Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sony 52xbr2

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    372

    Sony 52xbr2


    Allora, mi sono documentato su questo tv e se è il corrispondente del nostro 52x2000 la cosa è molto interesante inquanto dal manuale scaricato dal sito ufficiale sony http://esupport.sony.com/US/perl/mod...?mdl=KDL52XBR2 , si evinte che tele tv accetti i 1080p sia da component che da vga si osserva ciò a pag 51 per vga e 17 per component. Ottimo direi!!! Naturalmente mi servirebbe la conferma che l'xbr2 sia uguale al nostro 52x2000 in uscita in questi giorni in italia!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Fermo subito le tue speranze: anche il 40" ed il 46" americani supportano il 1080p su component e vga,peccato che le versioni europee si comportino diversamente.
    Io mi aspetterei lo stesso comportamento dal 52".

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da Sasaa
    Allora, mi sono documentato su questo tv e se è il corrispondente del nostro 52x2000 la cosa è molto interesante inquanto dal manuale scaricato dal sito ufficiale sony http://esupport.sony.com/US/perl/mod...?mdl=KDL52XBR2 , si evinte che tele tv accetti i 1080p sia da component che da vga si osserva ciò a pag 51 per vga e 17 per component. Ottimo direi!!! Naturalmente mi servirebbe la conferma che l'xbr2 sia uguale al nostro 52x2000 in uscita in questi giorni in italia!

    ... infatti trattasi di tutt'altro TV.. l'XBR2 e ancor di più l'XBR3 costano un botto !!!! .. ammesso che verran venduti anche in Italia...


    Gio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    372
    azz, peccato il 52x2000 esce solo adesso speravo che questi 2 ingressi fossero aggiornati!!
    Vedendo i manuali del 46xbr2, non c'è il supporto su component del 1080p! mentre su vga si. Può darsi quindi che su questa dimensione del 52 è stato fatto un certo aggiornamento e dobbiamo considerare che escono sia in america che qui nello stesso periodo!
    Ultima modifica di Sasaa; 02-11-2006 alle 16:40

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da Sasaa
    azz, peccato il 52x2000 esce solo adesso speravo che questi 2 ingressi fossero aggiornati!!
    Vedendo i manuali del 46xbr2, non c'è il supporto su component del 1080p! mentre su vga si. Può darsi quindi che su questa dimensione del 52 è stato fatto un certo aggiornamento e dobbiamo considerare che escono sia in america che qui nello stesso periodo!

    beh magari... gli xbr sono una favola... ma sono certissimo che la serie X è precedente alla xbr (su avsforum i primi xbr son arrivati ad utenti americani solo ad ottobre) ed hanno tutt'altro costo e prestazioni.

    Gio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il punto è che le versioni americane non corrispondono perfettamente alle nostre: tanto per dirne una,l'XBR2 ha 3 hdmi,l'X2000 ne ha 2.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    372

    anche i prezzi sono molto simili sia qui che in america 6000 e passa euro!! si, ma rispetto al 46 x 2000 ha ben 2 component e il vga come i modelli americani! Questo mi fa pensare che almeno su component potrebbe essere stato fatto un aggiornamento! Altra cosa che mi fa ben sperare è che la serie w, che è inferioree alla x, è uscita dopo e sembra supportare i 1080p su component e vga! Quindi eguale cosa avrebbero potuto fare su questo 52x uscito solo adesso!
    Ultima modifica di Sasaa; 02-11-2006 alle 17:58


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •