|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: SONY WE755 (gamma 2017)
-
16-09-2017, 21:42 #31
guarda che quel sito non è la prima volta che sballa le specifiche dei display, l altro che hai indicato è cmq un sito estero, quindi non è detto che i tv che arrivano da noi siano con lo stesso pannello, e in ultimo se lo hanno provato quelli di DDAY sapranno ben distinguere un pannello VA da uno IPS, non credi?
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
16-09-2017, 21:47 #32
Io ho letto da diverse parti che è ips quindi credo di non sbagliare, hdtvpolska é un sito polacco xcio lo stesso venduto in Italia. guardati bene questo post qualcuno che già c'è la dice che è ips!
Ultima modifica di cesare 82; 16-09-2017 alle 21:51
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
16-09-2017, 21:54 #33
che vuoi che ti dica, qualcuno sbaglierà, io dal vivo non l ho visto quindi almeno per ora tengo per buona la recensione di casa di DDAY
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
16-09-2017, 21:56 #34
D-Day mi sembra un po' vago cm recensioni tv,io lo visto in centro commerciale e guardandolo di lato i colori nn sbiadiscono cm di solito fa il classico pannello va
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
16-09-2017, 22:08 #35
non insisto, dal vivo non l ho visto quindi aspetto di vederlo e nel caso farmi un idea più precisa
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
17-09-2017, 20:50 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 163
Anche secondo me é ips.....e comunque sulla fluiditá delle immagini in movimento hanno ragione quelli di altro consumo,io l'ho visto dal vivo e le immagini sono leggermente scattose,io questa cosa la noto e non mi piace per nulla, infatti molto probabilmente andrò di Samsung m5500 che reputo il miglior full hd 2017
Ultima modifica di DADE; 17-09-2017 alle 20:52
-
17-09-2017, 23:44 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 29
Grazie a tutti. Anche io avevo letto che su dday dicevano che il pannello è PVA, ma effettivamente secondo display specification è un PLS (chissà perchè Sony ha fatto questa scelta), anche se nel dubbio potrei chiedere a Sony... se rispondono.
Riguardo il Samsung m5500 effettivamente sembra buono, proprio oggi l'ho visto - non in funzione purtroppo - al Mediaworld, scontato a poco più di 500 euro; anche se non ha il decoder satellitare per Tivùsat, quindi dovrei comprarne uno esterno. Inoltre io non ho mai avuto un buon "feeling" con i Tv Samsung, e mi sembrano anche delicati in quanto a rotture (esperienze di conoscenti), ma la scattosità delle immagini dei Sony mi infastidirebbe abbastanza (nessuna possibilità di miglioramento agendo sulle impostazioni?), comunque valuterò e nei prossimi giorni prenderò una decisione.
Teoricamente potrei rimandare l'acquisto e aspettare i modelli 2018, ma non è detto che la situazione migliori.
Certo che a leggere le specifiche mi sembra ci sia una differenza enorme fra un buon Led Full HD di pochi anni fa (in particolare il mio e quelli di anathema1976 e cesare 82, che comunque avevano un costo superiore) e quelli attuali (contrasto statico; colori; 120 Hz vs 60 Hz etc) , che stano diventando merce rara. Su un catalogo cartaceo che mi hanno dato al Mediaworld, addirittura non compare il taglio da 55", immagino per non fare concorrenza ai 4K.
Su un altro forum mi hanno consigliato il Samsung MU6400, che è un 4K, superiore ai modelli Full HD, ma sono molto perplesso: a parte il fatto che ha un anche costo superiore, ma ci sono vari problemi, a partire dall'upscaling in particolare dei segnali SD, e il gaming. Ho letto che in pratica è una pessima idea giocare su un 4K con le console 1080p. D'altra parte a me serve un Tv di buona qualità, ma pur sempre secondario.
Una cosa è certa: vista la situazione attuale dei Full-HD, non mi sono minimamente pentito di aver comprato un paio di anni fa il KDL-55W828 come Tv principale.Ultima modifica di Riki20; 18-09-2017 alle 00:31
-
18-09-2017, 00:45 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 29
Ciao Ginoraptor.
Mi sembra di capire che tu hai il "KDL-43WE755". Gentilmente puoi dare un parere in particolare riguardo la fluidità delle immagini, che dal test Altroconsumo risultano essere poco fluide/leggermente scattose? E anche riguardo la profondità dei neri.Ultima modifica di Riki20; 18-09-2017 alle 01:00
-
18-09-2017, 00:56 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 29
Ciao Vins.
Vedo che poi tu hai comprato il Sony 49WE755. Gentilmente puoi dire cosa ne pensi riguardo la profondità dei neri e la leffera scattosità delle immagini, come risulta dal test di Altroconsumo e dall'opinione di DADE, che l'ha visto dal vivo? Magari si può migliorare il tutto agendo sui settaggi?Ultima modifica di Riki20; 18-09-2017 alle 01:01