Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    104

    thomson 42lb330b5 rotto


    Mi scuso in anticipo se dovessi aver sbagliato sezione per questo argomento ma, sono disperato circa 40 minuti fà il mio thommy ha smesso di funzionare. D' improvviso se spento, ho pensato d' aver innavvertitamente schiacciato il telecomando e così ho prontamente riacceso, tutto bene per qualche secondo poi ha cominciato a friggere e s e' spento ancora. prova e riprova ma niente non va' , che faccio ora? L' ho aqcistato a settembre da fotodigit. Ha chi devo telefonare a loro o a thomson? vi prego aiutatemi. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    49
    quei thomson lì da fotodigit avevano garanzia europea,quindi se fai l'onesto e chiami la thomson italia rischi che non ne vuol sapere,magari ti dice di portarlo ad un centro thomson di garanzia europea che magari è a 200km da dove vivi.se lo mandi a fotodigit devi spedirglelo,affidarti a un corriere, pagando le spese di spedizione.Ergo la miglior soluzione è portarlo ad un centro assistenza -riparatore thomson\0\0\0\0\0\0\0 di zona e fare il finto tonto,basta che hai la fattura di fotodigit,di solito nn fanno stor
    Ultima modifica di alfiopassa; 30-04-2007 alle 02:35

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    104
    Grazie alfiopassa. Ho chiamato thomson che m' ha dato l' indirizzo di un centro autorizzato, fortunatamente dista solo 5km da casa mia. Vengono a prenderselo mercoledì. Spesa 40 euro per il trasporto, ahimè ho la macchina piccola e non ci stà quindi, scelta forzata.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    104
    Aggiungo un capitolo sulla mia disavventura. Più di venti giorni fa' decisi di portare presso il centro autorizzato thomson il mio lcd, dopo 3/4 giorni di prove mi dissero che il probabile difetto fosse una piastra e che, avrebbero provveduto subito ad ordinarla. Oggi mi chiama l' assistenza dicendomi che hanno avuto problemi con la consegna poichè la ditta (di cui non ricordo il nome) che si occupa dell assistenza e dei ricambi è fallita. Morale della favola la garanzia non copre. La piastra in questione costa 500 euro e secondo il centro autorizzato dovrei rivolgermi dove l' ho acquistato ovvero fotodigit, spedendogli il preventivo per l' eventuale rimborso.
    Chiedo a voi qualche consiglio sul dafarsi. Potrei chiedere a fotodigit la sostituzione o il rimborso del prodotto? Visto che, un eventuale invio da loro del tv significherebbe restare senza lcd per un sacco di tempo anche perchè, temo che lo dovranno rispedire anch' essi al loro rivenditore francese poichè sicuramente è di importazione. grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Puoi chiedere che sia il negozio a fornirti l'assistenza,il che implica per forza un invio al negozio.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    104
    Questo vorrebbe dire niente tv per minimo 1 mese e mezzo. Poi viaggio di quà e viaggio di là chissà in che condizioni tornerebbe. Spererei che fosse l' ultima delle opzioni. Domanda: ma fotodigit è comunque obbligata ad assumersi l' onere?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Assolutamente: la garanzia di 2 anni te la deve fornire,per legge,il venditore
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    104
    Grazie 1000 Onslaught per i consigli

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    104
    Finalmente volge al termine la mia disavventura. fotodigit che sembrava all' inizio restio ad un eventuale riparazione/rimborso (dicevano che se ne doveva occupare l' assistenza), ha deciso di farsi carico della spesa di riparazione quindi senza un eventuale invio del televisore.
    Domani, quel vuoto sopra il mobile del salotto, il quale da qualche tempo ad ogni occhiata faceva soffrire il mio cuore sparirà e vi ritroverà posto, come un re sul suo trono, il mio amato thommy.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    104
    Pensavo e speravo di non dover più postare in questa discussione, ma purtroppo....il tv in questione ancora non funziona a dovere, continua a saltare l' immagine e l' audio, quando và bene. Mi sono veramente rotto le p...e di stò lcd e non contando che con la pessima assistenza che si ritrova se tutto và bene, lo rivedrò a ottobre .Sono talmente inca..ato che non immaginate neanche. Qualcuno sà, se vi possano essere gli estremi per una sostituzione in garanzia del tv, visto che non è ancora passato neanche un anno dall' acquisto?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se la tv continua a dare problemi,puoi prentendere che ti venga sostituito e non riparato(anche perchè ogni volta che il tv va in assistenza tu rimani senza),è un tuo diritto ed è il venditore che ne deve rispondere.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    104
    Grazie per la sollecitudine nel rispondermi oslaught. La prima volta che contattai fotodigit e chiesi del dafarsi, mi fecero capire che non l' avrebbero sostituito, non sò se per loro convenienza o meno, ma se mi assicuri che per "legge", potrei poter avvelermi del diritto di farmelo sostituire con un' altro tv, lo farò senz' altro.
    E se dovessero rispondermi "picche"?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ti allego l'articolo della legge sulla garanzia che ti riguarda:

    1519-quater (Diritti del consumatore). -
    Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene. In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.
    Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
    Ai fini di cui al comma terzo e' da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto:
    a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita';
    b) dell'entita' del difetto di conformita';
    c) dell'eventualita' che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
    Le spese di cui ai commi secondo e terzo si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali.


    Come vedi tu hai tutto il diritto di chiedere la sostituzione,visto che l'alternativa,la riparazione,potrebbe causarti notevoli inconvenienti(è già la seconda volta in meno di un anno che la tv necessita dell'assistenza).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    104
    Grande oslaught! Ma che sei avvocato? Comunque domani lo porterò in assistenza, poichè il venditore avrà certamente bisogno di una relazione "ufficiale" del danno da parte dell'assistenza. Grazie della dritta, terrò informato sugl' esiti futuri.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Classico esempio, anche se poi l'utente è stato fortunato, del perchè non comprare online
    Comunque sia in bocca al lupo.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •