|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio per un Sony 55W829
-
14-06-2014, 22:35 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 49
Consiglio per un Sony 55W829
Ciao a tutti,
qualche settimana fà mio figlio di 2 anni, (che piu che figlio è un terrorista) mi ha dato una maracas sul mio plasma 50 pollici e wailà... è svampato....
ora vorrei comprare un nuovo televisore...
alla fine mi vorrei buttare su un led, visto che i plasma mi sa che non li fa piu nessuno...
o per lo meno ci stanno ma non mi convincono.
La scelta tra sony e samsung e ricaduta alla fine su sony, visto che mi piacciano molto di più i toni (forse non è il termine giusto), ma cmq insomma il sony miricorda molto di più il plasma. I samsung, forse sarà una questione di settaggi ma a me mi spara troppo in faccia....
Oggi ho visto un bel televisore da uuronics un 55w829 e volevo un cosiglio... da chi è più esperto.
Io guardo fondamentalmente i classici canali tv digitale e sky.
il prezzo e di 1399 (che non è poco..)
però è l'unico di quel polliciaggio che mi ispira...
come lo vedete? magari ci sta in giro qualche altra alternativa valida....
grazie mille
Giuseppe
-
31-07-2014, 07:52 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 194
Ciao, vedo che il thread è andato deserto. I bambini servono anche a questo : incrementare il PIL
Anche io in cerca di un 55" con grandi dubbi se prendere un fullhd o un uhd. tra i full HD avrei selezionato proprio questo modello (online sotto i 1200€!). Ho letto ottime recensioni in alcuni casi entusiastiche. MA il parere di qualcuno che lo abbia sarebbe interessante. Con le recensioni non sai mai se siano interessate...
-
31-07-2014, 11:35 #3
Il 55W829 Sony è la migliore delle alternative per quel prezzo e quel polliciaggio.
L'unica alternativa di qualità superiore è il Samsung H8500 che però costa anche il doppio.
Da scartare completamente il fratellone 55W955 che , pur avendo qualcosa in più in termini di colori , è più carente sul nero e contrasto , nonostante i 400 euro in più.
Se dovessi prendere un tv di quella dimensione non avrei dubbi, a quel prezzo è un vero affare. Fino allo scorso anno, tv di quella qualità partivano dai 2000 in su...
PS: Cercate anche on line che si risparmia qualche centinaio di euroTV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
31-07-2014, 20:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 194
Grazie, quanto dici corrisponde a quanto ho letto in giro (poco per la verità). Sembra che questo televisore sia passato abbastanza inosservato in favore appunto di modelli di minor valore. E' il pannello VA con un gran nero che mi attrae. E gli esperimenti con IPS di Sony sono tutti molto criticati. Leggevo che come controindicazione avrebbe un blu e un rosso sottosaturi, ma tutto sommato i colori carichi li lascerei al samsung.
I prezzi cui faccio riferimento sono già "online", ma magari tra qualche tempo lo troviamo anche sotto i 1000€.
-
28-08-2014, 09:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 1
Ciao,
io ho comprato quel televisore proprio di recente, pagato poco meno di 1.200 da Euronics....avrei potuto risparmiare anche 200 euro prendendolo online ma sono scelte personali che ognuno deve valutare...quando spendo 1200 euro voglio un negozio di riferimento ed un negoziante da poter appendere al muro se ho problemi....tornando al TV..
Nel complesso sono soddisfatto, le dimensioni dello schermo danno molta soddisfazione, la conversione 2D-3D è ben fatta, i colori sono sicuramente più realistici di un LG od un Samsung che al contrario magari hanno pannelli più luminosi ma dei colori troppo accesi e poco realistici (ma anche questo è un dettaglio che segue i gusti personali di ognuno).
Il TV essendo una smartTV ha tutto ciò che può servire, anche se paragonato ad un Samsung la praticità del menù è più carente (per quanto mi riguarda non è un problema..per il 90% del tempo il TV lo uso per guardare un film, non per smanettarci come se fosse un tablet).
Dal punto di vista della qualità..dipende da cosa si cerca, ho notato nei movimenti rapidi delle scie, in gergo (se ricordo bene) motion blur..d'altra parte la retroilluminazione del pannello è EDGD senza Local Dimming...se si vuole un TV con una qualità ineguagliabile, meglio scendere di dimensioni, prendersi un 47'' (Panasonic consigliatissimo) e con la stessa cifra ci si porta a casa il top qualitativamente parlando.
Il commesso del negozio durante la vendita asseriva che il Local Dimming è una cigliegina sulla torta che ad occhio nudo non si nota neanche....beh non posso confermarlo, si nota eccome..soprattutto quando l'immagine in rapido movimento è su sfondo nero..in quel caso la scia risalta proprio...questo è l'unico vero difetto che ho notato.
D'altra parte, un TV con i colori di un Sony, 55'' di dimensione, con il 3D della Sony e le funzioni Smart...a soli 1.200 Euro...qualche difetto deve pur avercelo..
Tolto il Motion Blur....sui canali HD la qualità dell'immagine è ottima e considerato il prezzo...resta un buon affare !
-
30-08-2014, 15:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- venezia
- Messaggi
- 152
Io ti consiglio di legerti varie recensioni tra questi 2 modelli samsung UE55H6400 è il sony .
l' unica differenza( forse per scelta commerciale) è che samsung a dei preset dei colori di fabbrica troppo accessi e rossi del viso troppo saturi ,ma si puo porre rimedio tranquillamente regolando i vari parametri avvanzati come colore incarnato bilanciamento bianco 2 punti è 10 punti gamma + colore personalizato .
Entrambi i pannelli usano la tecnologia PVA con matrice PSA .
Ognuno ha pro è contro bisongna valutare in base alle propie esigenze.
Io possiedo il modello 55F6500 ottima tv.Ultima modifica di max212; 30-08-2014 alle 15:54
massimo
-
01-12-2014, 09:09 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 57
Salve a tutti, volevo chiedere a chi ha questo tv Sony se supporta il codec h265/hevc. E se si, solo da tuner dvbt2/s2 oppure anche per riprodurre file da periferiche usb o tramite dlna (es. file mkv) ? Grazie.
-
01-12-2014, 21:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
Domanda per Digre
Ciao visto che hai preso questa tv ti devo fare una domanda precisa spero tu sappia rispondermi perche vorrei anche io prendere questa tv...... allora la domanda e questa:
il modello 829 ha il pannello direct edge (o local dimming) o e un normale edge led?
Ti chiedo perche da un sito online riportano che il modello 828 e un edge led mentre il modelo 829 e un direct edge e se cosi fosse ,teorivamente dovrebbe essere molto meglio come colori e contrasto . Se puoi darmi questa preziosa info te ne sarei grato ,grazie. Inoltre se posso vorrei sapere se ha la funzione pvr (registrazione su chiavetta usb) grazie ancora ciao
-
03-12-2014, 10:15 #9
Entrambe edge led.