pensato al grande passo e guardando i siti di sharp e samsung ho notato che entrambi pubblicizzano ognuno il proprio sistema per ridurre o addirittura eliminare l'effetto scia nelle scene movimentate, cioè il quickshot e il movieplus. Ora la mia domanda è questa, sono le solite pubblicità o funzionano veramente? Nei negozi ho visto una marea di tv accese quasi tutte sul solito programma, una decina di plasma contro almeno una cinquantina di lcd, scandaloso, e devo dire che solo i plasma mi hanno soddisfatto nelle scene movimentate, anche se purtroppo entrambi hanno lo stesso problema, e cioè che sgranano con le immagine via antenna. Quindi cosa dite, mi conviene stringere ancora un pò i denti ed aspettare i nuovi modelli a led e magari nell'attesa farmi una tv crt 32" a 100hz usata, visto che se ne trovano svariate sotto i 300 euro?
 
Ciao a tutti, continando il post sulle cose buone che si dice dei plasma e chiedendo a 55AMG in particolare, allora se io prendessi un Samsung PS50C96HD che ho visto con un filmato in Hd, mi pare una qualità piu che buona!
C'è qualcosa che vi fa storcere il naso su questa tv a quasi " basso costo" per essere un 50"?

Altrimenti ero orientato sull'ormai famoso Samsung LE46M86BD....

Grazie
Fabio
 
C'è da dire che dipende anche molto dalla qualità del prodotto che si sta visionando.
Ci sono dei film (solitamente trasmessi via satellite) che hanno una compressione tale che gli effetti scia sono palesemente evidenti :)
 
Fabioqu ciao. Io tra i due non ne prenderei nessuno.
In quanto se vai su plasma (come io personalmente spero per te, poi i soldini sono tuoi... ;) ), troverai prodotti di molto superiori ;)
 
Cosi sono un po spiazzato....allora se voglio spendere non piu di 2100 euro devo per forza indirizzarmi su un Panasonic TH-42PZ70?? Per pollici ancora piu grando cosa mi consigli??
 
Sorgenti principali pc, giochi e film in dvd,; sorgente secondaria digitale terrestre o sky, principalmente partite.
Con una spesa intorno ai 2000 (meglio qualcosina meno che più) su cosa mi conviene orientarmi ? Stavo valutando il modello LG LY 95.
Ciao.
 
Il mio utilizzo sarebbe principalmente questo:
-70% digitale terrestre e/o analogico
-30% pc collegato all'Lcd o plasma visionando film in HD.
-In futuro Sky HD....(partite e cinema...)

Non è un uso maniacale della definizione...come piace voi:D ma mi limito per ora.
 
seadoo ha detto:
. Ora la mia domanda è questa, sono le solite pubblicità o funzionano veramente? Quindi cosa dite, mi conviene stringere ancora un pò i denti ed aspettare i nuovi modelli a led e magari nell'attesa farmi una tv crt 32" a 100hz usata, visto che se ne trovano svariate sotto i 300 euro?

La tecnologi a a LED non migliorerà nè la resa delle trasmissioni SD (antenna o digitale terrestre) nè l'effetto sci, dato che mira a cambiare la lampada che da l'illuminazione non i pixel stessi. Miglioreranno colori e probabilmente neri, ma per quello che vuoi tu c'è poco da fare.

Considera inoltre che i valori in ms dei televisori sono solo dichiarati e sono quelli minimi raggiungibili. La media misurata è nettamente più alta.

Tutto dipenda da cosa guardi.. molto SD? allora stringi i denti con un CRT... stai cominciando a muoverti verso l'HD? allora un bel plasma HD ready.

Cheers
 
DgenerationX ha detto:
Con una spesa intorno ai 2000 (meglio qualcosina meno che più) su cosa mi conviene orientarmi ?
cambiando sala, ho ricavato circa 120 cm, per piazzare la tv.
io sono sempre stato per il plasma, ma per problemi di spazio ho preso un lcd (validissimo), da 32. devo dire che l'effetto scia, è visibile chiaramente su segnali di bassa qualità. in hd, o anche solo dvd normali, non la vedo, c'è da dire che lo guardo da 3 metri, e per gusto personale, sto più attento ad altri particolari dell'immagine, come gli artefatti, o i blocchi di colore, o colori troppo carichi, quelle cose davvero non le sopporto, fortuna che dopo pazienti affinamenti sui settaggi, sono soddisfatto dei risultati.
ora, che ho più posto, ho visto questo che mi ispira, e che forse potrebbe fare al caso tuo. http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/PDP-4280XD/index.html intanto sarebbe già bello sapere quanto costa. ma qui siamo in una botte di ferro,55amg, di sicuro ci illuminerà.
ggr
 
Ultima modifica:
Andhaka condivido il tuo ultimo intervento ;)
GGR l'importante è che ognuno sia soddisfatto delel proprie scelte, lcd o plasma che sia ;)
Per me l'importante è che utenti come me, come te e molti altri siano soddisfatti dei loro acquisti, in modo di essere convinti di aver investito bene i propri soldi.
Poi ovvio che ogni tecnologia ed ogni prodotto ha PRO e CONTRO. Giusto sia così in quanto se esistesse il prodotto perfetto, tutti avrebbero quello e sai che noia... ;)
Per quanto riguarda il tuo link (OTTIMA SCELTA) qua c'è tutto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71131

Saluti ;)
 
grazie 55amg, gentile come sempre.
ora guardo quanto mi costa mandare mia figlia all'università, e poi magari....
ggr
 
Top