Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145

    Samsung LE46M86BD vs Sony KDL46W2000AEP


    Ciao a tutti e complimenti per il bel forum, pieno di contributi interessanti e puntuali.
    Mi sono appena iscritto e ne approfitto per postare i miei dubbi/domande.

    Sto mettendo su casa e sto valutando l'acquisto di un TV full HD. Al di là delle "preferenze" di tipo personale tra plasma e LCD, quali sono i parametri che realmente differenziano, e che sono quindi da prendere in considerazione, nella scelta dell'una tecnologia piuttosto che l'altra? L'utilizzo che ne farei io sarebbe per vedere film, sport e documentari. Non sono appassionato di giochi (PS3, XBOX).
    Per il momento ho individuato i seguenti due modelli (entrambi LCD):

    Samsung LE46M86BD (€ 2499,17 IVA esclusa)

    Sony KDL46W2000AEP (€ 2716,67 IVA esclusa)

    Le specifiche tecniche riportate dai rispettivi produttori (se attendibili...) sembrerebbero essere praticamente uguali, ma in realtà non sono un grande esperto. Suggerimenti?

    Prendere un 46 pollici LCD è sbagliato? Alcuni mi dicono che fino a 42 pollici va bene, oltre converrebbe andare sul Plasma...

    Infine, per fruire di contenuti in HD, inzialmente ricorrerei ai canali SKY che offrono tale possibilità, nell'attesa che sul mercato si diffondano (a prezzi più ragionevoli) i lettori "dual standard" (Blu ray e HD DVD).

    Utilizzando molto il pc, mi chiedevo se era possibile collegarlo al TV (uscita VGA?) per fruire di contenuti in HD eseguiti sul computer.
    Che resa ci sarebbe in termini di qualità delle immagini? Avere una scheda video che supporta la risoluzione 1.920 x 1.080 (che è quella del TV) aiuta? (leggo nell'apposito thread di comparazione http://www.avmagazine.it/forum/showt...161#post684161 che per il Sony non sembra possibile, invece, sfruttare questa definizione se si collega un pc. Confermate?
    Nei difetti, sempre del Sony, leggo che manca il supporto al 1080p/24fps, cosa vuol dire?

    E' possibile collegare in qualche modo pc e TV tramite HDMI?

    Scusate le molte, e confuse, domande e la lunghezza del 3d.
    Grazie per le risposte e i consigli che potrete darmi!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao e benvenuto nel forum
    Secondo mio parere personale oltre i 37" max 40" conviene il plasma in quanto la resa visiva diventa migliore.
    Noto che sei orientato su LCD del taglio 46", a questo punto potrebbe essere un ottimo acquisto un pannello al plasma da 50" anche HD-Ready!
    Potresti dirmi budget di spesa massima per la tv e distanza di visione?
    Non me ne intendo più ditanto di PC ma credo sia possibile il collegamento che dici tu, ovviamente dipende dalla scheda video.
    Grazie e ciao
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Grazie per le risposte 55AMG.
    Il mio budget è max 3000 € e la distanza di visione sarà circa 4 metri.
    Quali sono i parametri che fanno preferire il plasma su schermi di dimensione alta? Quali modelli mi consiglieresti? Io ho uno spazio disponibile pari a 180x90 (larghezzax altezza)
    Sto spulciando il forum in lungo e in largo...ma ho una gran confusione in testa... 1080i, 1080p, component, VGA, 720p, HDMI....non è che mi riuscite ad indirizzare su un articolo/recensione che in termini non troppo tecnici spieghi tutte queste caratteristiche?
    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Un consiglio solo, vista la distanza di visione.
    Un plasma Pioneer (HD-Ready visto Budget) 50" minimo.
    Trovi tutto nella discussione ufficiale riguardo a questo plasma (il migliore tra gli HD-Ready):
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...56649&page=154
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Ok grazie, continuo nelle mie letture...e i dubbi crescono...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Non mi sono cimentato nella lettura del tuo post ma mi sono semplicemente soffermato sul titolo. E ti rispondo con un'altra domanda. Ma secondo te come è possibile paragonare 2 televisori di generazioni diverse??

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Beh...forse sarebbe meglio leggerli i post, non fermandosi al solo titolo, no?

    Perchè dici TV di generazioni diverse?
    Perchè il Samsung sta uscendo sul mercato italiano adesso, mentre il Sony è disponiblie già da qualche mese? Da quello che si legge nelle specifiche tecniche dei due prodotti (e per quello che ne capisco io), mi paiono molto confrontabili. O sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Dipende molto da quanto sono "diverse" queste "generazioni".
    I modelli da 46" non li conosco, ma da quel che ho potuto vedere col taglio inferiore il sony W2000 non sfigura affatto col samsung M86, anzi.
    Sono semplicemente diversi.
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Scusate ma dissento.
    Volendo si puo' paragonare anche un LCD già disponibile da tempo con uno nuovissimo.
    Esempio io reputo tutt'ora il 9830 il top copme qualità d'immagine.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Credo comunque che il confronto dei semplici dati tecnici abbia poco senso. (tuttavia l'm86 ha un contrasto ben più alto del sony...) ma che contino solamente le prove sul campo.
    Dalle prime recensioni il Samsung risulta come uno fra i migliori della sua categoria se non il migliore come qualità del nero e contrasto.
    Restano solo da leggere ulteriori rece al riguardo.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Sony= pannello 7° generazione
    Samsung= pannello 8° generazione.

    E li producono assieme, quindi non si può sostenere che il più vecchio è migliore del nuovo.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da zavfx
    Sony= pannello 7° generazione
    Samsung= pannello 8° generazione.

    E li producono assieme, quindi non si può sostenere che il più vecchio è migliore del nuovo.
    quoto pure io... sono due cose completamente diverse.. come fai a dire che le caratteristiche non differiscono ( HDMI 1.3 vs HDMI , contrasti differenti, 3-2 HDMI etc... etc...) ... oltretutto il SONY è fuori da agosto/settembre ... mentre il SAMSUNG è uscito da circa 2/3 settimane...

    Per vedere le differenze dovresti soffermarti a leggere le discussioni... invece di prendere la strada più corta ... e postare un confronto che non ha senso ...

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    ok, mi state convincendo per il Samsung...
    Una domanda, rifacendomi al post di apertura: questi due modelli, che voi sappiate, riescono ad effettuare il mapping 1:1 collegandoli al pc (scheda video pc che supporta la risoluzione 1920x1080)?
    Mi potreste gentilmente spiegare quali possibili modalità di collegamento si possono effettuare tra i due dispositivi (pc e TV)?
    Grazie ancora per le risposte!

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    Io ti consiglio di osservare tu stesso i 2 LCD e di non decidere per post letti.
    Mi spiego: sono i tuoi occhi a decidere. Poi puoi postare tutti i tuoi dubbi tecnici e di configurazione ma dire il "9830" è il migliore non prenderlo come oro colato. E' sempre e solo (giustamente) un giudizio soggettivo.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145

    C'è qualcuno che conferma (o smentisce) quanto riportato nella recensione del thread "comparativa" circa la presunta impossibilità di avere una visualizzazione in 1920x1080 collegando un pc al Sony 46W2000?
    Grazie mille


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •