|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
28-12-2006, 13:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 134
Sony 40x2000 - sharp 42xd1e - samung le40f71 - philips 37PF9731?
Quali di questi 4 LCD mi consigliate? Ne vale la pena prendere ora un Full hd o meglio un HD Ready?
Uso la tv praticamente per tutto:
Xbox360 con lettore HD-DVD
Sky sd e hd
Analogico
Digitale Terrestre
DVD Recorder
DVD-Dvix
Aspetto molti consigli grazie mille ciao!
-
28-12-2006, 23:44 #2
Thread spostato
dalla sezione "TV e display LCD" perche' i modelli citati sono Full HD.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
29-12-2006, 12:25 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Dei modelli da te citati non so dirti quale è il migliore.
Io posseggo il Sony 40x2000 e sono molto soddisfatto.
Quello che posso con sicurezza dirti è che ti conviene un full hd, soprattutto per le fonti che hai a disposizione.
Con il sony poi potrai godere di un segnale in ingresso a 1080p, segnale che puoi prelevare con i blu ray o hd-dvd, non però con sky che, come noto, trasmette a 1080i. Sicuramente il 1080p è riconosciuto dallo sharp ma non so se gli altri modelli da te citati lo accettano.
Ti posso dire che quando guardo un film con il mio blu ray panasonic a 1080p la differenza tispetto a sky cinema hd è abissale.
Per quanto riguarda l'estetica il sony per me è imbattibile, ma il prezzo è meno competitivo rispetto ad altri modelli
-
29-12-2006, 13:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 438
Stesso TV di Marco,ma con parere diverso su cosa scegliere,nessuno dei quattro!!
Se non hai troppa fretta aspetta ancora un po', a meno che tu non debba approfittare di qualche offerta (tipo philips fino al 31/12) e forse sarebbe interessante solo (e vale soprattutto per gli altri) se unito alle varie offerte di sconto 15% o 20% , con questo ti voglio dire che ogni modello da te citato ha i suoi problemi (sony,philips e samsung li
conosco bene, per lo sharp mi fido del 3d relativo), e lo vorresti utilizzare praticamente con tutto, e sul "TUTTO" nessuno di questi la spunta, anzi ognuno dei modelli ha ulteriori problemi personali.
Insomma e' inutile essere "mediamente soddisfatto" quando non l'hai "mediamente pagato".
Credo che sia meglio un HD ready per il momento IMHO.
ciao
-
29-12-2006, 13:49 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Dunque, subito una premessa importante a mio modo di vedere:
se deve essere full hd,senza ombra di dubbio lcd (i plasma full hd, tipo pio 5000ex o prossimo pana pz600 sono e saranno su prezzi ancora troppo elevati nonostante la bontà del prodotto offerto sia fuori discussione....).
Viceversa per un hdready,magari più votato alla sd tv in tutte le sue forme, ti consiglierei gli ottimi plasma di Panasonic o Pioneer.
Detto ciò, concordo con Romano590 che se non hai fretta non devi sfruttare qualche promozione particolare, ti consiglierei di attendere i nuovi sharp hd1e(di cui sembra sia stata anticipata l'uscita,complici anche i frequenti problemi di banding che hanno afflitto la xd1e)o i nuovi modelli di Sony, che dovrebbero arrivare anch'essi per marzo: tutti avranno contrasto nativo più elevato degli attuali(la hd1e di sharp addirittura un 3000:1 favoloso....)e supporto ai 1080p su tutti i(molto più di prima) numerosi ingressi,per non parlare di tutte le altre chicche.Sicuramente costeranno qualcosa in più,ma per quel che daranno (almeno sulla carta)vale la pena quantomeno attendere e verificare(male che vada costeranno qualcosa in meno gli attuali).
Se infine devi optare per uno degli attuali modelli,il mio consiglio è di scegliere tra Sony W 2000 e Sharp xd1e sui tagli di 46 e 52(con preferenza per sharp-previa verifica di banding).Viceversa sotto i 46 andrei con più decisione sul w2000, che svetta per contrasto e supporto ai 1080p rispetto a sharp e agli altri.
[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-
-
29-12-2006, 18:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da myfriend
La differenza sul nero non è abissale anche se c'è.
Sotto il 40 il problema non si pone.
Se scegli un HD ready puoi optare anche per un plasma... fra gli LCD mi hanno consigliato di vedere il nuovo Samsung a led, qui sopra se ne parla pco ma sembra che dal vivo sia spettacolare... Ho dei conoscenti che sono rimasti folgorati. Pare ci sia un abisso come naturalezza fra i vecchi LCD e questo nuovo di Samsung; naturalmente sono da disattivare i 100HZ che non servono a niente.
-
29-12-2006, 19:04 #7
[QUOTE=GianlucaG]
fra gli LCD mi hanno consigliato di vedere il nuovo Samsung a led, qui sopra se ne parla pco ma sembra che dal vivo sia spettacolare...QUOTE]
Ciao, mi è capitato di verli all'opera questi LED e tutte le volte ho dovuto mettere gli occhiali da sole per proteggermi dalla fortissima luminosità. Era talmente forte che storpiava persino i colori....mah...mi auguro che si possa in qlc modo regolareTV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12