• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie X2500

Molto interessante,
tra l'altro la nuova serie V2500 rispetto alla V2000 è FULLHD.
Mi domando se anke il modello da 32" lo sia.
Ho fatto un giro sul sito ma non ci ho capito molto.
Un saluto,
Brunix
 
certo che mi passa proprio la voglkia di comprare una cosa già vecchia!!! Una cosa che ancora devono uscire e un'altra è che già sono andati oltre!!:mad:
 
Con HDMI 1.3!

Secondo questo articolo i nuovi Bravia della serie X2500 saranno forniti di ingresso HDMI 1.3! Se e' confermato un altro passo avanti verso il televisore da acquistare :)
 
Invece per me è la notizia che mi fa pensare che sia il caso di non spendere 1€: senza offesa,ma io mi sento preso in giro,non si fa a tempo a comprare un modello(letteralmente: il KDL40X2000 non è ancora disponibile),che ne annunciano uno nuovo che presenta migliorie notevoli.
Comprare una tv in una situazione del genere,è impossibile.
Penso che mi terrò il mio vecchio crt ancora per un pò.
 
Il 40X2000 e' semplicemente il piccolo del 46X2000 in giro non da molto, e' vero, ma comunque gia' nei salotti di qualche ns amico ;) .
Secondo me non bisogna farsi condizionare dalle continue novita' in arrivo ma porsi dei requisiti da soddisfare. Per me sono: Full-HD, dimensioni massime 42', HDMI 1.3, prodondita' del nero e colori apprezzabili, che poi sia un LCD o un plasma non importa. Quando saranno visibili e giudicabili questi nuovi Bravia decidero' se i miei requisiti sono stati soddisfatti, altrimenti avanti il prossimo (un ipotetico Samsung F91, Full-HD e reto-illuminato a LED? o un plasma Pioneer Full-HD da 42', chissa'... :rolleyes: )
 
Il problema è che il prodotto che soddisfi tutti i requisiti che,secondo me,dovrebbe avere una tv da 3000 e passa euro,non c'è: o la qualità video è lungi dall'essere perfetta,o manca il 1080p,o la connettività col pc è scarsa,o il livello del nero e la naturalezza dei colori è insoddisfacente,o le immagini appaioni piatte ecc. .
Seriamente: ma piantarla di fare uscire 5000 modelli l'anno e farne almeno un paio con tutti i crismi?
Ad ora l'unica tv che abbia visto che si avvicina alla perfezione,è il pioneer PDP5000EX,ma ha un costo che strappa risate.
Adesso come adesso mi trovo ad avere la necessità di dover cambiare tv,ma con la consapevolezza di non sapere dove sbattere la testa.
 
io come

ho detto in un'altra discussione ho avuto modo di vedere sia il Sony kdl-46x2000 che il Philips 37PF9731 e devo dire che si vedono entrambi molto bene e che valgono in pieno i loro prezzi (anche se a mio giudizio siano elevati). A questo punto per vedere i vari modelli cui siamo interessati non ci resta che andare al Top Audio&Video.:)
 
Come faccio a prendere il 46x2000 sapendo che subito dopo uscirà il 2500 il quale promette di avere:
"le nuove specifiche di colore xvYCC, introdotte con HDMI 1.3, saranno pienamente supportate da questi display, allo scopo di disporre di un gamut molto ampio, con colori più reali, e un miglior livello del nero"

La Sony lo lancerà in giappone con la Ps3, sarà quindi il top per giocare e vedere i BlueRay... a questo punto prendere il 2000 non ha senso!
Non pensate? Ora che avevo quasi deciso... :mad:
 
giorni

fà ho contattato Sony Italia e loro mi hanni detto di aspettare qualche mese che usciranno i nuovi modelli della serie X con DRC versione 2.5 e hdmi 1.3. Quindi conviene aspettare per vedere cosa offre il mercato. ;) :)
 
la serie x2500 arriverà in italia in primavera ed includerà modelli che spaziano dai 40, ai 52 pollici, passando per i 46, disponibili in cinque diverse finiture: nero, denaro, bianco, blu, e marrone.

Tutti questi modelli saranno poi Full HD in 1920×1080 pixel. Le nuove specifiche di colore xvYCC, introdotte con 3 HDMI 1.3, saranno pienamente supportate da questi display, allo scopo di disporre di un gamut molto ampio, con colori più reali, e un miglior livello del nero.

Per quanto riguardo l'audio, questi schermi disporrano di un decodificatore TruSurround XT DIGITAL 5.1, e ben 6 altoparlanti integrati all'interno del televisore.

LA TV LCD DEFINITIVA!!!

NON VEDO L'ORA...
 
Spero che sia la volta buona: adesso che ho anche comprato il denon dvd-1930,mi piacerebbe poterlo sfruttare al massimo.
 
Ragazzi siamo sicuri primavera?non si era parlato di Agosto-Settembre?
A sto punto se è veramente primavera posso pure pensare di passare alcuni mesi di passione, ma dopo l'estate sarebbero davvero troppi...
 
L'X2000 è uscito la scorsa primavera,è probabile che questa serie faccia altrettanto,ma,proprio per l'analogia con l'X2000,penso uscirà subito solo il 46",con gli altri a seguire.
 
Top