Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Miglior TV 48": Samsung, Sony o Toshiba


    Un amico mi ha chiesto un consiglio per una nuova TV 48 pollici.

    Io sono fuori dal giro da qualche anno quindi chiedo a voi, lui ha individuato i seguenti modelli:

    SAMSUNG ue48h6400
    SAMSUNG UE48H5500AYXZT
    SONY KDL48W605BBI
    TOSHIBA 48L3433DG

    Vi sarei grato se mi deste una dritta, grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    94
    Sony, non ci sono paragoni!
    TV: Sony KDL-48W605B HTPC: Case Thermaltake DH-101 -Asus P7P55D - Intel i5-4Gb ram - SSD Samsung 120GB - 2x1Tb hd raid1 - Ati 5750 VaporX - Win7 pro 32bit Sinto A/V: Marantz SR5004 Ampli 2ch: Audiolab 8000S Diffusori: Indiana Line Tesi 560/704/Nano

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Vedo che ce l'hai, in base a cosa la reputi superiore agli altri modelli indicati?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Si, detta cosi' sembra un po' di parte... d'altra parte dalle review in giro e dalla soddisfazione degli utenti quest'anno la serie 6-7-8 della sony va alla grande e ha i suoi motivi ( prestazioni/prezzo).
    Comunque il samsung h6400 dovrebbe essere un po' meno performante rispetto al sony per la gestione dell'immagine, gli manca il satellite ma in piu' ha il 3d e una parte smart piu' rifinita e potente ( quadcore contro dualcore del sony che come parte smart non è granche').
    Alla fine penso che siano li; se serve il 3d prenda h6400.

    Il samsung h5300 è un entry level. Lo ha un mio parente-taglio piu' piccolo- e si difende bene; mi ha stupito per il contrasto.

    Del toshiba non so' nulla. Ma vende ancora in Italia???
    Ultima modifica di NEC; 18-09-2014 alle 23:39
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ti ringrazio molto, altri pareri?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    94
    A parte il Toshiba che non conosco proprio, il mio dovrebbe essere in linea col 6400, ma a me piace di più il Sony, ha una qualità di immagine in hd ottima con un nero "nero", pur non essendo un top di gamma, anzi. Non ha il 3d ma a me non interessa, è un Sony che spero sia ancora sintomo di qualità, e poi... l'ho preso ad un prezzo molto buono!
    Ultima modifica di qaz; 20-09-2014 alle 20:19
    TV: Sony KDL-48W605B HTPC: Case Thermaltake DH-101 -Asus P7P55D - Intel i5-4Gb ram - SSD Samsung 120GB - 2x1Tb hd raid1 - Ati 5750 VaporX - Win7 pro 32bit Sinto A/V: Marantz SR5004 Ampli 2ch: Audiolab 8000S Diffusori: Indiana Line Tesi 560/704/Nano

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Il migliore è senz'altro il Samsung 48H6400, per diversi motivi, è un modello di fascia superiore rispetto al Sony 48W605.
    Entrambi dovrebbero montare un pannello Samsung S-PVA, quindi ottimo nero e contrasto per un lcd, ma il Samsung è 3D, ed è dotato di un'elettronica superiore, ha il Motion Plus per la gestione del movimento tramite interpolazione, assente invece sul Sony (quest'ultimo ha solo la funzione Led Motion che riduce il blur tramite il cosiddetto Black Frame Insertion, ma di fatto tale funzione risulta inutilizzabile perché abbatte letteralmente la luminosità dello schermo).
    Stando alle recensioni di HDTVtest poi è il Samsung ad avere un nero leggermente migliore: 0.041 cd/m2 contro le 0.059 del Sony.
    In più l'H6400 ha un processore quad core, una smart più avanzata e veloce e un menu più fluido e intuitivo. Ha anche una resa più soddisfacente in SD.
    Il Sony rimane un buon tv ma sicuramente un gradino sotto, stesso livello dell'altro Samsung, l'H5500, che si difende pure lui molto bene nella fascia entry level.
    Anch'io purtroppo non sono riuscito a vedere il Toshiba.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    La review a cui fai riferimento e' dei 40". Della serie 6 della sony esiste il 40, 48 e 60. Il 60 ha il motionflow a 400 Hz e il 48 a 200.
    Inoltre il valore del nero è appunto dei 40". non sappiamo quale sia quello dei 48.
    Tra l'altro proprio del 40" la review di HDTVtest alla fine lo giudica come altamente raccomandato, esattamente come il samsung.
    I sony hanno il vantaggio dei preset di fabbrica vicini all'ottimale, colori piu' naturali e immagine piu' vicina ai plasma.
    Poi come ho detto son li;le differenze sono minime.
    Per il resto il 3d e le maggiori funzioni smart sono cose risapute.
    Alla fine non ne farei una questione di qualità d'immagine- ottima in entrambi- ma , tenendo conto delle maggiori opzioni del samsung , dei prezzi.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Le caratteristiche del Sony 48" sono le stesse del 40", il "Motionflow" di fatto non c'è, perlomeno non quello che tutti conosciamo:
    "There’s no [MotionFlow] MCFI (motion-compensated frame interpolation) technology on board, although you can reduce motion blur by engaging [LED Motion Mode] which activates black frame insertion (BFI) on the KDL-40W605B. However, with BFI enabled we could only extract a maximum luminance of 29 cd/m2 from the set even with [Backlight] and [Contrast] bumped to “Max“, so unfortunately it’s too dim to be of use."
    Questo accade anche sui 42" delle serie superiori W705 e W828, per avere il Motionflow devi salire al 50".
    Per quanto riguarda il valore del nero, ci possono forse essere delle piccole differenze tra i due polliciaggi, ma in ogni caso non credo siano eclatanti: sempre HDTVtest ha testato il 42W829 e il 50W829 ed è venuto fuori lo stesso identico valore di nero.
    Non mi fossilizzerei su questo comunque, 0.059 rimane un buon valore anche sul W605.

    I due tv restano comunque di livelli diversi e con prestazioni diverse. Il fatto che prendano entrambi "altamente raccomandato" non significa che siano equivalenti. Ad esempio, altamente raccomandato è il Samsung F8000 come l'F5000, lo è il Sony W905 come il W653, è chiaro che il giudizio tiene sempre conto del rapporto qualità/prezzo, altrimenti non avrebbe senso comprare un tv che costa tre volte tanto.

    Sui colori e l'immagine infine dipende sempre dai gusti: Samsung offre un'immagine più razor, molto incisiva e tagliente, e con piccoli aggiustamenti se vuoi ottieni dei colori molto naturali; Sony è da sempre più morbida, ma ripeto è questione di preferenze personali.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8
    Salve a tutti.. sono nuovo del forum ho anche io un dubbio sull'acquisto di una tv 48 pollici e mi è sembrato più corretto scrivere qui rispetto che a creare una nuova discussione.. fatemi sapere se ho commesso un errore..
    Come dicevo sono intenzionato ad acquistare un televisore 48 pollici.. nello specifico tra due modelli panasonic e due samsung..
    PANASONIC TX-47ASE650
    PANASONIC TX-48AS640E
    SAMSUNG UE48H6400
    SAMSUNG UE48H6500
    in particolare.. secondo voi rimandendo su samsung ci sono differenze sostanziali tra il 6400 e il 6500 da giustificare un costo di 140€ circa superiore?
    su panasonic invece il 48 pollici costa meno del 47 perchè immagino sia un modello precedente.. ma guardando le caratteristiche non sono riuscito a trovare differenze sostanziali tra i due.. e nemmeno con il modello TX-47ASW654 che immagino sia leggermente superiore..
    Infine.. tra questi modelli samsung e Panasonic voi cosa scegliereste? come fascia di prezzo sono rimasto dai 600 ai 750€ ritenete che con questo prezzo ci sia qualche altro prodotto migliore rispetto a questi?

    Grazie in anticipo della disponibilità e scusate se ho fatto troppe domande..

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    137
    Mi pare che l'as640 (A+) non ha la funzione di registrazione a differenza dell'as650 (A++), idem per i samsung, 6400 senza pvr!
    Tra 6400 e 6500 ci sono €100!
    PHILIPS 32PFL7603D/12 - 05/2009
    Mini pc Android: Ugoos Ut2
    LG 26LH2000 usb hack (firmware 3.55) - 02/2010
    Dtt recorder: United 9084 + WD 250Gb

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Le caratteristiche del Sony 48" sono le stesse del 40", il "Motionflow" di fatto non c'è, perlomeno non quello che tutti conosciamo:
    "There’s no MCFI (motion-compensated frame interpolation) technology on board, although you can reduce motion blur by engaging which activates black frame ..........[CUT]
    Sapevo che mi sarei ritrovato in questa situazione....
    Si , a leggerlo l'inglese riesco. D'altra parte in questa recensione http://www.trustedreviews.com/sony-k...605b_TV_review si scrive diversamente.
    Il motionFlow sui pannelli inferirori ai 50" a me risulta ci sia ma, a differenza dei tagli superiori, non è settabile.
    Mi spiego, se scegli "cinema1" non hai possibiltà di di settare la voce di motionflow come sul mio; semplicemente prende quella prevista di , mi pare, cinematrue.
    Si penso anch'io che quel valore di nero sia un buon valore ma da questo ad applicare un ragionamento induttivo per cui i valori sono uguali per tutte le taglie dei pannelli della stessa serie mi pare azzardato.
    Poi che le due tv siano di fascie diverse mi pare fosse chiaro; samsung ha alcune caratteristiche ed opzioni superiori e come ho scritto la scelta dipende dal prezzo.
    Per l'immagine: sottoscrivo.
    Infine, non sto dicendo che sony sia meglio di samsung o viceversa. A volte mi sembra di partecipare a delle discussioni sportive di tifosi. Avrei potuto comprare samsung e ho comprato sony - peraltro soddisfatto- perchè in quel momento le recensioni erano buone ed il prezzo ottimo per un 60".
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Tranquillo, è piacevole discutere!
    Neanche a me piacciono le tifoserie Amo solo scrivere per amor di verità, una risposta va sempre argomentata, come hai detto anche tu, altrimenti sembra solo di parte.
    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8
    Grazie mille della risposta.. per la funzionalità di registrazione non sono interessato dato che ho il Mysky HD e registro tutto con quello.. la differenza 200 mhz e 400mhz devo prenderla in considerazione o di fatto non cambia nulla?

    Tra samsung e Panasonic cosa sceglieresti?

    Grazie mille in anticipo

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    105

    Cavolo, dopo aver letto questo topic mi avete messo in grossissima difficoltà!! Sto cercando un tv per mio fratello di pari caratteristiche o appena superiorie rispetto al Panasonic 47ET60 che ho adesso, ed avevo trovato un altro Panasonic che però ora mi mettente in competizione con il Sony di cui avete parlato proprio qua.

    A questo punto, tra

    - Panasonic 47AS650
    - Sony KDL48W605

    quale considerate migliore? Di quel poco che capisco io, il Sony avrebbe un input lag più basso rispetto al Panasonic: ma come qualità di immagini, chi la spunta??
    Ultima modifica di Cautery; 23-09-2014 alle 15:00


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •