Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: PANASONIC 60AS650E

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    6

    PANASONIC 60AS650E


    Buonasera ragazzi spero riusciate a risolvere i miei dubbi. Sono in procinto di acquistare il tv in oggetto ma non sono riuscito a capire se questo tv legge i file mkv direttamente dall'hard disk o meglio, più nello specifico riesce dalla porta usb a gestire un hard disk autoalimentato? Ho visto online qualche foto del retro della 650e e vicino all'ingresso usb c'è scritto 500 milliampere max e quindi un hdd autolimentatno non credo che richieda meno di 1a. Spero che le foto siano sbagliate eppure ho letto di qualcuno che legge dagli hd. me lo potete confermare?

    adesso ho un lg55lb730v sono soddisfattissimo e legge da tutte e tre le porte usb ad 1a, ma me ne serve una più grande di tv e non vorrei pentirmi della scelta

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Io ho preso il 40ASE650 e supporta un Hard Disk da 1 tera (solo quello ho provato) Samsung se inserito nella porta usb dedicata. Per vedere i file video registrati su un altro HD devo scollegare quello per la registrazione ed inserire quello con i video (od altro). Se lo attacco sulla porta libera non viene rilevato al contrario delle chiavette che non danno problemi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    6
    ciao intanto ti ringrazio molto per la risposta. volevo però capire meglio. non ho capito benissimo. Ci sono 2 porte usb? una per attaccare una chiavetta per registrare una per eventuali hard disk. in che senso se lo attacchi sulla porta libera non viene rilevato?
    Infine un altra cosa, il tv è veloce cioè quando lo accendi quanti secondi passano prima che possa interagire con il menu e possa cambiare canale. Sull lg che ho ci vogliono 20 secondi prima che possa cambiare canale o entrare nel menu. Il pana come si comporta?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Dietro ho 2 prese usb ed ho messo il disco rigido dove è scritto Hard disk; se attacco un secondo HD con i filmati della video camera, foto, etc., non lo rileva e devo staccare il disco predisposto alla registrazione sostituendolo con quello dei filmati. Se, invece, uso una chiavetta come archivio filmati, etc., posso lasciare il disco che registra inserito al suo posto inserendola nell'altra porta usb e tutto funziona regolarmente. Per quanto riguarda il cambio canali, su i tv LG, Samsung e Panasonic, se confermo con OK subito dopo l'immissione del numero del canale, il cambio è praticamente istantaneo a meno che tu non voglia intendere il tempo di entrata in funzione di tutto il TV dopo l'accensione ma non mi sembra che impieghi 20 secondi. Non posso essere più preciso in quanto il TV Panasonic l'ho in un'altra casa (a soli 500 km. di distanza) e sto andando a memoria.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    6
    ciao ti ringrazio per la risposta, alla fine l'ho preso il tv,ho fatto anche una rece nella discussione apposita sui 650...... Sono soddisfatto di tutto fuorchè del media playere e della velocità software del tv che è imbarazzantemente lenta ma d'altronde il 90% delle smart tv sono cosi al momento. Grazie di tutto

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Ogni televisore ha pro e contro. Io mi trovo abbastanza bene e la visione e l'audio in particolare, per me, sono migliori di un analogo TV Sammy. La cosa che mi aveva fatto propendere per il Pana era la possibilità di inserire una cuffia senza perdere la voce degli altoparlanti e tutto il resto è stata una piacevole sorpresa. Buona visione

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    3

    Ciao, hai poi preso il 60AS650? Come ti trovi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •