|
|
Risultati da 481 a 495 di 929
Discussione: SONY KDL-46W2000 & KDL-40W2000
-
11-01-2007, 14:06 #481Per quanto mi riguarda sì. Ma a parte le schede tecniche dovresti poi vederli personalmente e decidere con i tuoi occhi. La W rispetto alla X ha un rapporto di contrasto nativo e dinamico superiore. Ma questo è quello che dice la "carta" poi giudica te una volta visti all'opera.
Originariamente scritto da Biemme
-
11-01-2007, 14:38 #482
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 174
Inutile chiedere una cosa del genere, è ovvio che chi possiede un serie W dirà che è meglio della X, e chi possiede un serie X dirà che è meglio della W
Originariamente scritto da Biemme
la serie X ha un'elettronica più nuova, e l'engine EX
nonostante ciò, c'è chi preferisce la serie W perchè più soddisfatto al fonfronto visivo, ma la cosa è molto soggettiva... infatti io ho notato il contrario
cmq per i dettagli tecnici vai qui http://www.sony.it/product/ComparePr...ls=KDL-40W2000
byez
-
11-01-2007, 15:07 #483Sì, vero per la maggior parte dei casi.
Originariamente scritto da Barbutus
Mi viene in mente però una cosa: prova a chiedere se sono soddisfatti i primi acquirenti dello Sharp 46XD1E...
-
11-01-2007, 19:44 #484
b.rottoli ma c'è anche la funzione PIP nel sony? come funziona?
Hai provato a vedere qualche partita sia su sky che su dt? come viene?
grazie
-
11-01-2007, 20:24 #485
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Da non possessore di entrambi ti dico serie W, la serie X costa di più per via del design, ma ha caratteristiche mediamente peggiori una volta che entrambi sono stati configurati. Il Bravia EX più evoluto non fà la differenza conclamata sul sito, anzi, dove il lavoro per l'elettronica è duro (ad esempio rendere il segnale da antenna accettabile) ambo i tv vanno in crisi. Ambo i pannelli presentano rumore di fondo e sembra che alcuni modelli possono presentare degli aloni. La serie X ha un livello di nero non eccellente e soffre cromatismi sulle basse luci, come ha correttamente fatto notare qualche possessore sul forum. La serie W ha dei neri molto profondi, una minore resa rispetto alla X sulle alte luci e sul bianco; Tuttavia nelle scene in oscurità il maggior livello di dettaglio è ampiamente percepibile, mentre sulla X tutto tende a perdersi in un nero non molto nero; nella W il fenomeno si manifesta meno frequentemente e la differenza vedendoli a fianco è notevole... Il W raggiunge quasi i livelli di un Pio 427 non male per un LCD.
Originariamente scritto da Biemme
Il W presenta un rumore di fondo maggiore rispetto alla X, probabilmente il Bravia EX influisce sulla pulizia dell'immagine, però per notare tale differenza si deve stare veramente anon più di un metro dallo schermo.
Ciao!
-
11-01-2007, 22:18 #486
Originariamente scritto da b.rottoli
per l'analogico puo anche partire da quelli poi, ovviamente devi cambiare qlc visto che come antenna nn ci siamo proprio, almeno della mia.
Volume automatico? è quello che dovrebbe diminuire l'audio durante la pubblicità? in effetti non mi spacca
timpani quando partono gli spot
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
11-01-2007, 22:30 #487
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 3
Il tennis sul sony kdl 46w2000
Io adoro il tennis!!! Vorrei vederlo al meglio e da una distanza di circa quattro metri. Questo televisore fa per me? Ho sky sd. Eurosport e Sky extra oggi sono probabilmente le uniche fonti disponibili. La palla si vede a scatti quando viene sparata a grande velocità? Grazie a chiunque voglia rispondermi. E' il mio primo messaggio ma domani dovrei andare ad acquistare il tv e sono un po' teso
-
11-01-2007, 22:35 #488
Purtroppo su Sky HD non ho ancora visto il tennis
su sport 1 si e vedi una partita senza fermo immagini frequenti. Le poche partite che ho visto erano molto fluide.
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
11-01-2007, 22:39 #489
nobrand come se la cava con l'effetto scia?tipo partite,corse auto o videogiochi?
-
11-01-2007, 22:43 #490
molto bene, ho visto sci,moto,auto pochi video giochi (soprattutto corse auto) e non ho notato nessun effetto scia
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
11-01-2007, 23:07 #491
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 3
Il sonoro
Grazie!!! E il sonoro in dotazione merita? Grazie e scusa se salto da una questione all'altra, ma sono i miei ultimi punti cruciali. La scelta in realtà è già stata fatta, ma fa sempre piacere sentire delle opinioni positive prima di un acquisto
Originariamente scritto da nobrandplease
dopo tutto di un certo peso economico
-
12-01-2007, 00:15 #492
anche il sonoro non delude affatto
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
12-01-2007, 09:12 #493
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 20
Saluti a tutti!
Anch'io dispongo da un mese del Sony 40W (dopo averlo cambiato con uno sharp 42xd1 con molti problemi) e sono soddisfatto del prodotto.
Ieri ho collegato con adattatore dvi-hdmi il mio notebook Asus con scheda Ati x1600 da 512Mb driver Catalyst 7.1 mobile e vorrei avere informazioni su come è meglio impostare la frequenza in quanto le accetta tutte mappate correttamente con impostazione pixel pieno (25i,30i,50p,60p,75p,85p,100p,120p).
L'unica differenza è che a 60Hz per accupare l'intera area devo impostare -1 e che le texture sono meno chiare (sul manuale c'è scritto frequenza migliore consigliata 60Hz però a me non sembra così).
Attendo consigli.
Grazie!
-
12-01-2007, 09:57 #494Sì, esiste. Dai un occhio al manuale:
Originariamente scritto da eyeswideshut
http://support.sony-europe.com/tv/lc...&m=KDL-40W2000
-
12-01-2007, 10:14 #495
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 127
La funzione PIP sul nostro LCD esiste ma permette solo un fermo immagine in un frame e un altro programma sull'altro.
LG 55C8PLA - SkyQ - Bluray Sony BDP-S480 - Himedia Q10 - QNAP HS-210



