Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    164

    philips FHD 42PF9731D/10: cosa ne pensate?


    Salve a tutti,

    il padre di un mio amico, ha portato a "sorpresa" dentro casa un philips cineos 42PF9731D/10.

    Nella guida comparativa ho visto che non supporta i 1080p in nessun ingresso. Ma quindi è lo stesso un FHD? Cioè quando entra ad esempio un ingresso bluray, l'lcd lo deinterlaccia a 1080i? Quindi al 1080p, ci si può togliere mano con questo LCD?

    Ho letto sempre nella comparativa che non suporta il 1080/24:

    da quello che so, se deve videogiocare o vedere dvd normali, non importa molto il 24 fps, ma se invece vuole dotarsi di sorgenti HD potrebbe essere una caratteristica importante, in quanto l'assenza genererebbe microscatti.
    Ma questi microscatti, si notano anche da un occhio non allenato?

    In ultima analisi, quali sono i pregi e i difetti di questo LCD full-hd?

    Scusate le domande, ma io gli ho parlato in generale di questo LCD e solo con poche parole lui pensa che io sia dotato di chissà quali conoscenze tecniche che evidentemente ancora nn ho, anche perchè guardo sempre il mio Sinudyne crt...

    per questo cerco di informarmi prima di andare a casa sua per potergli dire qualcosa di concreto e reale e sicuro sulle caratteristiche, pregi e difetti, senza impapocchiare cose che non so, anche perchè l'ha pagato un bel po' di soldini... al limite gli dico che se lo fa cambiare!!!


    Grazie come sempre per il prezioso aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3
    io l'ho comprato un mese fa e sono rimasto molto deluso dal fatto che nn supporta i 1080p....anche se il negiziante diceva di si...ci sarà un aggiornamento software in grado di fargli supportare i1080p? grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Credo se ne sia già parlato in altre discussioni se cercate.
    Comunque credo sia impossibile implemtentare tramite aggiornamento firmware un ingresso a 1080P (tra l'altro lo avrebbero già fatto).
    Per contro posso dirvi che secondo me resta un ottimo televisore, e non fatevi ingannare dal fatto che accetta la 1080i e basta.
    Sarei certo che anche accettasse la 1080P non riconoscereste differenza alcuna, in quanto i deinterlacciatori a bordo dei Philips (elettronica) sono di buona e valida qualità.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •