|
|
Risultati da 736 a 750 di 1885
Discussione: Fermi tutti... SHARP LC-42/46/52 XD1E
-
21-09-2006, 15:25 #736
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Da hdmi è assolutamente sicuro: supporta il 1080p e effettua mapping 1:1.
Originariamente scritto da tierrebi
Da Vga invece non sappiamo la risoluzione a cui arriva(ma dai dati non dovrebbe supportare i 1080,non sappiamo poi se solo p o anche i)nè il mapping,perchè nessuno lo ha testato ancora.
Saluti myfriend
-
21-09-2006, 15:27 #737No,non lo accetta,come tutte le tv tranne hantarex e humax.
Originariamente scritto da Iavra
Nelle altre,in teoria,potresti usare le carte prepagate tramite una cam,solo che le cam non sono ancora in vendita da nessuna parte.
-
21-09-2006, 15:39 #738
Sulla disponibilità del 37" anche a me la danno per fine ottobre (le ultime due settimane). Per il prezzo, visto anche i siti tedeschi, per me, oscillerà dalle 1.700 alla 1.900.
-
21-09-2006, 16:09 #739ma scusa al seguente indirizzo
Originariamente scritto da Onslaught
http://www.avmagazine.it/news/televi...080p_1187.html
tra le varie caratteristiche dei pannelli viene indicato il " CI card slot"
a che cosa corrisponde?
-
21-09-2006, 16:18 #740
Sarà un altro nome per indicare lo slot per le cam.
-
21-09-2006, 16:31 #741
Chissà se è quella per il BVD
Sperem!!! chi vivrà vedrà
comunque grazieHo visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
Unità NEXUS6 Roy Batty N6MAA10816 Ment.LEV A
-
21-09-2006, 16:34 #742
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
C.I. = common interface (slot per inserire la CAM specifica)
CAM= lettore di schede che si innesta nella C.I.
-
21-09-2006, 16:43 #743non riesco a capire se acetta quelle di la 7 o mediaset???
Originariamente scritto da Iavra
o quello non sono CAM??
scusate l'ignoranzaHo visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
Unità NEXUS6 Roy Batty N6MAA10816 Ment.LEV A
-
21-09-2006, 17:05 #744
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Malpensa
- Messaggi
- 266
NO.
Originariamente scritto da Iavra
Le CAM (Moduli di accesso condizionato) sono i "foderi" in cui infili le spade (le smartcard).
E CAM CI (Common Interface cioè ad interfaccia standard) da inserire nei tv NON ESISTONO.
Perciò fine del cinema...Voster semper voster
lele
-
21-09-2006, 17:44 #745
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da Lele69
Forse vorrai intendere "non esistono ancora" !
Gli Xd1e sono già dotati, oltre che di sintonizzatore analogico, di sintonizzatore digitale terrestre "per canali free" , per cui non avrebbe avuto senso accessoriare i pannelli con la CI card, se non fosse prevista la possibilità di inserirvi delle CAM che accettino schede per la Pay per view, come , nel caso nostro, La7 e Mediaset.
Sicuramente con lo sviluppo commerciale dei TV con sintonizzatore dogitale terrestre incorporato e di slot CI card, verranno fuori le Cam (i foderi) in cui infileremo le nostre carte prepagate.
....e chissà se non saranno, parlo per l'Italia, proprio Mediaset e La7 a sollecitarne l'uscita o addirittura a fornirle (a pagamento) agli utenti.Ultima modifica di RADICA; 21-09-2006 alle 17:48
-
21-09-2006, 18:27 #746Ritengo sia un discorso sensato, entro inizio anno prossimo sicuramente le vedremo.
Originariamente scritto da RADICA
-
21-09-2006, 18:36 #747
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Mai visti i Pioneer da 43? Se li usi per vedere film e solo film, a mio avviso, non c'è nessun LCD che produce immagini simili... Dipende dall'uso che si fa di un prodotto. La tecnologia perfetta al momento non esiste. Al momento un Plasma 1024*768 è confrontabilissimo con LCD di pari prezzo Sia full che hd ready. La risoluzione è solo quantità di dettaglio non qualità... La qualità dell'immagine è una cosa la quantità un'altra. Qualsiasi prodotto può essere paragonato ad una altro e presenterà pregi e difetti a seconda della tipologia di uso. Certo prendere un plasma per farci i videogiochi o per una intensa attività videoludica o come monitor per pc non la trovo una scelta molto azzeccata. Inoltre la differenza può essere dovuta all'approccio verso i colori, se ti piacciono colori più sparati allora forse incontrerai maggiori soddisfazioni con la tecnologia LCD, se preferisci un colore più caldo forse apprezzerai di più il Plasma, ma non mi sembra che si possa fare categoricamente un affermazione del tuo tipo. Esistono otimi LCd come Ottimi Plsma confrontabilissimi, dove il migliore spesso deriva dall'uso che si intende fare dell'apparecchio e dei gusti personali.
Originariamente scritto da Iavra
CiaoUltima modifica di GianlucaG; 21-09-2006 alle 18:39
-
21-09-2006, 18:38 #748
sharp
x il momento quella c.i.serve solo a prendere aria.comunque sharp sempre sharp.
lg oled evo 65 sinto marantz sr 7015 blu ray panasonic DP-UB820EFK dvd denon 3910 jbl 240ti sub energy centrale canton sorround klipsch RP-600M
-
21-09-2006, 19:09 #749Sono un estimatore della tecnologia lcd, ma questo discorso lo quoto, in quanto è riuscito a prendere nel centro la discussione su cosa sia meglio al momento. Sicuramente, la tecnologia al plasma è più sviluppata in quanto più anziana, e solo adesso se ne apprezzano a piene mani i pregi. Basti pensare al 5000EX, macchina probabilmente paragonabile nella sua categoria al Barco Cine 9. Inevitabilemente però, penso anche ai difetti che il plasma apporta, in primis il burn-in, che per quanto la tecnologia abbia e stia facendo molto in questo senso, una persona che adoperi un plasma come tv domestica, vedrà un degrado delle immagini, SICURAMENTE lento ma inevitabile. La tecnologia lcd, applicata alla tv è ancora bimba, e probilmente solo fra qualche anno vedremo il top di quest'ultima.... Sfortunatamente saranno usciti i NED, e allora via, verso una nuova rincorsa....
Originariamente scritto da GianlucaG
Meglio goderci ADESSO quello che il mercato offre.
-
21-09-2006, 19:42 #750
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 115
Non condivido, anzi apprezzo SHARP per aver previsto una ulteriore possibilità di utilizzo del digitale terrestre in un immediato futuro.
Originariamente scritto da kit carson
Se seguissimo il "disfattismo" di kit carson, dovreste tutti spiegare allora perchè in questo forum ci siamo in molti chiesto con insistenza quali fossero le innovazioni tecnologiche presenti negli Xd1e come l'hdmi, la possibilità di mapping 1:1, l'accettazione del 1080p in ingresso, etc.
Per finire, con questi pannelli LCD di 8^ generazione che si autocostruisce, Sharp prende 1 anno di vantaggio rispetto ai più blasonati (secondo kit carson) marchi Sony, Philips, Pana, etc.



