• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung K5607 (TIM)

Nex77

New member
Apro questo thread per discutere del Samsung K5607, offerto a rate con pagamento in bolletta TIM. Il TV fa parte della serie 5 del 2016, nello specifico la K5600, è un pannello fullHD entry level, il K5500 dovrebbe essere soltanto una variante estetica.

jG9StJM.jpg


55" - Specifiche tecniche (dal sito TIM):

Risoluzione 1920x1080
Processore HyperReal
PQI (Picture Quality Index) 400
Dolby Digital Plus Si
Virtual Surround DTS Studio Sound
Wi-Fi Direct Si
HDMI 3
USB 2
Classe di efficienza energetica A+
Consumo (Max) 75 W
Dimensioni con base (LxAxP) mm 1241,6 x 786,9 x 293,8
Dimensioni senza base (LxAxP) mm 1241,6 x 721,9 x 54,9
Peso con base 17,2 kg
Staffa Samsung Compatibile WMN550M
Supporto Staffa VESA 400x400

40" - Specifiche tecniche (dal sito TIM):

Classe di efficienza energetica A
Consumo (Max) 54 W
Dimensioni con base (LxAxP) mm 917,6 x 604,0 x 250,6
Dimensioni senza base (LxAxP) mm 917,6 x 539,7 x 54,9
Peso con base 9,2 kg
Supporto Staffa VESA 200x200

(TIM) Assistenza Tecnica e Garanzia: tel. 800 7267864

e-Manual e User Manual (dal sito Samsung).

Gli aggiornamenti del firmware sono scaricabili da questa pagina, l'ultima versione è la 1242.0 del 18 feb 2020.

Per verificare potenza e qualità del segnale dei vari canali DTT, il percorso è il seguente: tasto settings sul telecomando, supporto > autodiagnosi > informazioni sul segnale.

Altre caratteristiche
Pannello: VA Edge-LED 60Hz a 8 bit
Processore: Hawk-M a 4 core
Sistema Operativo: Tizen
Digitale Terrestre: DVB-T2 HEVC (confermato da questo test)

Recensioni:

- S21
- Comparativa olandese (input lag 19ms, max luminosità 360 cd/m², ANSI contrast 4348:1)
- Minirecensione T3.com (10 best TVs 2016)
 
Ultima modifica:
Prime impressioni personali

Difetti riscontrati: un po' di clouding, non visibile in normali condizioni d'utilizzo e del bleeding sotto la cornice in alcuni punti, poco fastidioso e praticamente visibile solo al buio e schermo nero. L'unico appunto da fare è del lieve judder con fonti a 24p (visto solo nei panning lenti orizzontali) e il motion blur, che per un entry level direi rientra nella norma; l'uniformità del pannello è buona, non noto DSE, qualche disomogeneità compare solo con pattern test specifici.

Pregi: di sicuro la resa dei colori, l'ottimo contrasto e il nero; l'immagine è più viva e risalta di più rispetto alla mia vecchia A656, un modello CCFL di 8 anni fa di fascia medio-alta.

La modalità film, nel mio caso, non ha nemmeno reso necessaria una calibrazione di base: contrasto e luminosità li ho verificati coi pattern test appositi e non ho dovuto spostare nulla, stessa cosa dicasi per colore e tinta. Nitidezza lasciata a 0.

In definitiva, la reputo una televisione fullHD ottima ad un buonissimo prezzo. Per chi vuole passare da un LCD CCFL di parecchi anni fa ad un LCD LED moderno, non cambiare marca e al contempo salire di polliciaggio spendendo il minimo, direi che è l'ideale.
 
Ciao
Confermo quanto sopra. Collegata Xbox one e visto film in blue ray. Spettacolare rispetto al mio vecchio Samsung lcd serie 6.
Netflix mi pare immagine uguale dal programma della TV e quello della Xbox one. Spettacolari le immagini.
Audio niente male anche quello.
Trovo solo il menù lento.
Ah in Wi-Fi legge il 5g. Tanto meglio.
Rapporto qualità prezzo ottima direi.
Andrea
 
IMG_1656.JPG
Difetti riscontrati: un po' di clouding, non visibile in normali condizioni d'utilizzo e del bleeding sotto la cornice in alcuni punti, poco fastidioso e praticamente visibile solo al buio e schermo nero. L'unico appunto da fare è del lieve judder con fonti a 24p (visto solo nei panning lenti orizzontali) e il motion blur, che per un ..........[CUT]

Io ho acquistato la versione da 40 pollici,un ottima tv full hd ma con qualche problema:nei due lati a sinistra ho notato al buio con sfondi neri 2 aloni bianchi,è normale?oppure posso chiedere la sostituzione?grazie saluti
 
Ultima modifica:
Ciao volevo collegare il mio acccount Twitter. Ma non capisco come fare. Ho creato un'account Samsung ma non riesco a capire poi come fare con Twitter. Nel app non vedo l'applicazione ma se premo il tasto extra comprare.
Grazie.
Andrea
 
Credo che devi scaricare dal tv l app Twitter e collegarti semplicemente,almeno credo.ps anche il tuo ha degli aloni bianchi visibili a schermo nero e al buio?saluti
 
Ciao io aloni non ne vedo per fortuna. App Twitter non la,trovo. Sembra già preinstallata ma non capisco come mettere la mia username e password.
Andrea
 
Cmq neanche trovo Twitter dalla tv,un altra cosa,sapete come collegare iPhone senza fili alla tv?in modo da vedere la schermata dell iPhone nella tv?perché con l app di samsung vedo solo foto e video,ma io vorrei proprio vedere tutte le schermate dell iPhone
 
Per quanto riguarda il clouding (gli aloni di luce) è normale nel senso che è un difetto molto diffuso negli LCD e dipende dal processo di produzione: anche TV di fascia alta ne soffrono. Ovviamente dipende da quanto è fastidioso o meno: se durante la visione normale non lo si nota proprio, allora ci si può convivere anche perché se si cambia TV non c'è la garanzia che il nuovo sia meglio di quello precedente sotto questo punto di vista e magari potrebbe presentare altri difetti come pixel spenti o bleeding. Alcuni utenti hanno notevolmente ridotto il clouding "massaggiando" il pannello con un panno in microfibra; io così mi sono liberato quasi completamente del bleeding (che è un'altra cosa) ovvero dei coni di luce che fuoriescono dalla cornice e ridotto di un po' il clouding anche se prima il difetto si presentava solo con schermate completamente scure e nel mio caso non era fastidioso.
Un altro modo per vedere meno le nuvolette, è quello di abbassare la retroilluminazione, ma ovviamente ciò dev'essere fatto solo se non impatta troppo sulla resa dell'immagine. Ricordo che è sempre meglio calibrare il proprio televisore (modalità film), piuttosto che utilizzare le ridicole modalità proposte dai diversi produttori (vivace, dinamica, sport, ecc.).

Il telecomando in dotazione è quello base: BN59-01247A

pMIMNvY.jpg


Almeno a me è arrivato col suddetto telecomando. Certo che scrivere nella descrizione One Remote Control (incluso) e poi non spedirlo, potrebbe far girare un po' le bolas; magari se vi dovesse capitare di non riceverlo scrivete una mail all'assistenza TIM: io non ricordo se hanno cambiato o meno la descrizione da quando l'ho acquistato.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda il clouding (gli aloni di luce) è normale nel senso che è un difetto molto diffuso negli LCD e dipende dal processo di produzione: anche TV di fascia alta ne soffrono. Ovviamente dipende da quanto è fastidioso o meno: se durante la visione normale non lo si nota proprio, allora ci si può convivere anche perché se si cambia TV no..........[CUT]

SEi stato chiarissimo e gentilissimo,grazie ancora per tutta la spiegazione.
 
A me arrivato! Lo trovo molto bello e ben fatto, niente da ridire! Unica cosa come si fa ad uscire completamente da una app?? L'altro giorno mi si è bloccata l'app di premium on line, non c'è stato nulla da fare! Ho provato anche a staccare la corrente della tv, alla riaccensione se entravo nella app era esattamente come prima bloccata nello stesso punto! Ho dovuto eliminarla e reinstallarlo! Non c'è modo di chiudere le applicazioni ? Tipo come con lo smartphone? E poi una altra domanda, le app gli aggiornamenti vari, dove li salva? Ha in hd interno o cosa?
Ciao
Luca
 
Dev'essere un bug di premiumonline, a me si è bloccata quando ho cambiato in contemporanea lingua e sottotitoli (nella stessa schermata) invece cambiando una cosa alla volta non lo fa. Purtroppo non ricordo se ho premuto SOURCE e poi sono ritornato nell'app ed ho pigiato su RETURN o fatto qualcos'altro per sbloccarla :confused: .

Gli smart tv hanno un chip di memoria dove vengono salvate le app, quanto al salvataggio esterno, cito dal manuale:

Se la memoria TV non è sufficiente, è possibile installare l'app su un dispositivo USB.
 
Ultima modifica:
Ciao girato,dappertutto. Premo Bottone Extra e compare sulla destra una schermata di Twitter con dei Post.
Mi dice che posso configurare le impostazioni di servizio ma dove devo andare?
Grazie.
Andrea
 
Ultima modifica:
Altra domanda un aiuto sui settaggi vudeo. Se metto modalità film sembra di vedere un giallo seppia.
Dinamnica troppo sparata.
Cosa consigliate di mettere?
Grazie.
Andrea
 
Grazie next.
Andrea io uso molto la modalità sport e mi trovo benissimo.
Ma la regolazione del nero su hdmi a me non me la fa regolare, con qualsiasi video o entrata , mi dice funzione non disponibile, lo fa anche a voi??
 
Top