Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 146 di 317 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156196246 ... UltimaUltima
Risultati da 2.176 a 2.190 di 4742
  1. #2176
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

    Dunque raga siccome era un pò di tempo che non vi postavo un pò di foto, ecco una bella rassegna di un 46 xd1e arrivato stamattina in francia e provato a dovere. Spero che il mio funzioni uguale...

    http://mapage.noos.fr/acharat/sharp/5.jpg
    http://mapage.noos.fr/acharat/sharp/7.jpg
    http://mapage.noos.fr/acharat/sharp/4.jpg
    http://mapage.noos.fr/acharat/sharp/6.jpg
    http://mapage.noos.fr/acharat/sharp/8.jpg
    http://mapage.noos.fr/acharat/sharp/9.jpg

    Nota bene: sono tutte immagini di htpc collegato in dvi-hdmi e dtt.
    Saluti myfriend - 46 XD1E
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  2. #2177
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Treviso
    Messaggi
    162
    Provato con i drivers nvidia a settare le varie frequenze.
    Risultati:

    1920x1080p 24Hz (fuori campo)
    1920x1080p 48Hz (fuori campo)
    1920x1080p 72Hz nn me lo accetta nemeno la scheda Nvidia 7600GTL

    Quindi nisba su tutta la linea

    Myfriend prova tu con powerstrip la prossima settimana quando ti arriva il mostro ma ho paura che nn funzioni!!

    Un saluto N67

  3. #2178
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Caro Neeo67,
    purtroppo avevo avuto il sentore che fosse così leggendo sui vari forum europei(1080i a 24 hz si, ma niente 1080 p a 24 hz finora con tutte le prove effettuate), però non vi avevo detto nulla nella speranza che qualcuno di quelli che da alcuni giorni stavano tentando di provarlo smentissero queste testimonianze.Invece tu mi confermi che non si sbagliavano.....
    In ogni caso bisogna vedere quanto effettivamente sia peggiorativo l'intervento dell'elettronica del pannello e quindi l'unica sarebbe provare fianco a fianco un lo sharp ed un pannello full hd che accetta i 1080 p 24 hz(o 48 o 72), con la stessa fonte(un bel film blue ray disc)

    IL problema è: qual'è oggi il pannello full hd che accetta i 1080p a 24 hz?????

    Saluti myfriend - 46xd1e
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  4. #2179
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    e quindi l'unica sarebbe provare fianco a fianco un lo sharp ed un pannello full hd che accetta i 1080 p 24 hz(o 48 o 72), con la stessa fonte(un bel film blue ray disc).....
    Ora stabilito che non possono essere accettati segnali 1080p 24 e multipli bisognerà verificare cosa succede inserendo il filtro film mode e settando la scheda grafica a 1080 i 60Hz (se possibile) in teoria se il filtro lavora bene dovrebbe operare come un inverse telecine e quindi riconoscere i frame aggiunti ed eliminarli ricostruendo la fluidità del filmato; in realtà non ci spero molto ma provare non nuoce.

    Ora vi chiederete quali differenze ci sono fra un filmato 1080p 24 sottoposto a pulldown 3:2 (dal lettore) e proposto a 60 Hz e lo stesso sottoposto a pulldown 3:3 (dall' elettronica del pannelo) e proposto a 72Hz.

    Penso che nessuno fra i presenti a questo forum abbia potuto verificare la differenza (me compreso) dato che non esistono attualmente lettori HD con uscita 1080p 24, la differenza si potrebbe verficare solamente con sua maestà il Pio 5000 full HD collegato con HTPC e clip 1080p 24 (dato che questo costosissimo gioiello e super mostro a quanto pare digerisce anche queste risoluzioni)_

    Dalla esperienza maturata con la visione di alcuni DVD NTSC (dove notoriamente viene applicato il pulldown 3:2), la differenza consiste in una minore fluidità delle immagini nei panning lenti.

    Ora io non dispero ancora che, visto che il problema è stato già sollevato in questa sede e penso anche in altre, nella nuova release del firmware sia stato risolto in qualche modo.

    Per questo vorrei verificare con Myfriend, che sono sicuro abbia piena coscienza della materia, se sia stato risolto nell' esemplare che riceverà.

    Ciao

  5. #2180
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Ti assicuro che sarà fatto assoluto dispiego di risorse ed energie per toglierci il dubbio: ma permettimi di esprimere le mie perplessità a riguardo, prima di tutto perchè non credo che in così breve tempo sia stato risolta tale questione(spero piuttosto che abbiano risolto banding e blocco su cambio canale),ma anche perchè sono praticamente convinto che la differenza qualitativà in termini di fluidità di immagine, a cui ti riferisci, non sarà così evidente da mettere in discussione la qualità del pannello stesso.
    Certo se lo avesse fatto sarebbe stato meglio......ma io ho visto lavorare il 46xd1e con un blue ray a milano e ti posso garantire che la mascella me l'ha fatta cadere per terra.......
    Sono convinto comunque che la hd1e lo farà....
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  6. #2181
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @Myfriend
    Sulla scarsa entità della differenza forse hai ragione ma sai siamo perfezionisti . e poi quando mi fanno notare qualcosa mi faccio molte paranoie.
    Comunque per tutti se volete verificare la differenza di fluidità penso che basti scaricare una clip tipo 1080p 24 (o anche per comodità una 720p 24) e visionarla settando il monitor del PC a 60Hz.
    Io lo sto facendo proprio adesso... (The rules of attraction..)

    E poi ognuno giudichi con i propri occhi.

    Ciao

  7. #2182
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    @Revenge72
    ....infatti hai notato che ho detto "se lo avesse fatto sarebbe stato meglio...."

    Saluti myfriend
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  8. #2183
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Salve ragazzi. Premetto che non sono qui per scatenare flame o altro. Volevo solo fare una critica a Sharp. Iniziando a delineare un po' la situazione si nota che almeno il 40% della produzione di xd1e è affetta da banding. Come può essere che un'industria leader come Sharp possa tralasciare la qualità dei propri prodotti?...sinceramente fatico a spiegarmelo.

  9. #2184
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Interessante in america hanno fatto un sondaggio tra i possessori di d62(la nostra xd1e)per verificare in base al numero di serie come fossero distribuiti i problemi(banding,buzzing etc etc). Tralasciando il buzzing o altro(non molto rilevanti a dire il vero), per il banding è evidente come con il passare del tempo la situazione stia migliorando non poco:

    con la serie 609XXX eravamo a un 85% con banding contro un 15% senza

    con la serie 610XXX siamo passati a un 70% banding contro un 30% senza

    con la serie 611 XXX siamo passati a un 50 e 50....

    Diciamo che proseguendo così entro gennaio-febbraio i problemi di banding dovrebbero essere alle spalle...
    Ovviamente, spero che per chi ha avuto la sfortuna di beccarsi i modelli difettosi, come sta avvenendo peraltro in america,sharp provveda a sostituire il tv, ove ne sia fatta richiesta.....
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  10. #2185
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Aquosman
    Ciao,
    purtroppo per il banding non c'è soluzione dato che si tratta di un problema di costruzione del pannello stesso.
    Se è molto fastidioso puoi provare a fartelo sostituire ma rischi di riceverne uno peggiore.Ti conviene attendere qualche mese e magari te lo cambiano con un modello nuova serie.
    Per il caso del numero seriale vi segnalo che dai primi tre numeri della matricola si può capire la data di produzione del prodotto.Per esempio Serial 610xxxxxxx vuol dire : 6° anno 10° mese ossia produzione ottobre 2006.

    By
    Aquos
    grazie Aquosuomo, penso di non cambiarlo perchè il banding che riesco a vedere è talmente leggero che lo si percepisce solo sull'immagine grigia presente nel DVD di magazine e poi se lo cambio adesso chissà appunto cosa mi arriva. Pittosto non mi si è più impallato con il cambio canale, che sia guarito?

  11. #2186
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    10
    Un saluto a tutti.

    Ho ritirato l'altro ieri il 42 e l'ho aperto ieri sera.
    Dalle prove veloci che sono riuscito a fare sembra che non abbia dead pixel o banding (provato con il xbox360).

    Ho collegato la console sia in vga che in component.

    In VGA non supporta risoluzioni superiori a 1360x768 e comunque con questo tipo di risoluzione il pannello presenta a dx un banda nera verticale di circa 4/5 cm e una sotto di circa 1 cm.

    Ho successivamente collegato la console in component.
    Testate le varie risoluzioni: 720p>OK 1080i>OK 1080p>NO.

    Ho settato la risoluzione a 720p e fatto un paio di sessioni di gioco.
    La prima con Gears of War. I neri sono favolosi (tenete presente che ho fatto solo una regolazione veloce veloce di contrasto, retroilluminazione, colore ecc..) e la resa del gioco è fantastica.

    Poi sono passato a PES6. Nonostate il gioco sia una ciofeca dal punto di vista grafico la resa video è ottima. Colori sgargianti e ben contrastati (le texture dell'erba rendono da dio)

    Purtroppo durante la sessione di PES lo sharp mi ha fatto uno scherzetto da brivido: per ben due volte per circa 5 6 secondi l'immagine è sparita (pannello nero) per poi tornare. Ho spento tutto ricontrollato tutti i collegamenti. Nella mezz'ora succesiva il problema non si è + ripresentato.

    Spenta la console mi sono dedicato alla sezione TV analogica e digitale.
    Installazione e ricerca canali ben fatta e veloce.
    In analogico i canali Rai fanno un pelo schifo (l'impianto antenna è nuovo di pacca) invece Mediaset sopratutto canale 5 e Italia 1 si vedono ottimamente.
    In digitale canali mediaset sono praticamente uguali la rai qua non si prende.

    Piccolla nota: facendo un confronto con il digitale che monta il Sony KDL-26U2000 che ho acquistato assieme allo sharp, posso affermare che XD1E monta un decoder che vale niente.

    ByezZ


  12. #2187
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Ma questi xd1e (e, comunque tutti qelli che hanno il sinto digitale), montano anche un sinto analogico? (peraltro indispensabile in tutt'Italia, visto che, a dispetto delle strnzte dei politici, in digitale prendi di solito 1 canale su 3 e mai a palla...)

  13. #2188
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Assolutamente sì
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  14. #2189
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Red face ....CREDI CHE ?

    Citazione Originariamente scritto da Aquosman
    .......purtroppo per il banding non c'è soluzione dato che si tratta di un problema di costruzione del pannello stesso............si può capire la data di produzione del prodotto. Per esempio Serial 610xxxxxxx vuol dire : 6° anno 10° mese ossia produzione ottobre 2006. By Aquos
    X Aquosman:
    Pensi che per i 37" questo problema del banding possa essere inesistente ? visto che dovrebbero essere stati prodotti più recentemente rispetto ai 46" e 52" !!!!! !!!


  15. #2190
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da peraz
    In analogico
    In digitale
    una mia piccola curiosità è possibile memorizzare sul tv un po di canali digitali intervallati da un po di canali analogici
    ad es:
    1 rai 1 analogica
    2 rai 2 ddt
    3 rai 3 analogica
    4 reta 4 ddt

    oppure bisogna metere tutti i canali analogici e poi quelli digitali o viceversa...????

    non so se mi sono spiegato bene...


Pagina 146 di 317 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156196246 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •