Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Ethernet over HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    6

    Ethernet over HDMI


    Salve,

    qualcuno sa spiegarmi come funziona l'ethernet over HDMI?

    se collego l'uscita hdmi della scheda video del pc al televisore smart, posso connetterlo in rete senza wifi?

    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    ciao,
    1. è semplicemente un canale eth riservato tramite l'hdmi, ma se non hai un po' di basi è un po' troppo lunga
    2. no

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Mannori Visualizza messaggio
    ciao,
    1. è semplicemente un canale eth riservato tramite l'hdmi, ma se non hai un po' di basi è un po' troppo lunga
    2. no
    si, ho un po' di basi riguardo protocollo Ethernet, Pila ISO/OSI, configurazione di una rete LAN.

    se ti andasse di spiegarmi un po' te ne sarei grato.

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    in pratica impacchettano il segnale eth nel flusso hdmi e poi il ricevitore lo transcodifica, ma di suo non ha nessuna obbligatorietà, quindi sono pochissimi i dispositivi che la incorporano, ancor meno quelli con funzionalità di routing

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    6

    capisco,

    conosci qualche dispositivo che impacchetti eth su hdmi cosi mi faccio una idea?

    L'utilità del canale eth così sbandierato nelle confezioni dei cavi hdmi a che serve?

    Meglio HDbaseT, spero vengano prodotti sempre più dispositivi compatibili!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •