Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180

    Samsung serie 8: JS8500 vs HU8500


    Avendo prefissato un budget di spesa di 3000-3500 ho focalizzato i due modelli LCD-LED della casa coreana; in particolare il UE65HU8500ZXZT ed il fratello superiore UE55JS8500TXZT (in questo caso 55" e non 65 per rimanere nel budget).
    Li ho visti fianco a fianco e, sinceramente, a parte la differenza dimensionale degli schermi non mi sono accorto di reali differenze (su entrambe stava andando lo stesso filamto promo in 4k).

    Mi aiutate per favore a dirimere le differenze e, soprattutto se vale la pena investire questa cifra in un LCD?

    Da quel che ho capito io le differenze sono:

    JS8500 risoluzione SUHD 4K
    HU8500 UHD 4k
    (che poi entrambi sono 4k ovvero 3.840x2.160 p) la S in più del JS8500 cosa significa?

    JS8500 pannello ULTRA CLEAR PRO
    HU8500 pannello ULTRA CLEAR
    Quel PRO in più che significato ha in termini pratici?

    Grazie.
    Ultima modifica di jei59; 27-09-2015 alle 11:40

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    La differenza importante è che il js é dotato di tecnologia quantum dot che sembra ampliare lo spazio colore visualizzabile dal tv.
    Però prima di continuare ti faccio osservare che sei fuori sezione. Qui si parla di fhd, per i 4k devi spostarti.

    Con quel budget potresti optare per un oled 55" imho.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180

    Grazie gem1978, in effetti sono molto attirato dagli OLED LG.
    Grazie, sposto (meglio, riposto) la discussione nella sezione 4k.
    Chiedo scusa e prego i MOD di cancellare questa discussione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •