Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    7

    Problema su Sharp XD37 - gradito un parere


    Salve

    Scrivo per avere un parere su un difetto riscontrato sul mio attesissimo televisore Sharp

    Qualche giorno dopo averlo comprato, e nonostante diversi test qui e là, dai dvd di test al pc collegato in alta definizione, improvvisamente la triste scoperta di un pixel danneggiato

    In effetti si tratta più precisamente della subcomponente verde di uno dei pixel, in prima battuta sfuggito anche al mio occhio paranoico... del resto su 6M di pixel...
    Naturalmente il danno prima "invisibile" da quel momento mi è saltato agli occhi ad ogni accensione, complice anche la posizione paracentrale.

    Avevo anche pensato a soprassedere per evitare discussioni, ma esaminandolo con la lente di ingrandimento mi è sembrato che il pixel danneggiato non abbia dei contorni netti come auspicabile, bensi come delle sottilissime propaggini appena visibili con la lente: la cosa mi ha ricordato il temibile effetto ragnatela dei vecchi lcd, e mi ha spinto a correre dal negoziante.

    Questi ha inizialmente dichiarato che "se è verde, si tratta di un pixel <<addormentato>>, che si sistemerà da solo, per il quale di solito non garantiamo la sostituzione". Poi, essendo clienti ed insistendo un po', è riuscito a trovare un altro esemplare nella catena, che dovrebbe arrivare venerdì.

    Però mi rimangono dei dubbi, che spero qualcuno possa soddisfare:

    - il concetto di "pixel addormentato" ha - in questo caso - una sua validità o un tentativo di minimizzare, ed il pixel è guasto e amen?
    - quell'effetto notato attorno al pixel è un artefatto dovuto all'ingrandimento e alla luce intrinseca del pixel o può essere qualcosa di specifico (granello di polvere tra schermo protettivo e lcd?)?
    - è normale, su questa serie di televisori (non proprio di primo prezzo), che qualche pixel sia danneggiato, o sono sfortunato io?
    - devo ragionevolmente temere che sul sostituto possano esserci danni più estesi?
    - è sufficiente per la protezione elettrica una multipla schermata con fusibile o è meglio usare un gruppo di continuità?
    - mi è stato detto che la Sharp dà 6 mesi di "pixel zero": è un'informazione corretta?

    Ringrazio in anticipo per le risposte, vi prego di darmi delle indicazioni perchè mi sto confondendo non essendo un esperto specifico del campo

    Sono veramente dispiaciuto, se non fosse per questo problema mi starei godendo il mio elegantissimo televisore... che oltre ai pregi di cui ho letto (soprattutto qui), tutto sommato si comporta ragionevolmente anche col segnale d'antenna (il che mi ha sorpreso non poco).


    ps: (so che è leggermente OT, ma per evitare di aprire un altro topic) ho notato, guardando un Dvd, che certe volte si nota un effetto strano quando le due metà di un viso sono illuminate in maniera nettamente differente: è come se le due immagini venissero aggiornate in tempi diversi. Non è un difettone, ma ad un pignolo come me la cosa salta all'occhio. Penso sia da imputare ad un filtro video (o alla sua regolazione): mi sapreste indicare come operare per la correzione, visto che comunque non cambierò modello di televisore? Grazie bis ^^
    Ultima modifica di Arkaine; 21-12-2006 alle 01:31

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Exclamation Thread con argomento duplicato


    Ciao!
    Di questo modello (LC-37XD1E) si parla gia' qui:

    Serie TV Sharp XD1E *** Official thread ***

    Prosegui la', grazie, e comunque ti prego di evitare altri argomenti OT nella sezione Display Full HD.
    Discussione chiusa.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •