Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    70

    Help: regolazioni ue40ju7000


    ciao, vorrei cortesemente una mano per migliorare la qualità visiva di questo televisore che è davvero penoso.
    colori e definizione sono penosi.
    inoltre quando guardo le gare di motogp (la8) e sbk (it1 hd) ho fastidiosissimi ed evidentissimi effetti di ghosting davanti e dietro la sagoma della moto: c'è un modo per mitigarla?
    grazie a chi mi cvorrà aiutare....
    dai è quasi Natale!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Spegni tutti i filtri che impattano sull'immagine originaria (DNR, Miglioramento dei bordi, eccetera) e disattiva il motion plus, fai una calibrazione di base o imposta almeno la modalità cinema/film, regola la retroilluminazione a seconda della luce che c'è nella stanza (mai comunque a valori eccessivamente bassi o alti).

    Non aspettarti miracoli con un 4K nel visualizzare segnali a definizione standard (la8). Va meglio con l'HD puro, come quello dei blu-ray, col segnale del digitale terrestre dipende anche dal bitrate a cui è trasmesso e se è upscalato o meno.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    70

    grazie, nei prossimi giorni ci provo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •