Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29

    DIFFERENZE SERIE SONY W E IL LORO SIGNIFICATO


    CIAO A TUTTI E AUGURI,
    Stavo guardando una Tv Sony della serie W80 ed ho visto che parte dalla serie 805-807-808. Volevo sapere qual'è la differenza tra loro, se è solo per il colore o pure per l'anno di produzione. La Sony riporta che questo modello è una gamma 2015 mentre ho letto delle discussioni sul modello 805 datate inizio 2014, per cui questi sono modelli attuali? se non, quali sarebbero gli ultimi modelli in Full Hd?
    Dalle recensioni non ho letto un gran che bene di questo tv, parlavano sempre della serie 805, per cui spero che la 807/808 sia migliore della precedente, se diversa è.
    In alternativa a questi modelli e alla Sony quale potrebbe essere preso in considerazione? parliamo sempre di un 50 pollici.
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.364
    L'anno nei prodotti Sony si distingue dalla lettera dopo il modello ... W805A - 2013 W805B - 2014 W805C - 2015
    L'ultimo numero del modello indica piccolo cambiamenti di colore e/o della frequenza del motionflow... tecnicamente sono praticamente identici.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    Dunque dal 2013 ad oggi è cambiato il colore e la frequenza cosa che posso identificare con l'ultimo numero della serie, per cui W805C è una produzione 2015.
    Mi era stato proposto circa 15 giorni fa in un centro elettrodomestici, i soliti, e precisamente W807C ad un prezzo che era molto vantaggioso, 749 euro; solo che stavo sempre, e non è del tutto scomparso, col dubbio se prendere un 4K o un buon Full Hd.
    Ieri sono tornato nel negozio ma l'offerta era finita ed era proposto a 999 euro, online si trova a molto meno.
    Vale la pena comprare questo Tv sapendo che comunque è quasi pari, tranne la frequenza, ad un modello 2013? sul mercato c'è di meglio e se si, cosa?
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Buona domanda.
    Avessi dovuto cambiare TV per Natale sarei stato indeciso tra il Samsung 55J6200 a 699 euro e il Sony 55W808C a 855 euro.
    Ora ho visto che il Sony è già andato a 1099...
    I prezzi che riporti tu per le versioni da 50" non mi sembrano concorrenziali, forse sui 55" ci sono state offerte migliori.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    Riguardo il 50 pollici, il prezzo da me ieri visto in quel centro era a dir poco scandaloso, già quando scrivono prezzi tipo 999 significa che vogliono in un certo modo fregarti. Mentre quello proposto un po di giorni prima a 749 bisogna dire che era un ottimo prezzo calcolando che lo stai acquistando in negozio e con garanzia Italia.
    Il 55 per me ha delle misure un po troppo ingombranti,un 50 sarebbe meglio. Tra Sony e Samsung personalmente non posso dare un giudizio tecnico in quanto non ne sono all'altezza, a pelle la Samsung non mi sta molto simpatica da quando giocavano con i numeri riguardo il contrasto. Poi mi è stato sempre detto che se proprio voglio prendere un Samsung almeno a partire dalla serie 7. Il fatto che la Sony sia ferma dal 2013 ad oggi con un modello identico, come detto in precedenza, mi fa pensare che ormai il Full Hd sia stato abbandonato, è così? se così fosse dovrei trovare un buon Full Hd su quelli rimasti in commercio ora, e quale?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    i modelli 2013 erano VA panel, nel 2014 hanno adottato il pannello IPS che non ha avuto un buon riscontro e nel 2015 sono ritornati al VA, il che non vuol dire che siano gli stessi del 2013 (le tecniche di produzione migliorano)... in ogni caso i sony serie 8 sono tra i migliori nei mid level (con pana cs630).. di sicuro in futuro avremo solo 4k ma attualmene non credo valga la pena, se non si ha problemi di budget piuttosto on oled full hd..

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.364
    Citazione Originariamente scritto da roby267 Visualizza messaggio
    Riguardo il 50 pollici, il prezzo da me ieri visto in quel centro era a dir poco scandaloso, già quando scrivono prezzi tipo 999 significa che vogliono in un certo modo fregarti. Mentre quello proposto un po di giorni prima a 749 bisogna dire che era un ottimo prezzo calcolando che lo stai acquistando in negozio e con garanzia Italia.
    Il 55 per me ..........[CUT]
    Che abbia la stessa sigla non significa che sia lo stesso TV!!!
    Come ti segnalano più avanti il pannello tra il 2013 e il 2015 è completamente diverso, il sistema operativo è adesso Android, il design è molto elegante e estremamente sottile (sia ai bordi che come profondità): è assolutamente un FullHD molto molto buono.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    Scusa Roob, ma hai scritto tu che sono nella precedente risposta che sono praticamente identici, o no? hai detto che cambia solo il colore e la frequenza, se non sbaglio i più vecchi erano 800 ed i nuovi 1000.
    Poi Gris scrive che c'è stato un cambiamento negli anni per quanto riguarda i pannelli, per cui a quanto sembra è da evitare quei Sony con i pannelli IPS; eppure riguardo a questi pannelli avevo sentito parlare bene proprio perchè erano adottati dai Panasonic nella fascia medio/alta, forse questi sono differenti da quelli Sony?
    Gris, dunque tu metti il W805 nela fascia media-level? nel catalogo Sony questa serie è riportata come la top level nei FHD, c'è u altra serie o modello superiore? invece per il Panasonic quella citata da te, CS 630, è una serie gamma 2015 e la migliore?
    Roob, sinceramente non ho letto una gran recensione sul Sony W80, http://www.dday.it/redazione/12119/p...dl50w805b.html, è stata molto criticata la scelta di mettere l'alimentatore esterno che da problemi per la sistemazione a parete. il bordo sottile ma poi spancia molto nella parte centrale e l'avvio è lento e macchinoso. Questo è quello che emerge dalle prove, poi non se se in seguito abbiano fatto degli aggiornamenti per miglioralo.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.364
    Citazione Originariamente scritto da roby267 Visualizza messaggio
    Scusa Roob, ma hai scritto tu che sono nella precedente risposta che sono praticamente identici, o no? hai detto che cambia solo il colore e la frequenza, se non sbaglio i più vecchi erano 800 ed i nuovi 1000.
    Poi Gris scrive che c'è stato un cambiamento negli anni per quanto riguarda i pannelli, per cui a quanto sembra è da evitare quei Sony con i..........[CUT]
    Scusa roby267 ma sei tu che fai diverse domande insieme e poi interpreti quello che ti pare...
    Della serie 2015 le differenze sono minime tra W805C W807C W808C W809C, non ho mai parlato di televisore di annate differenti e non mi pareva quella la domanda.
    Per le recensioni leggi quello che vuoi, te ne prendo una a caso (la prima che trovi facendo una ricerca su Internet) http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl55...1508034145.htm ... per me vale comunque solo l'idea che ti fai tu vedendolo. E prendi ancora una recensione sbagliata riferita al modello W8xxB che è dello scorso anno.... non mi sembra difficile da capire.
    PS fra l'altro anche il modello dello scorso anno era un bel TV.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da roby267 Visualizza messaggio
    Scusa Roob, ma hai scritto tu che sono nella precedente risposta che sono praticamente identici, o no? hai detto che cambia solo il colore e la frequenza, se non sbaglio i più vecchi erano 800 ed i nuovi 1000.
    Poi Gris scrive che c'è stato un cambiamento negli anni per quanto riguarda i pannelli, per cui a quanto sembra è da evitare quei Sony con i..........[CUT]
    visto l'ingresso nel mercato dei 4k i fullhd scalano inevitabilmente al livello mid ( o mid range come prezzo, mettila come vuoi...), inoltre non esiste un tv MIGLIORE IN ASSOLUTO! Per sua stessa natura l'LCD è frutto di compromessi, ad es. se la tv la guardi quasi prevalentemente in ambiente luminoso e magari di lato un IPS ha un'ottima resa...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    Scusa Roob ma forse sarò io che interpreto male le tue risposte, ma alla mia domanda, " quali sono le differenze tra le serie 805/7/8 mi hai risposto che la lettera dipende dall'anno, e l'ultimo numero del modello è il colore o frequenza, ma praticamente identici. Poi citando una mia frase, mi hai risposto che " Che abbia la stessa sigla non significa che sia lo stesso TV!!! "
    In pratica ancora non ho capito se , secondo te, i modelli dal 805 in poi sono identici oppure, tranne il colore e la frequenza, o se sono diversi. Io non avendo nozioni su questo campo leggo le recensioni che trovo e sul modello che i propongono, in quel caso 8xxB, per cui non prediligo un sito rispetto ad un altro. Poi, se però mi ridici che " tecnicamente sono praticamente identici" non dovrebbero esserci delle differenze tali da condizionare il modello a secondo dell'annata.
    Per farla breve, se voglio prendere l'ultimo della serie KDL-50W80 nella colorazione silver, qual'è la sigla giusta?
    Gris, da inesperto penso che il mercato farà del tutto per tirare il 4K, devo dirti che in un paio di negozi ( e non centri commerciali ) a loro parere il 4K per ora era solo fumo, anche loro mi hanno consigliato un Oled, budget permettendo.
    La precisazione che mi hai fatto sul pannello IPS è molto importante, io normalmente non sono abituato a vedere la tv in assenza di luce. Anche se non esiste il miglior Tv, qual'è quello che tecnicamente sta un gradino, più avanti rispetto agli altri?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.364
    Ci rinuncio evidentemente non riesco a spiegare. Vai sul sito della Sony a cercare quello che ti serve http://www.sony.it/electronics/telev...specifications
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da roby267 Visualizza messaggio
    Scusa Roob ma forse sarò io che interpreto male le tue risposte, ma alla mia domanda, " quali sono le differenze tra le serie 805/7/8 mi hai risposto che la lettera dipende dall'anno, e l'ultimo numero del modello è il colore o frequenza, ma praticamente identici. Poi citando una mia frase, mi hai risposto che " Che abbia la stessa sigla ..........[CUT]
    mi sembrava di essere stato chiaro... premesso che il gradimento di una visione è sempre soggettivo, cs630 e w80x se la giocano alla pari (il sony ha un input leg + basso nel gioco) come qualità soprattutto a condizioni ideali, lg lf652 può essere un'alternativa in ambienti luminosi ed ha un'ottima parte smart

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    Ok Gris, tieni presente che io non sono un esperto sennò non sarei qui a chiedere info; alcuni particolari e termini per me sono sconosciuti tipo input leg, per cui molto spesso si va a scegliere un prodotto in base alla notorietà del brand. Ad esempio della Lg non avevo molta fiducia, poi girando per molti anni in oriente mi sono reso conto che era un colosso non sono dell'elettronica.
    Darò un occhiata al modello da te citato, grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    146

    Penso che qui qualcuno potrà darmi la risposta che cerco, visto che percepisco una elevata conoscenza tecnica dell argomento in capo a diversi utenti. Quello che volevo chiedere è se il pannello del sony Hx855 sia uguale, migliore o peggiore, qualitativamente parlando, rispetto al pannello del sony W808C.
    Grazie a chi vorrà rispondermi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •