Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: SONY D3000 e S3000

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    10

    SONY D3000 e S3000


    Cit:

    "Every year Sony manages to set our technological taste buds aflutter with gorgeous new TVs. From its sunny retreat on the Greek island of Rhodes it has announced two new Bravia LCD TV ranges, which offer some tantalising new features.

    The D3000 range (pictured) is clearly pitched at replacing the cinema in the lives of film lovers. It's about time too -- while going to the cinema used to be an exciting event, it has, of late, become rather tedious. Crave is sick and tired of paying through the nose only to then be forced to sit through 40 minutes of adverts and have the film ruined by youths providing their own commentary and yelling into their mobile phones.

    What makes the D3000 range so good for film fans is its '24p True Cinema' mode, which is a perfect match for movies. Film is shot at 24 frames per second, but UK televisions operate at 25 frames per second. This means that when you watch a movie on DVD, you are seeing it sped up by 4 per cent. This drives some purists nuts, and Sony wants to help. Its 24p mode is designed to work with Blu-ray movies, which are encoded at the same rate in which they were filmed. Sony's first European Blu-ray player will have True Cinema mode when it launches this summer.

    Regular TV is well-catered for too, with 100Hz technology, which should make watching standard-definition TV much more pleasant. 100Hz helps to reduce motion blur, which can sometimes plague LCD televisions, and should mean motion seems more natural -- great news if you're a sports fan.

    The second range is the S3000, which is aimed at the high-definition enthusiast with its three HDMI connections. It also features Sony's Wide Colour Gamut technology, which it claims will produce the widest range of colours ever seen on an LCD.

    Both ranges support Theater Sync, which is Sony's method of controlling all of your home-cinema equipment from one remote control over HDMI. It also places the TV in the correct mode for watching movies from DVD or Blu-ray. You'll need to own all-Sony hardware to make this work properly, though.

    The S3000 range will come in two sizes initially, 32 and 40 inches. Later in 2007 it will be joined by more screens, ranging from 20 to 46 inches."




    Qualcuno sa quando usciranno questi nuovi sony? dalle caratterisctiche sembrebbero "definitivi" ( specialmente il D3000 )

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Certo che con 'ste sigle si fa sempre più fatica a capirci qualcosa... Sony non vorrà fare come Samsung, che ha 10.000 linee all'apparenza simili! Che imparino da Pioneer (anche se ultimamente si sta "allargando" pure lei)!

    Sony ha a catalogo:
    FullHD
    Serie X (quella di "riferimento") e Serie W (quella "economica")

    Hd-Ready
    Serie V (quella di "riferimento"), Serie S (quella "standard") e Serie U (quella "economica")

    Scopro ora che c'è anche una Serie P, che non capisco come si posizioni. Forse è già un anticipo delle nuove serie e si affianca a queste Serie D (che visti i riferimenti ai 24fps e al BluRay immagino sia esclusivamente FullHD) e Serie S (dalla dotazione sembrerebbe inglobare la "vecchia" Serie V proponendo, magari, una dotazione più ricca e componenti più pregiati sui modelli con diagonale elevata).

    Non ci resta che aspettare il nuovo catalogo.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    205
    D sostituira in full hd la serie V e S sostituira in full hd la serie S

    ora mancano i sostituti di X e W , intanto a giugno escono gli americani XBR4 da chi potremmo trarre qualche suggerimento

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ah, capito. Ma la serie S, leggo, partirà da 20". E al lancio ci sarà anche un 32". FullHD? Mi sembra strano (e inutile).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    Serie D e serie S sono entrambe HD ready. La prima fascia alta, la seconda media.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Per i Full HD attendiamo per fine estate la nuova serie V3000, che dovrebbero avere caratteristiche molto valide tra cui il famigerato 24fps
    speriamo fiduciosi
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    205
    edito il full hd , volevo scrivere hd ready sorry :-)

    per la D invece ero convinto fosse full

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Quindi la Serie V sarà FullHD... E hanno inserito una Serie D e mantenuto la S. Poi ci sarà una serie "economica" (sempre che la Serie P di cui ho parlato non la sia già). Immagino che manterranno almeno la Serie X. Se poi non eliminano la Serie W conto 6 linee diverse...

    Non vi sembrano troppe?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Credo che i modelli 2007 avranno una giusta collocazione all'interno dei prodotti Sony LCD, penso che alla fine le serie precedenti rimarranno in vendita fino a quando nn si esauriranno le "scorte" a magazzino a meno che non vi sia una ben definita politica commerciale.

    per ulteriori info leggete qua


    http://news.sel.sony.com/en/press_ro...ase/28328.html
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Per rinfrescare un po' il thread ecco una presentazione da parte di Sony Japan sui nuovi LCD 2007, ovviamente e' in giapponese ma diverse sigle sono comprensibili. Inoltre in un forum straniero hanno fatto un riepilogo delle informazioni contenute in questa presentazione:

    "I can confirm the following features and specifications for the new Japan X2550 (XBR) models:

    1. 10 bit panel 102% NTSC - Page 26
    2. x.v.Color support - Page 26
    3. 120hz (Motion Flow) - Page 5
    4. 1500:1 CR (7500 Dynamic?) - Page 29
    5. 8 ms refresh - Page 29
    6. (3) HDMI (2) Component - Page 29
    7. 52" is still largest size
    8. XMB interface (PS3 GUI) - Page 7
    9. HDMI v1.3 mentioned - Page 31
    10. Design remains unchanged"

    Se ho capito bene la serie X2500 (e 2550 ma non ho capito la differenza tra le due) sono la nostra V3000 Full-HD in uscita in estate... della nostra serie X si sono perse le tracce...

    Arigato'!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    4. 1500:1 CR (7500 Dynamic?) - Page 29
    Sono un pò perplesso sul contrasto visto che utilizza pannelli Samsung che sono a 15.000 dinamico.....
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •