Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 16 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 230

Discussione: LG 37LF65 e 37LY95

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    100

    Caspita voglio il manuale!!!
    Se in vga vanno a 1920 x 1080 e gli hdmi sono 1.3, lo compro al volo

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da faggio79
    Caspita voglio il manuale!!!
    Se in vga vanno a 1920 x 1080 e gli hdmi sono 1.3, lo compro al volo
    Il manuale c'è sul sito LG in italiano...

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se non hanno corretto il link,il manuale è quello di altri modelli.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Il manuale che ho scaricato io è in comune per una moltitudine di modelli.
    Cmq almeno lf65 NON ha ingressi HDMI 1.3 ma 1.2 (almeno sul sito si dice 8bit).
    Ho mandato una mail a lg per sapere le reali differenze fra l' LY e l' LF ma non mi hanno saputo rispondere e sul sito mancano la metà delle caratteristiche per il modello LY per cui è impossibile fare un confronto.
    Se qualcuno avesse qualche notizia in più mi raccomando faccia sapere che devo prendere il tv nuovo a giorni e sono indeciso fra samsung m8, toshi x3030d e uno di questi due LG.

    CIAO

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    136
    devo ancora capire bene che vantaggi portano queste famigerate
    hdmi 1.3,qualcuno dice che non ne portano di sostanziali o non ne portano affatto....

    cmq sembra strano che non le abbiano modelli nuovi come questi,
    sei proprio sicuro che lf65 monti 1.2?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    oddio sicuro al 100% no però se leggi nella scheda riportata sul sito LG alla dicitura color reproduction si parla di 8bit, non so sinceramente se sia quello oppure no (l' HDMI 1.3 dovrebbe essere 10bit).
    Ho mandato una mail in merito ma nella risposta il customer care mi ha solo detto di leggere nella scheda prodotto sul sito.

    CIAO

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Esatto: l'hdmi 1.3 trasporta segnali a 10-12-16 bit(RGB o YCbCr).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Che abbia hdmi 1.3 o meno, vi pongo un quesito.
    Avete 2 lcd di fronte e, a parità di connessioni/sorgenti (BluRay o HD-DVD), settaggi e materiale prodotto, notate che in HD (visto il caso) si vede meglio, magari anche di pochissimo, quello a destra, come qualità complessiva di immagine.
    Poi scoprite che quello a sinistra invece ha HDMI 1.3, mentre quello che avete giudicato con una resa leggermente migliore ha "solo" una semplice hdmi 1.1.
    Quale scegliereste a parità di costo?
    E se quello dotato di hdmi 1.3 venisse etichettato come novità con un prezzo di 300€ superiore?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Io sceglierei sicuramente il tv con la qualità video milgiore, ma bisogna anche buttare un occhio al futuro, soprattutto se l' investimento deve durare nel tempo.
    Sapendo che l' HDMI dovrebbe diffondersi fra non molto sicuramente è una feature da tenere presente e sinceramente non capisco perchè non sia stata implementata su questi modelli.

    CIAO

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Anche cercando la qualità si casca maluccio: dirò magari qualcosa di un pò forte,ma mi pare che,per la quasi totalità delle tv,non si tratti di scegliere quella che si vede meglio,ma quella che rende meno peggio.
    In pratica si tratta di scegliere il male minore.
    Le poche tv veramente ottime costano un occhio della testa.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Mah guarda oggi son stato al MW di Pisa, mi son trovato davanti una serie di full hd collegati come si deve e con filmati hd e devo dire che alcuni erano davvero stupefacenti, soprattutto il samsung f71 anche se in effetti i colori erano un pò saturi.
    Purtroppo per sed e oled ci vuole ancora un bel pò di tempo per cui tocca farsi questo periodo di transizione adattandosi al meglio.

    CIAO

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Infatti credo che(a meno che i nuovi pioneer full hd non abbiano prezzi umani,il che è praticamente impossibile)mi adatterò al meglio tenendomi il mio crt .
    Non ho nessuna intenzione di comprare una tv che per molti versi si vede peggio di quella che ho adesso.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    scusate un attimo se è vero che l'HDMI veicola segnali a 10,12 e 16 bit vuol dire che tra le altre cose vi è una gamma colori più estesa, quindi nel complesso, la resa video dovrebbe essere migliore, o sbaglio???
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sì,ma solo in teoria,perchè anche le sorgenti devono supportare la maggiore profondità di colore,e,ad oggi,nè hd-dvd nè il blu ray lo fanno.
    Ergo,fino a quando non ci sarà software adeguato,gli utilizzi della maggiore profondità di colore saranno ben pochi(senza contare che anche la tv deve supportare i miglioramenti dell'hdmi 1.3).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Comunque hdmi 1.2 o hdmi 1.3 questi tv sembrano davvero validi. Ora non resta che vederli all'opera.
    Pensate chi aspetta l'hdmi 1.3, appena si sarà imposta quella versione, sarà pronta la 2.0 che avrà (e si sa già pensate un po') spinotti diversi
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 2 di 16 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •