Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 184 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 2747
  1. #796
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389

    SI OK MA I 1080P IL 507 NON LI PRENDE NN è UN Full hd...

  2. #797
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    E se ti dicessi che tra un 1080i o anche un 720P visualizzato sul Pioneer 507, e lo stesso film visualizzato a 1080P sul Panasonic, si vedono quasi uguali? (un po' piu di dettaglio nel Panasonic).

    Poi ricordati che per vedere film nativi in 1080P devi andare su HDDVD e BluRay, e credimi è meglio vederli fluidi e senza microscatti, anche a costo appunto di perdere un minimo di dettaglio. Ho detto minimo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #798
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    87
    In Giappone sta per essere messo in vendita la nuova versione del Pana (PZ750SK) con un contrasto di 10000:1, peccato che, per quello che riesco a capire, del supporto per i 24fps non si parli.

    http://tinyurl.com/2zmnvm

  4. #799
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    La serie PZ750 in america c'è già(50 e 58"),ma non ha un contrasto di 10.000:1,questa è una serie ancora diversa?
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #800
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    La serie PZ750 in america c'è già ... questa è una serie ancora diversa?
    Sembra di sì, la serie venduta negli USA dovrebbe essere PZ750U mentre questa è PZ750SK, al momento è prevista la vendita solo in giappone.

  6. #801
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Che confusione(potevano scegliere un'altra sigla): leggevo poco fa su avforums che pare che arriverà anche in europa.
    Staremo a vedere.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #802
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    87
    Sono andato anch'io su avforums e lì parlano anche di 24 fps, mi sembra strano che tale caratteristica del genere non sia adeguatamente "spinta" sul sito ufficiale di Panasonic, comunque sperare non costa niente...

  8. #803
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Infatti,però ultimamente non sarebbe il primo caso in cui una tv che non dovrebbe supportare il 24p alla fine lo supporta.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #804
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    E se ti dicessi che tra un 1080i o anche un 720P visualizzato sul Pioneer 507, e lo stesso film visualizzato a 1080P sul Panasonic, si vedono quasi uguali? (un po' piu di dettaglio nel Panasonic).

    Poi ricordati che per vedere film nativi in 1080P devi andare su HDDVD e BluRay, e credimi è meglio vederli fluidi e senza microscatti, anche a costo appunto di perdere un minimo di dettaglio. Ho detto minimo
    MMM CIOè IL PIOneer 427 o 527 rispetto al full hd perdono solo un piccolo dettagliO?ma sono molto meglio in qualità?è questo che dici?

  10. #805
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    adesso e´ufficiale:PANA th-pz700e NON supporta il segnale 24p!!

  11. #806
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Sergio65
    adesso e´ufficiale:PANA th-pz700e NON supporta il segnale 24p!!
    ... son 21 pagine che lo diciamo
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #807
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Poi ricordati che per vedere film nativi in 1080P devi andare su HDDVD e BluRay
    ... a me risulta che NON TUTTI i BD o HDDVD sono 1080p nativi.... è vero???


    ... cioè, quello che ho letto e che mi hanno spiegato in giro è: quelli non 1080p vengono cmq upscalati tramite hardware/software.

    ... quindi a sto punto per certi versi è inutile sta menata del 1080p se puo pure i dischi non sono 1080p nativi.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #808
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Intendi i supporti o i lettori?
    Se intendi i supporti,di film non registrati a 1080p/24fps credo ce ne siano un paio(o poco più: Memorie di una Geisha,ad esempio,è in 1080i).
    Se intendi i lettori,sembra che per ora nessuno esca direttamente a 1080p: tutti i lettori preleverebbero dal supporto un segnale a 1080i,e,deinterlacciandolo,uscirebbero a 1080p.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #809
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Intendi i supporti o i lettori?
    ... intendevo sia i dvd che i lettori (scusa se non l'ho scritto, pensavo fosse sottinteso).... cmq in questo caso allora:

    ... HD-Ready
    DVD (1080p) -> lettore (1080i) -> plasma (720p)

    ... FullHD
    DVD (1080p) -> lettore (1080i) -> plasma (1080p)


    .... in entrambi i casi c'è un'elettronica da qlc parte che si attiva e che lavora, giusto???



    ... il mio discorso è x capire in quale condizione l'elettronica non viene utilizzata e viene fatta passare una "linea" 1:1 ed in quale caso fa "+ lavoro" per trasformare il segnale dalla sorgente.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #810
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Solo un BluRay non è nativo 1080@24P ed è Memorie di una Gheisa che a a quanto pare è un 1080i


    Tornando sul discorso Panasonic informatevi bene sul 24P, io nella prova come ho scritto non sono riuscito a farglielo accettare tramite una PS3 aggiornatissima.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 54 di 184 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •