|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Philips LCD 1920x1080
-
19-08-2005, 14:22 #1
Philips LCD 1920x1080
Ho letto che è in uscita un lcd Philips 37 pollici a 1920x1080. Il modello è: Philips 37 PF 9830. Ne ho trovato qualche traccia solo su siti tedeschi. Il prezzo sembra interessante: tra 3000 e 4000 euro. Qualcuno ne sa qualcosa?
-
19-08-2005, 15:24 #2
Re: Philips LCD 1920x1080
Goku ha scritto:
Ho letto che è in uscita un lcd Philips 37 pollici a 1920x1080. Il modello è: Philips 37 PF 9830. Ne ho trovato qualche traccia solo su siti tedeschi. Il prezzo sembra interessante: tra 3000 e 4000 euro. Qualcuno ne sa qualcosa?
http://www2.philips.de/ifa/products.html
Mi sa che il prossimo anno ci sarà una battaglia tremenda sui prezzi... che mi tocchi aspettare ancora un anno per prendermi sto' benedetto schermo piatto superperformante?!!
Gruß,
Mauri
-
19-08-2005, 16:54 #3
Io sono disposto ad aspettare fino a natale...
cmq ora aspetto le contromosse di sharp e sony!!!
-
20-08-2005, 11:03 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Re: Re: Philips LCD 1920x1080
happymau ha scritto:
Per intanto ho recuperato le informazioni ufficiali da un sito Philips:
http://www2.philips.de/ifa/products.html
Mi sa che il prossimo anno ci sarà una battaglia tremenda sui prezzi... che mi tocchi aspettare ancora un anno per prendermi sto' benedetto schermo piatto superperformante?!!
Gruß,
Mauri
Praticamente si tratta di una delle novità audio-video relative all'I.F.A. "Internationale Funk Ausstellung" che si terrà a breve in germania, infatti il link cità lo stand Philips che sarà presente all'IFA. E' una delle fiere tecnologiche più rinnomate al mondo. Staremo a vedere quali altri novità a parte Philips.
-
20-08-2005, 16:17 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Stando a quanto indicato nel link la versione da 42 pollici sarà venduto alla modica cifra di 4.999,99 euro;
il 37 a 3.999,99 euro
il 32 a 3.499,99 euro.
Tutti e tre i modelli dovrebbero essere disponibili in germania a partire da settembre.
-
20-08-2005, 17:18 #6
Secondo me bisogna aspettare fino a primavera 2006, è dato di fatto che per i mondiali di calcio si vendano più televisioni del solito e quindi in quel periodo ci sarà il culmine della battaglia dei prezzi e i migliori prodotti saranno già sul mercato, almeno spero!
-
20-08-2005, 18:03 #7Lubrax ha scritto:
Secondo me bisogna aspettare fino a primavera 2006, è dato di fatto che per i mondiali di calcio si vendano più televisioni del solito e quindi in quel periodo ci sarà il culmine della battaglia dei prezzi e i migliori prodotti saranno già sul mercato, almeno spero!
Riguardo ai prezzi indicati, sicuramente si troveranno in alcuni negozi a prezzi inferiori. Quando ho tempo vi posto qualcosa (avevo fatto una ricerca veloce ieri).
-
20-08-2005, 21:35 #8
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 44
e poi il prezzo del 42, é fuori mercato con poco piu ci prendi il 45" sharp 1920x1080 che se si parla di lcd sharp é la prima.
-
20-08-2005, 21:39 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Beh nei forum tutti parlano di Sharp e di panasonic ma alla fine anche i Philips sono tra i migliori se non i migliori. E' solo che nel forum ne parlano in pochi e perchè costicchiano di più.
Ad ogni modo non è solo la marca che fa un lcd.
-
20-08-2005, 23:18 #10
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 44
Nel caso degli lcd si tralasciando il fatto che gia' lo sharp e' 45" conta che in giappone e' gia' uscito lo stesso modello 45 full hd con il quadrifase .... e la Sharp e' l'unica ad offrirlo negl'lcd ergo come tecnologia lcd stanno troppo avanti(incluso cio' che non avevo letto e cioe' una risposta di 12ms su un 45" che e' da monitor pc ! l'effeto scia non e' che non lo vedi piu' é che quasi non c'e' !) ,rispetto ai concorrenti, infatti anche loro se li fanno pagare ma pagare per pagare prenderei il meglio.
Ultima modifica di PinoPinetti; 21-08-2005 alle 00:24
-
21-08-2005, 01:46 #11PinoPinetti ha scritto:
Nel caso degli lcd si tralasciando il fatto che gia' lo sharp e' 45" conta che in giappone e' gia' uscito lo stesso modello 45 full hd con il quadrifase .... e la Sharp e' l'unica ad offrirlo negl'lcd ergo come tecnologia lcd stanno troppo avanti(incluso cio' che non avevo letto e cioe' una risposta di 12ms su un 45" che e' da monitor pc ! l'effeto scia non e' che non lo vedi piu' che quasi non c'e' !) ,rispetto ai concorrenti, infatti anche loro se li fanno pagare ma pagare per pagare prenderei il meglio.
Il tempo di risposta da te indicato dello Sharp, pari a 12ms, attualmente non è affatto eccellente. La maggior parte degli LCD Samsung di ultima generazione, ha un pannello con tempo di risposta pari a 8ms, e i nuovi pannelli LCD samsung che entreranno in produzione in primavera 2006, avranno un tempo di risposta pari a 4ms.
Il Philips 42 PF9830, il modello full HD da 42" oggetto di questa discussione, ha un pannello LCD con tempo di risposta di 8ms, quindi decisamente migliore dello Sharp da te indicato. La luminosità del Philips è pari a 550 cd/mq, contro i 450 cd/mq dello Sharp mod. LC-45 GD1E. Infine, il contrasto del Philips è di 1400:1, contro gli 800:1 dello Sharp.
Andando inoltre a dare un'occhiata all'equipaggiamento di base, in termini di connettività, lo Sharp sopracitato offre solo 1 DVI, mentre il Philips offre una DVI + 1 HDMI, il chè non è da poco.
Per quanto riguarda l'audio, in termini di specifiche tecniche il Philips è decisamente superiore, essendo equipaggiato di serie con un sistema a 5 altoparlanti (incluso subwoofer), e un amplificatore da 3x15 watt RMS, contro i 2x10 watt dello Sharp probabilmente musicali e non RMS, in quanto non indicato).
In termini di prezzi di LISTINO indicati dai produttori, prendendo come riferimento il mercato tedesco, sul sito dello Sharp troviamo: 45" mod. LC-45 GD1E = 8.999 euro, contro i 4,999 euro annunciati da Philips per il suo 42" mod. 42 PF9830, e tieni presente che il Philips ha la base motorizzata come dotazione di serie (!), oltre alla funzionalità ambilight, decisamente carina. Già solamente queste due funzionalità, hanno un valore di mercato di alcune centinaia di euro. Sul depliant del Philips, pare sia inclusa anche la staffa di montaggio a parete (!!).
Prezzi nei negozi: il prezzo più basso dello Sharp 45" sul mercato tedesco, si aggira sui 6200, 6300 euro. Il prezzo del nuovo Philips da 42" (sempre in Germania), si aggira sui 4200, 4300 euro. Duemila euro in meno, dotazione di importanti accessori decisamente superiore, e prestazioni (sulla carta) anche in questo caso decisamente migliori, ti sembrano poca cosa? In cambio di 3" in più?
NB. sempre nello stesso negozio in Germania, il Philips equivalente da 37" (mod. 37 PF 9830), viene offerto a 3.095 euro (!). http://www.tiefstpreise24.de/de/pro....=2636&r=Kelkoo
In termini tecnici, dotazione e prezzo, Philips-Sharp 2-0 (mio parere personale). Poi bisogna vederli dal vivo, ma non credo che il Philips riserverà brutte sorprese.
Staremo a vedere che novità e quando, presenterà la Sharp. Il Philips è già entrato in commercializzazione in alcuni paesi europei (Germania e Svizzera di sicuro)
A questo punto, facendo riferimento alle specifiche tecniche dei due prodotti presi a confronto, mi spieghi da dove salterebbe fuori che lo Sharp è migliore, ed è anche conveniente sotto il profilo prezzo, per soli 3" di dimensioni superiori dello schermo???
Prima di "sparare" certe affermazioni, sarebbe meglio informarsi, altrimenti queste diventano discussioni "da bar", prive di alcuna utilità per chi le legge, e anzi anche controproducenti e fuorvianti.
Ovviamente, per scrivere che il Philips è il migliore, ci avrei messo 5 minuti, mentre invece questa risposta dettagliata mi è "costata" circa un'oretta (viste le ricerche eseguite).
Saluti,
MaurizioUltima modifica di happymau; 21-08-2005 alle 03:54
-
21-08-2005, 09:39 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Complimenti per la risposta esaustiva sul Philips.
Alla fine siamo qui per capire meglio quali potrebbero essere degli ottimi prodotti e non per dire questa marca è per forza meglio dell'altra ecc. ecc..
Sulla carta il Philips ha attualmente le caratteristiche migliori e "futuristiche" e ben venga il tutto. A breve, sicuramente, anche Sharp, Panasonic, Samsung, Sony ecc. usciranno con nuove caratteristiche. Ben venga tutto ciò. Alla fine il pubblico potrà decretare quali sono degli ottimi lcd tv e quali meno.
Per il momento il Philips, in quanto a caratteristiche, è quello che mi alletta di più. Spero di vederlo al più presto all'opera. Se poi sarà una schifezza sarà da vedere, fatto sta, comunque, che finora gli lcd Philips, per lo meno quelli di punta, non hanno mai dimostrato di essere inferiori (non ho detto migliori) ad altre marche importanti del settore. Ripeto, l'unico difetto dei Philips è che ha un prezzo al di sopra della media e che se ne parla poco (nei forum), le riviste specializzate invece ne fanno molte di recensioni e sempre ottime (vds varie riviste italiane e germaniche del settore - so il tedesco e quindi ho occasione di leggere anche le riviste tedesche -).
-
21-08-2005, 09:57 #13
Non lasciatevi influenzare dai dati tecnici rilasciati dalla casa madre. Sono sempre falsi o bisognia vedere come viene effettuata la prova.
Per esempio il tempo di risposta dovrebbe essere quanto tempo un pixel di colore nero diventa bianco e ritorna nero. Se la prova viene fatta calcolando il tempo che da nero diventa bianco e dichiara 8ms o 12 ms questo significa che è una prova fatta a metà e nella realtà è 16 ms o 24 ms.
Prendiamo per esempio la philips sul modello 37pf9886 aveva dichiarato un contrasto 800:1 nei migliori giornali è stto rilevato che è poco più di 300:1, la samsung per il suo ultimo 32 dichiara 3000:1 afdigital rileva 550:1.
Se prendete l'ultimo numero di Id digitale c'è la prova del 37pf9830 e nonostante questo lcd sulla carta dovrebbe disintegrare tutti loro non ne parlano molto bene, dando come qualità video appena un 7.
Poi anchio sono il primo a dire che come qualità prezzo è meglio prendere il 42pf9830 del sharo lc-45gd1ea, ma.........c'è sempre un ma......
-
21-08-2005, 10:17 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
lineker ha scritto:
Non lasciatevi influenzare dai dati tecnici rilasciati dalla casa madre. Sono sempre falsi o bisognia vedere come viene effettuata la prova.
Per esempio il tempo di risposta dovrebbe essere quanto tempo un pixel di colore nero diventa bianco e ritorna nero. Se la prova viene fatta calcolando il tempo che da nero diventa bianco e dichiara 8ms o 12 ms questo significa che è una prova fatta a metà e nella realtà è 16 ms o 24 ms.
Prendiamo per esempio la philips sul modello 37pf9886 aveva dichiarato un contrasto 800:1 nei migliori giornali è stto rilevato che è poco più di 300:1, la samsung per il suo ultimo 32 dichiara 3000:1 afdigital rileva 550:1.
Se prendete l'ultimo numero di Id digitale c'è la prova del 37pf9830 e nonostante questo lcd sulla carta dovrebbe disintegrare tutti loro non ne parlano molto bene, dando come qualità video appena un 7.
Poi anchio sono il primo a dire che come qualità prezzo è meglio prendere il 42pf9830 del sharo lc-45gd1ea, ma.........c'è sempre un ma......
Si lo so che il contrasto dichiarato dalla Philips è dinamico come anche quello della Samsung, fatto sta comunque che se tutte quelle caratteristiche "nuove" sono ben applicate e funzionanti potremmo trovarci di fronte ad un ottimo prodotto.
So anche che il tempo di risposta veritiero è quando viene calcolato su grigi. Fatto sta che tutte le case calcolano con ogni probabilità il tempo di risposta su bianco-nero-bianco e mai sui grigi (indicazione che finalmente iniziano a fare e specificare sui monitor lcd dei computer).
Comunque grazie per la precisazione, sicuramente chi è un profano ne a tratto una certa utilità.
-
21-08-2005, 11:35 #15
La cosa più incredibile di tutta questa storia è una casa come la Sharp leader di Tv lcd nel mondo , perchè tolto quello non sono in grado di fare altro , che si fa fregare dalla Lg-Philips nel mettere in commercio un pannello lcd full hd 1920X1080 da 37 pollici.
Infatti i nuovi tv lcd da 37 pollici della sharp sono il LC-37ga6e e il Lc-37gd7e che entrambi tengono una risoluzione 1366x768.
Quindi prima di un anno non ne vedremo altri.
è incredibile..................