|
|
Risultati da 16 a 30 di 72
Discussione: Philips 42PF9631D/10 plasma 42" HD
-
04-05-2006, 16:52 #16
Originariamente scritto da vampire
Dici che è meglio se mi butto su un LCD?
-
04-05-2006, 18:22 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 133
mmmhhh....dare consigli in questo campo è rischioso...è davvero troppo soggettivo e rischierei di peggiorarti la situazione.
La cosa migliore che puoi fare è andare in un centro commerciale e guardarteli tutti,cercando di interloquire con un commesso disponbile a farti fare qualche test.
Posso dirti con certezza che il plasma LG 42px11 era favoloso per guardare la tv "normale"....l'ho usato per più di un anno ed aveva i colori natuarli e simili a quelli di un crt.
Questo bestione da 2800,00 euro non riesco a regolarlo come vorrei e la cosa mi fa un pochino incaxxare...
Sia chiaro,è un altra categoria,con risoluzione piu elevata,hd ready e tutto ciò che ne consegue,ma per vedere la tv classica forse non è molto indicato.
Di contro,abilitando i vari filtri digitali,ti godi un Dvd meglio che sull'Lg.
Personalmente non amo molto la tecnologia LCD per guardare la tv,secondo me è ottima solo per i monitor e per videogiocare....ma ripeto,è un mio parere personale.
Ciao,Vamp
-
09-05-2006, 12:52 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da vampire
Più che altro volevo chiederti se avevi avuto la voglia e la possibilà di provare a vedere qualche foto e/o qualche filmato tramite penna usb.
Se si, che impressioni hai ricevuto?
Bye!
-
09-05-2006, 22:24 #19
ero quasi pronto a prenotarlo (il Philips 42PF9631) quando oggi sono entrato in una nota catena commerciale, e abbiamo visto il 37PF9631: stesso identico modello e funzioni, ma è a 37" e soprattutto... LCD.
Argh.
Prezzo identico al 42" plasma (al centesimo), stesse promozioni (in regalo un tv lcd sempre philips da 15" + sky non HD gratis per 3 mesi, mondiali inclusi) solo che il 37" si adatterebbe meglio alle mie esigenze di spazio. Certo che 2.750 eurini per un LCD da 37" sono uno schiaffo alla povertà...
@Vampire
un altro utente su un altra discussione ha ipotizzato che la risoluzione del 42PF9631, ovvero 1024x1080i non sia "reale", ma i 1080i siano dati da un "processo software" che moltiplica 540i x 2. Ti risulta? Dove potrei andare a verificare?Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
10-05-2006, 08:27 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da ontheair
trovi un mio intervento sulla questione, che spero possa chiarire per bene le cose.
In sostanza in un pannello alis (come quello del Philips 42PF9631) ogni secondo vedi davvero 1080 linee solo che vengono "accese" in maniera asincrona, prima le pari e poi le dispari (ad intervalli quindi di 1/60 di secondo).
Se ci pensi è esattamente quello che succede oggi con i "vecchi" CRT.
Nessun "processo software" quindi e nessuna leggenda metropolitana, solo un sistema che, soprattutto in questo caso, ben si adatta alla visione di materiale 1080i e che soprattutto garantisce una migliore resistenza al burn-in.
Bye!Ultima modifica di damon75; 10-05-2006 alle 08:30
-
10-05-2006, 09:42 #21
grazie mille!!!
Ora proverò a spiegarlo a mia moglie... che si è fissata da ieri sul 37PF9631 LCD della philips...Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
10-05-2006, 10:28 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da damon75
Ciao Fabio
-
10-05-2006, 10:37 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da ontheair
Comunque 2700 euro per un lcd 37" sono davvero troppi...Perche non punti su un panasonic 37pv60...lo vendono a 1999 nei negozi e 1799 online.Ciao Fabio
-
10-05-2006, 11:54 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da Maestro_Zen
- Nel progressivo tutte le righe componenti un fotogramma vengono "accese" simultaneamente
- Nell'interlacciato invece le righe pari e dispari di un fotogramma vengono accese e spente in maniera asincrona ad intervalli di 1/60 di secondo
Detto questo, è facile capire come si possa abbastanza facilmente passare dall'uno all'altro, in particolare è molto facile passare da progressivo ad interlacciato, mentre il contrario dà spesso luogo a seghettature lungo i bordi e più in generale a fenomeni di impastamento delle linee; diventa quindi importante, in questo caso, avere un'ottimo algoritmo di conversione e, tanto per capirsi, è proprio l'algoritmo utilizzato che spesso fa la differenza tra scaler costosi e scaler economici.
Con la tecnologia ALIS si è scelto quindi di andare in controtendenza, poichè ancora oggi la stragrande maggiornanza del materiale è ancora interlacciato (ricordo che anche gli stessi DVD sono codificati in interlacciato) si è scelto di partire direttamente in tale modalita e di interlacciare tutto ciò che è progressivo, al contrario degli altri plasma e degli LCD in generale che fanno esattamente il contrario.
Chi ha ragione? Beh, questo non te lo so dire, comunque il "vecchio" Hitachi 7200 era uno dei migliori display in circolazione,tranquillamente alla pari con il ben conosciuto Pioneer 436XDE, insomma ancora una volta la bontà di una scelta passa per la qualità delle elettroniche che la controllano!
Bye!
-
10-05-2006, 14:30 #25
@Maestro Zen
La tv si vedrà da circa 2,7 - 2,9 metri e il motivo della scelta di mia moglie è lo stesso motivo della scelta del 99% delle mogli:
ESTETICAMENTE sta meglio un 37", che non riempie troppo lo spazio e lascia cadere l'attenzione anche sul resto della sala bla bla bla
Tutti concetti fondamentali nella scelta di una tv
In effetti il 42" ci starebbe giusto giusto nella "nicchia" che abbiamo predisposto per la tv, e siccome ci siamo fissati con la Philips (oltre che per il fatto che ci sembra una discreta / buona marca) perchè è l'unica ad avere il sistema Ambilight, ho un pò di paura che tale sistema non riusciremo a sfruttarlo al massimo con un 42" pollici largo 1.14 metri dentro una nicchia larga 1,62 metri...
E poi 2.800 euro per un LCD 37" sono uno sproposito!!!! (è vero che ha il DVB-T e ti risparmi 100 euro per acquistarne uno nuovo, e ti regalano puer un LCD 15" HD Ready, ma chissenefrega)Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
10-05-2006, 18:23 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da ontheair
Mi duole,ma mi tocca schierarmi con tua moglie...
Dai alla fine non c'è tutta sta differenza fra 42 e 37.Guarda questa foto.A partire da destra 37,42 e poi..65
http://www.aixess.de/cebit2006/panasonic/03.jpgUltima modifica di Maestro_Zen; 10-05-2006 alle 18:31
Ciao Fabio
-
10-05-2006, 18:45 #27
caro Maestro Zen, già non mi piaci!
A parte che anche io reputo corretta come misura il 37" per la mia sala, il problema FONDAMENTALE è che il 37" è LCD, mentre il 42" è PLASMA (per il resto sono identici).
E con tutti i giri che ci siamo fatti ultimamente per negozi, ho notato che con i plasma in generale la tv "classica" si vede meglio, e la mia cara moglie QUELLA guarderà al 70-80%
Mi darebbe un pò (ma solo un pò, eh...) fastidio spendere quella cifra enorme per poi vedere PEGGIO la tv rispetto al mio caro CRT.
So che pure con il plasma la qualità non sarà ottima, però almeno mi pare che non "sgrani" tanto quanto gli lcd. O sbaglio?Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
10-05-2006, 19:03 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da ontheair
Originariamente scritto da ontheair
Cmq non è detto che la tv si veda per forza male con un lcd. Nel thread del 37pf9830 Gialex ha postato delle foto che erano una meraviglia...Bisogna avere la pazienza di tararli bene,ma poi alla fine ti danno delle soddisfazioni.
Poi ho visto che tu sei orientato verso degli ottimi prodotti...comunque vada sarà un successoCiao Fabio
-
11-05-2006, 09:22 #29
Tu dici che è solo una questione di "taratura"?
Avrò visto più di 500 monitor lcd in una settimana (ho girato un pò) e il 99% si vedeva veramente male con la tv "classica". E' vero che nei centri commerciali dividono il segnale tv anche tra 8 schermi, quando li piazzano sugli scaffali li accendono e basta senza stare lì a smanettare per settarli al meglio, etc etc etc
Quindi ancora diffido un pò degli lcd per vedere la tv.
Ora mi vado a vedere le foto di Gialex!Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
12-05-2006, 07:59 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 27
Preso ieri al MW, al momento completamente soddisfatto della scelta anche se ho difficoltà nella regolazione ottimale dell'immagine e non riesco a sintonizzare i canali del ricevitore digitale terrestre, grazie ad una dritta di vampire adesso mi cimenterò all'aggiornamento del firmware e poi incomincerò a "smanettare" il TV
Alessandro