Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Tv LED e casse

  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    11

    Tv LED e casse


    Ciao a tutti!

    ho (finalmente!) acquistato un tv 55" per la sala, più precisamente il Panasonic TX-55ASM651. Sono molto soddisfatto per l'acquisto, sia per la definizione delle immagine che, soprattutto, per la resa cromatica (posso aspettare con calma l'arrivo degli OLED ); in attesa di allestire un sistema Home Theater come si deve (sogno B&W in accoppiata a Cambridge Audio...) sto utilizzando adesso due Wharfedale Diamond 8.2 per ascoltare musica e film e qui nasce il mio dubbio: per esigenze ambientali la posizione dei due altoparlanti sarebbe affianco del tv, 10 cm di distanza, e mi chiedo se questa vicinanza possa portare qualche problema; in passato (epoca crt) sapevo che vi erano problemi di interferenza elettromagnetica tra casse e tubo catodico che alla lunga portavano a danneggiare quest'ultimo. Spulciando in giro sembra che Plasma/LCD/LED/OLED non soffrano di questi problemi ma non avendo trovato nulla di esauriente in giro sono qui a chiedere il parere di utenti del forum sicuramente più ferrati in materia.

    Sono troppo paranoico?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    I Pannelli digitali sono molto meno sensibili dei vecchi CRT, non sono però totalmente immuni da problemi dovuti a forti e continue esposizioni alle onde elettromagnetiche. Le casse acustiche che andresti a comprare oggi dovrebbero prevederne per legge una bassa dispersione.
    Ultima modifica di f_carone; 14-11-2014 alle 14:18
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    11

    Uhmmmm per quelle nuove ok, ma, dato che si tratta di un acquisto che avverrà tra un bel po', rimane il dubbio circa le attuali Wharfedale. C'è un modo per scoprire se possono danneggiare il pannello?

    Grazie per la risposta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •