Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Sony serie W o serie X

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    2

    Sony serie W o serie X


    Salve ho appena effettuato l'iscrizione al forum di cui sono molto interessato. Sono in procinto di acquistare un TV LCD da 40" della Sony e sono molto indeciso tra i seguenti modelli KDL40W2000 e KDL40X2000 in quanto non riesco a capire quale dei due sia migliore. Chiedo cortesemente un aiuto,

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    307
    allora ti dico che è difficile:
    la seria X è stilisticamente più bella della W (basta guardarla)
    per la tecnica:
    la serie W ha più contrasto, 1800:1 su schermo e 8000:1 dinamico. Mentre la serie X ha 1300:1 su schermo e 7000:1 dinamico.
    La serie X per l'audio sulle casse ha il supporto del VIRTUAL DOLBY-sorround pro logic II con 11w per canale (quindi 22w totali) contro la serie W che ne ha 20 totali (perchè 10+10) e non ha il dolby virtual.
    hanno entrambi 2 prese HDMI
    per il resto sono identici. Comunque sono tutte scritte sul sito della sony .
    Personalmente dovresti avere la possibilità di averli tutte e 2 vicini per guardare le differenze. Comunque sostanzialmente ti dico che non hanno niente di diverso l'uno dall'altro quindi punterei su due cose alla fine: PREZZO-BELLEZZA. Personalmente preferisco di gran lunga la serie X e per il prezzo ......il W dovrebbe costare 450€ meno del X .......quindi scegli in base a queste due cose.
    Il prezzo è più importante .....ma sappi che l'occhio vuole la sua parte ^_^ e comunque la bellezza è soggettiva. Se ti piace di più la W sei a posto ^_^!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Stando ad una recensione di afdigitale il 40W2000 aveva prestazioni decisamente migliori del fratello maggiore X2000
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •