Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Samsung UE32H5303AK

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    9

    Samsung UE32H5303AK


    Ciao a tutti,

    sono alla ricerca di un tv 32 pollici full hd con porta LAN per una visione prevalentemente su digitale terrestre. Mi sono imbattuto in parecchie offerte relative al modello Samsung UE32H5303AK, ma non riesco a trovare recensioni o specifiche dettagliate del modello, neanche sul sito samsung.

    Sapete dirmi che tipo di televisore è? come mai non trovo nulla in rete su questo modello?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    9
    mi rispondo da solo, a specifica risposta sul forum della samsung mi hanno risposto che si tratta di un modello 2014 che ha specifiche molto simili alla serie H5000, tranne per il fatto che ha lo smart hub e il web browser.
    In sostanza, si tratta di un h5000 che ha funzioni smart, al prezzo in cui si trova in offerta (280€), direi che è un ottimo acquisto

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    9
    Ho ricevuto la tv, per la visione in HD va molto bene, decisamente peggio invece la resa in SD, dove sono rimasto molto deluso. Se guardate prevalentemente canali SD o se vedete le partite con mediaset premium forse vi conviene orientarvi su un altro modello/marca. Probabilmente i panasonic fanno un upscaling migliore.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da z110man Visualizza messaggio
    Ho ricevuto la tv, per la visione in HD va molto bene, decisamente peggio invece la resa in SD, dove sono rimasto molto deluso. Se guardate prevalentemente canali SD o se vedete le partite con mediaset premium forse vi conviene orientarvi su un altro modello/marca. Probabilmente i panasonic fanno un upscaling migliore.
    Ciao, ho preso anche io il tv in oggetto e confermo le impressioni. Terribile in sd, passabile in hd. Certo a 280euro difficile pretendere di più. Che impostazioni hai usato?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    9
    Ciao,
    casa mia è molto illuminata di giorno, al momento sto usando la modalità standard con questi settaggi:
    retroilluminazione 14
    contrasto 78
    luminosità 50
    nitidezza 52 (sembra che questa impostazione in SD sia praticamente inutile)
    colore 45
    tinta esattamente a metà (50 e 50)
    contrasto dinamico disattivato
    tonalità nero disattivata
    incarnato 0
    solo modalità RGB disattivata
    spazio colore nativa
    gamma 0
    illuminazione moto disattiva

    Ieri ho provato ad accedere dalla tv al mio nas d-link dns 320, che contiene molte cartelle e video. Lo vede ma non riesco neanche a navigarci dentro. Il cellulare, connesso in wi-fi invece che col cavo, legge e riproduce tutto a volo.
    Sono veramente deluso da questo televisore, non mi sento più di consigliarlo sinceramente

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    24
    io ho il 40 pollici, la qualità in sd è indecente. Meglio in hd.

    per quanto riguarda il nas a me legge i video del synology caricati col dlna.

    alla fine, ripeto a 280 euro difficile torvare un 40 pollici migliore.
    Certo in sd è un pò ridicolo, prima avevo un 32lh300 che in sh gli dà un bella pista..

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    9

    Per la cronaca, dopo 2 giorni a litigare con il nas ed il router sono riuscito a farli parlare con la tv: ho dovuto impostare tutti gli ip manualmente ed ora si vedono. Con il DHCP automatico non funzionavano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •