• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Miglior acquisto TV 55’ con pannello FULLHD (no 4K)

elche99

Active member
Come da titolo, sto cercando di capire con cosa sostituire il mio vecchio plasma Panasonic HDREADY 42'.
Verrà usato soprattutto come SMARTTV (no Netflix) per guardare i TG/attualità qualche fiction e qualche documentario oltre
a qualche evento sportivo per me meno rilevante trasmesso di giorno.
Per i film e gli eventi sportivi "seri" uso il proiettore.
Cerco un FULLHD perchè mi dicono sia meglio del 4K per le mie esigenze.
Grazie a tutti in anticipo :)
 
Ultima modifica:
Vai tranquillo sul Samsung 55K5500, preso come seconda Tv ed è ottima, calcio , formula 1 , documentari!
Sono rimasto veramente impressionato dal pannello VA per colore, movimento e luminosità pur avendo già preso nel 2014 un fantastico 55F7000.
Cmq vale sempre la regola del "guardare e provare prima di comprare".
Se non riesci a vederlo te lo consiglio cmq!
 
Grazie mille a tutti !
Guardando un pò di commenti in giro ho letto che queste TV hanno un pò tutte il problema del "ghosting" cioè di una specie di ombra che si crea sui profili delle immagini in rapido movimento orizzontale... ora io con il mio vecchio plasma l'unica cosa davvero mai problematica è proprio la fluidità dell'immagine cui tra l'altro sono molto sensibile... voi avete riscontrato questi tipi di problemi sui vostri ? Tra l'altro io in casa un K5500 da 32 ce l'ho attaccato a una ps4 che usa mio figlio ma non mi sembra di aver mai visto problemi simili... forse emergono nei polliciaggi più elevati?
 
Mai notato "ombre", c'è il normale motion blur di un pannello a 60Hz che non ha nemmeno la compensazione del moto tra l'altro, a parte il "movimento nitido LED" che è inservibile visto quanto scurisce la resa dell'immagine. Se sei molto sensibile alla fluidità delle immagini (risoluzione del moto verticale), allora questo pannello non fa per te, ma nemmeno gli altri LCD (in confronto al plasma) che bene o male tutti, senza filtri che introducono l'effetto soap opera, arrivano a risolvere solo 300 linee (gli Oled idem, ma sono pannelli più veloci per così dire); devi spendere molto di più se vuoi avere maggior fluidità senza SOE. Visto le tue esigenze (e dato che vieni da un plasma) a questo punto è meglio prima di comprare il televisore, visionarlo dal vivo e calibrarlo (spegnendo ovviamente tutti i filtri che alterano l'immagine) prima di giudicare e passare all'acquisto. Puoi anche valutare "in casa" tramite il k5500 che già possiedi, metti un film con tanti panning orizzontali e verticali, qualche partita di calcio e valuti: la differenza tra 32 e 55 pollici della stessa marca e serie, sul moto non credo sia poi così tanta.

Detto ciò, qualche partita in HD (Champions) l'ho guardata e ci ho giocato parecchie ore (PS4) e il pannello si comporta bene soprattutto con i videogame (input lag molto basso), fatto salvo il suddetto motion blur.
 
Ho provato a guardare un pò di partita sul mio 32 K5500 e a parte un discorso di bianchi un pò "perforanti" (tv mai regolata solo selezionato "naturale" nei setting immagine) non ho notato problemi particolari sul movimento di palla e giocatori... con parole da ignorante totale in tema LCD la cosa che ho notato è una maggiore "secchezza" dell'azione ... con un paragone old school, quale io sono :-) , è come se LCD fosse molto digitale vs il plasma che è più analogico... nel complesso comunque niente di trascendentale
ma il dubbio è sempre quello di che effetto può fare tutto ciò espanso a 55' ...
 
Come setting dovresti sempre impostare il profilo più vicino alla calibrazione D65, per questo TV è "film", e spegnere ogni filtro che impatta con l'immagine, se ti può aiutare a valutarlo meglio, io ho questi settaggi al momento:

DIGITALE TERRESTRE:

A9PFrr1I.jpg


PC:

FeKwxXNm.jpg


Ho solo ritoccato ultimamente il valore nitidezza portandolo da "0" a "5" e alzando la retroilluminazione da "7" a "9" (quest'ultimo valore va impostato in base alla luminosità della stanza, ovviamente se guardi la tv in un ambiente molto illuminato va alzato di conseguenza).
 
Ultima modifica:
Sì, in effetti un nuovo modello Oled fullHD sarebbe l'ideale, per WebOS dipende dalle esigenze di ognuno, ad esempio a me la parte smart non interessa minimamente.
 
Top