| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 9 di 9
			
		Discussione: panasonic 47as650 vs samsung 48h6410
- 
	07-05-2015, 11:33 #1 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 5
  panasonic 47as650 vs samsung 48h6410 panasonic 47as650 vs samsung 48h6410Ciao a tutti, 
 dopo molte ricerche sto scegliendo tra questi due modelli per un prodotto sui 650-700 euro
 
 Quale mi consigliate? (mi pare non ci sia altro di questo genere, a questa cifra)
 
 samsung 48h6410: ha uno schermo con un maggiore contrasto e due occhialini, lo trovo a 650 in negozio
 panasonic 47as650: ha uno schermo con minor contrasto e quindi nero meno marcato, un solo occhiale, lo trovo a 700 in negozio.
 
 Altre differenze non mi pare ce ne siano a parte 400hz vs 1200hz ma credo che le scale delle due marche siano differenti.
 
 Guardando in internet non ho trovato siti con prezzi molto più bassi a parte uno che non ho mai sentito (onli**st*e) e quindi, non avendo garanzie, preferisco evitare.
 
- 
	07-05-2015, 13:19 #2 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
 La differenza fondamentale è il tipo di pannello, il Panasonic ha un IPS che è vero che ha un nero meno marcato ma ha come vantaggio un angolo di visione molto più ampio del pannello VA che monta il Samsung. 
 Considera questa differenza se puo essere importante o meno per il tuo utilizzo.
 
- 
	07-05-2015, 14:48 #3 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 5
 Questo l'ho capito leggendo tutti gli altri post del forum. Diciamo che nella pratica la differenza si vede solo a luce spenta o soffusa dove Samsung ti da un colore con più contrasto mentre Panasonic fa perdere profondità all'immagine. 
 
 La cosa che mi turba sono 400hz vs 1200hz... Come può esserci cosi tanta differenza? Usano scale differenti?
 
- 
	07-05-2015, 16:43 #4 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
 No usano pannelli diversi e quello Panasonic ha una frequenza di backlight tripla rispetto al Samsung. 
 
- 
	07-05-2015, 17:11 #5 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 5
 
 
- 
	07-05-2015, 17:19 #6 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
 ...il che non significa necessariamente che l'una sia meglio dell'altra....considerando anche che di solito si tengono attivati al minimo. 
 Mi riferivo alla frequenza di backlight.Ultima modifica di gem1978; 07-05-2015 alle 17:33 TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
 BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
 Guida calibrazione di base TV LCD
 
- 
	11-05-2015, 15:42 #7 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 15
 Cosa è la frequenza di backlight? 
 Volendo acquistare una tv da mettere in camera da letto forse il samsung è da preferire?
 
- 
	11-05-2015, 16:56 #8 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
 E' quella che tutti i produttori mettono scritto a caratteri cubitali sui tv lcd esposti e che molti suppongono sia la frequenza di refresh del pannello. In pratica è la frequenza con cui si accende e si spegne la retroilluminazione del pannello. 
 Più che Panasonic o Samsung, io in camera da letto preferisco le donne  Ultima modifica di Plasm-on; 12-05-2015 alle 11:42 
 
- 
	12-05-2015, 07:29 #9 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
 TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
 BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
 Guida calibrazione di base TV LCD
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Plasm-on
 Originariamente scritto da Plasm-on
					


