Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    43

    Un paio di domande sulla TV Sony W808C


    Ciao a tutti,

    su consiglio di uno di voi sto per ordinare la versione 50 pollici di questo apprezzatissimo modello FULL HD di Sony. Ho due domande però a cui vorrei sottoporvi prima dell'acquisto:

    - la prima è che non ho trovato sulla scheda tecnica la compatibilità della tv con il nuovo standard HEVC, mentre DVB-T2 è specificato, HEVC no, ora non so se è sottointeso ma in tutte le tv soprattutto del 2016 sono specificate entrambe le sigle, in questa che è del 2015 no, vorrei solo che qualcuno mi confermasse la compatibilità.

    - la seconda riguarda gli aggiornamenti: essendo una smart tv basata su Android ma con ormai un anno di vita, ho qualche dubbio sulla politica Sony riguardante gli aggiornamenti. Ne riceverà ancora almeno per un annetto, non chiedo molto, oppure è stata già abbandonata da tempo?

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    il tuo è dvb-t2 h264 che ti consente la visione di programmi full hd, il successivo dvb-t2 h265 (hevc) permette la visione di programmi 4k, standard che dovrebbe(???) essere obbligatorio nel 2020, ma da come vanno le cose in italia... in ogni caso credo che puoi stare tranquillo, passerà del tempo prima che spengano i segnali in hd (un pò come avviene adesso x quelli in sd)... riguardo gli aggioornamenti ogni casa fa come gli pare ma i principali (netflix, premium..) credo li seguano essendo nel loro interesse..
    HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
    Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    su questo modello di euronics http://www.euronics.it/acquistaonlin...Prod152006350/ è indicato nelle caratteristiche Sintonizzatore DVB-T2 HEVC

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    pare di sì, chiedo scusa... cmq il discorso in generale resta valido
    HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
    Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Bisogna vedere però se pur essendo hevc riesce a visualizzare i canali 4k pur essendo una tv fullhd, nel senso mi spiego, se la tv captando un canale 4k riesce a gestirlo downscalandolo a 1080p che comunque sarebbe un gran bel risultato superiore all'HD a 1080i televisivo.
    Ultima modifica di plasmator; 11-10-2016 alle 15:11

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    non so se è la stessa cosa ma sul mio fullhd i filmati in 4k da youtube li visualizza egregiamente...
    HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
    Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    153
    riporto in vita questa discussione, l'argomento dvb-t2 hevc è tornato di attualità visto che il 2020 è vicino e stavo cercando info sul mio TV kdl-50w808c per capire se sia o no compatibile con il nuovo standard di trasmissioni, posso stare tranquillo e non pensare a dove cercare un decoder per continuare ad utilizzare il mio TV?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da Tonio99 Visualizza messaggio
    riporto l'argomento dvb-t2 stavo cercando info sul mio TV kdl-50w808c per capire se sia o no compatibile con il nuovo standard di trasmissioni, posso stare tranquillo e non pensare a dove cercare un decoder per continuare ad utilizzare il mio TV?
    Puoi,anzi possiamo stare tranquilli per quanto riguarda il DVB-T2.
    Fonte: manuale di istruzioni del TV


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •