• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-55AS800T

Parsifal

New member
Salve a tutti.
Dopo alcuni anni di onorata visione con un plasma Panasonic TX-42AV500E (ancora oggi si vede benissimo) ho deciso di passare ad un 55 pollici, anche perchè il vecchio TV mi serve per un altro ambiente.

Confesso che mi tenta TANTISSIMO il TX-P55VT60T che avrei trovato a 2000 euro ma poichè il prezzo si discosta sensibilmente dal mio budget che è di ca. 1500 euro, ho guardato il mercato dei led full hd.

Premetto che il tv lo utilizzo principalmente per la visione dei film, sia da sky che da bluray, e moltissimo per eventi sportivi (formula uno, moto, calcio e tennis).

Scartati, per i miei gusti, i Samsung e gli LG (vedo le immagini troppo artificiali) ed i Sony attuali per i noti problemi del nero, ho spiato in casa Panasonic che, se ha avuto la stessa attenzione profusa nei plasma anche con i led, non dovrebbe deludermi.

Sto considerando il top di gamma TX-55AS800T che trovo a ca. 1400 euro e perchè è un direct led (se non ho letto male le specifiche), ma che non ho possibilità di vedere dal vivo.

La cosa che mi ha sorpreso è che, sia sul forum (tranne che non abbia condotto bene la ricerca) che negli altri siti specializzati, non ho trovato una recensione decente.

Prima di acquistare il tv sulla fiducia in Panasonic, c'è qualcuno di voi che lo ha e può fornirmi una veloce recensione, considerando l'utilizzo che dovrei farne ?

Oppure, considerata la mia nulla esperienza con i tv led, fermo restando il mio budget, quale tv potrei prendere in considerazione ?

Grazie
 
Se non l'hai già letta trovi una recensione completa su link di seguito:
http://www.avforums.com/review/panasonic-as802-as800-tx-60-as802b-led-lcd-full-hd-3d-tv-review.10506
Posso dirti di aver visto un 55 dal vivo calibrato e a parte i minori dettagli nelle scene più scure (in confronto al plasma) e una parte dello schermo non perfettamente uniforme, mi ha colpito proprio la naturalezza dei suoi colori.
Andrea.
 
Ciao Andrea.
Grazie per il link che mi era proprio sfuggito.
A dire il vero, però, io mi fido più delle impressioni dell'utilizzatore finale i cui occhi non hanno, certamente, la sensibilità degli strumenti di misurazione dei laboratori ma, alla fine, sono quelli con i quali guardiamo la realtà.
Proprio per questo, ti sono grato della tua testimonianza che rafforza la mia convinzione riguardo l'accuratezza della resa cromatica di Panasonic.
Ora occorrerebbe il giudizio di un utente in riferimento al comportamento di questo tv con le immagini in movimento.
Grazie ancora.
 
Finalmente sono riuscito a trovare questo tv presso un rivenditore.
Provato con una registrazione di uno spezzone di una partita di calcio, me ne sono innamorato subito.
Colori fedeli, immagini fluide, senza scie e con calibrazione "out of the box".
Figuriamoci quando sarà calibrato a dovere.
Panasonic, ancora una volta, non mi ha deluso !!!
L'ho acquistato e mi sarà consegnato per fine settimana.
Peccato abbia dismesso la produzione dei plasma.............
 
anche io visto che a giorni devo farmi la tv nuova è le opzioni sono tra questo da 55 e il SONY KDL-55W955B quindi magari mi dai un consiglio ;)
 
Ciao ragazzi. non ho più scritto nulla perchè mi pareva che Panasonic interessasse poco (non sanno cosa si perdono).
Ora mi sorprende l'interesse contemporaneo di ben TRE utenti :D
Ebbene, come già ha scritto "secondo livello" me lo sto proprio godendo.
Il tv era già uno spettacolo con le impostazioni di fabbrica e lo è diventato ancora di più dopo una adeguata calibrazione, seguendo alcuni suggerimenti da internet, implementati anche da settaggi per soddisfare il mio gusto personale.
Ora, le immagini rese dal pannello non mi fanni rimpiangere il plasma.
I colori sono perfetti e perfettamente naturali ed i neri, anche al buio totale, sono neri.
Io lo utilizzo principalmente per la visione di eventi sportivi (soprattutto tennis e calcio) e per vedere film, sia da decoder sky che da lettore blu-ray.
Già l'hd di sky è molto bello a vedersi ma il massimo è quando si riproduce da blu-ray.
La visione sembra quella di un 4K :eek:
Il 3D, di tipo passivo, è bellissimo e non affatica per niente (ricordo che gli occhiali sono gli stessi che si utilizzano nelle comuni sale cinematografiche).
Che altro dire, se non che lo consiglio a chi è alla ricerca di un TV di classe e che rifarei ancora l'acquisto senza pensarci un attimo.
Se avete altre curiosità da soddisfare, fatemi domande e risponderò appena possibile.
 
Grazie, anche io come altri utenti sono indeciso fra questo modello Panasonic ed il Sony W955 e mi fa piacere notare ottime recensioni dagli utenti finali perchè, anche se costa qualcosina in più, sarei più propenso a prendere questo Panasonic.

A che prezzo lo hai trovato? 1399 è un buon prezzo o pensi si possa trovare a meno?
 
Ultima modifica:
Ciao Fabio.
Io ho preferito acquistarlo da un rivenditore locale perchè non volevo eventuali problemi di assistenza, in caso di difettosità, e l'ho pagato 1600 euro due mesi addietro, ovviamente con garanzia italia.
Se ti fidi di acquistarlo on line e ti basta la garanzia EU, lo troverai a molto meno (fai una ricerca con trovaprezzi).
E' una decisione che devi prendere tu, calcolando opportunamente i pro ed i contro.
 
Io farei acquisto online e ritiro in negozio con garanzia Ita, non vorrei troppi problemi se ci fossero difetti...

Reparto audio integrato e multimedialità che mi dici? Necessita una soundbar? Come si comporta con riproduzione video tipo .mkv?
 
Grazie mille sto cercando ancora di capire qualle sia il tv full hd migliore...visto che ieri ho vinto 600 euro mi posso permettere qualsiasi tv ora. allora su trova prezzi se metti queso modello or si trova a 1.214 piu spedizione ;)
 
Io farei acquisto online e ritiro in negozio con garanzia Ita, non vorrei troppi problemi se ci fossero difetti...

Reparto audio integrato e multimedialità che mi dici? Necessita una soundbar? Come si comporta con riproduzione video tipo .mkv?
Probabilmente il punto debole di questo TV è proprio l'audio come tutti i TV ultra sottili.
Non che sia scarso ma, se sei abituato ad una audio da home theater, come lo sono io, lo troverai carente.
Io, da questo punto di vista, non ho problemi perchè, quando voglio una resa sonora all'altezza dell'immagine, accendo il mio impianto.
Come già detto, utilizzo il TV, per ora, solo per le trasmissioni da decoder e/o lettore blu-ray e non riproduco file mkv.
Da quanto ho potuto intuire da alcuni veloci passaggi, però, mi pare che non dovresti avere problemi nemmeno con altre funzionalità.
 
Anch'io come Davide sono indeciso tra Panasonic e Sony a questo punto...
Grazie Parsifal, sei stato utilissimo con le tue delucidazioni.
 
Ciao Parsifal, puoi dirci qualcosa sul funzionamento del local dimming?( non ricordo come viene chiamato da Panasonic)
Dalla review di avforum, si legge che il livello del nero nativo è mediocre, ma grazie alla retroilluminazione full led,
gli ingegneri Panasonic, sono riusciti ad implementare un ottimo local dimming, come sul fratello maggiore ax900 anche
se com meno zone controllabili.
Ecco, mi piacerebbe sapere da te, se veramente, tra local dimming "off" e local dimming su "Min" ad esempio,
la differenza si percepisce chiaramente, perchè passare da un nero 0,26 ad uno 0,02 cd/m2 secondo le misurazioni di avforum,
non è paglia.
 
Bene Bene allora ottime notizie.
Oltre alla domanda di cui sopra sul local dimming.
1) Canali in sd come si vede magari rispetto ad altre tv led che hai avuto?
2) Problemi di vertical banding?
3) Quali settaggi usi?
4) Smart tv come si comporta.
5) Hai provato a registrare visto che il tv ha il doppio turner?

Grazie un saluto
 
Ciao Sid-b.
Il local dimming, nello AS800, è controllato tramite la funzione immagine "Adaptive Backlight" che può essere impostata ad OFF, Min, Medio e Max.
Ti dirò che l'effetto c'è tutto e si vede, eccome se si vede.
Io, nel mio ambiente (guardo la tv in un salone totalmente al buio) ho impostato il valore Medio e ti assicuro che i neri sono quasi al livello del plasma e non si perdono le gradazioni dei grigi.
Comunque, per rendersi veramente conto di come si può parametrizzare l'immagine, per avere una visione ottimale in base all'ambiente ed alle preferenze dell'utente, basta aprire i menu di impostazione e sfogliare le tantissime voci con le quali si può intervenire.
E' vero che io, per tradizione, sono un estimatore di Panasonic ma ti assicuro che questo tv vale tutti i soldi spesi.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi sono da ieri un felicissimo possessore di un 55as800.:cool:
Allora l'ho preso in sostuzione di un sony w955 che ho sostituito per vertical banding.
Diciamo che sono stato come voi molto indeciso tra i due ed alla fine avevo puntato sul sony per via del triluminos. Diciamo che appena mi sono fatto un giro del negozio tra i vari brand, il mio occhio è ricaduto subito sul panasonic ed è stato amore a prima vista. L'unco problema era il prezzo 1499 eurini...
Visto che il sony era in promozione a 1429 euro ho preferito buttarmi sul secondo.
Diciamo che la resa col trilumins era veramente eccezionale le uniche due pecche del tv erano il nero veramente scarso con un local dimming veramente inutile e una compensazionedi movimento non proprio perfetta. Apparte questo, il mio esemplare soffriva di un fastidioso vertical banding. Presa la palla in balzo, me lo sono fatto cambiare e ho lasciato fare al mio istinto..........Ho dato la differenza e preso il pana.
Porto a casa e noto subito una gran qualità costruttiva di materiali e di imballaggio (ogni singolo accessorio è imbustato e ha la sua pellicola oltre al tv che è letteralmente coperto di pellicole protettive). Il supporto posteriore è molto pesante e massiccio proprio perchè deve sostenere tutto il peso del tv in modo orizzontale. Esteticamente non cè storia. Un gioiello e le vostre moglie o compagne ne saranno molto felici. Passiamo alla parte visiva:
- Appena acceso il nero era identico al sony ma appena ho acceso il local dimming, la situazione è cambiata in modo incredibile! Sembrava di passare da un pannello ips ad uno s-pva. In più il tv ha una funzione simile al cinema black della samsung, la quale aumenta ancora di più il nero nelle barre verticali dei film.
- A livello di immagine ha quel non so che che mi ha colpito su tutto e se pensate che ho avuto un plasma gt30 vi posso dire che è un led che sa fare il plasma! scusate il gioco di parole:)
Secondo me è l'unico led top di gamma di quest anno.
Lo consiglierei? Se pensate che un 55h7000 samsung costa 100 eurozzi in più ho detto tutto!
Appeno ho un attimo vi mando qualche foto anche se dal vivo è un altra storia.
Unica nota negativa è anche qui un pelino di banding ma a questo punto mi rassegno magari con un pò di rodaggio la situazione migliora.
 
Bene bene, altro feedback molto buono.
Dunque mi confermi quello che sospettavo, il local dimming funziona bene sullo as800 perché è full led
mentre sul Sony w955 essendo un edge led, il risultato non può che essere mediocre, riferito al solo contrasto ovviamente.
P.s.
Ventole rumorose?
 
Top