|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Setting Samsung 32F5000
-
09-04-2014, 14:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 4
Setting Samsung 32F5000
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum.
Molto gentilmente volevo chiedervi se sapevate come settare al meglio le impostazioni per l'immagine di questo TV.
Per le impostazioni intendo la luminosità, nitidezza ecc. Se deve stare su standard, dinamica, naturale ecc.
Purtroppo non me ne intendo molto di queste cose, e facendo delle prove non riesco a trovare quella giusta, se metto ad esempio dinamica è troppo luminosa e i colori tendono tutti al bianco, mentre se metto naturale diventa tutto abbastanza scuro.
So che non è un televisore di fascia alta, ma se qualcuno di voi molto gentilmente ha qualche setting per questo televisore per riuscirlo a vedere in modo normale ve ne sarei molto grato.
Modello TV: SAMSUNG 32F5000
P.S. Chiedo scusa se ho sbagliato sezione.
-
10-04-2014, 08:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Ciao Stark's e benvenuto
Dinamica e Naturale sono le due modalità inguardabili tra quelle a disposizione.
Premesso che ogni pannello fa storia a sé, e che le regolazioni andrebbero fatte anche in base alla catena video e alle condizioni di visione (luce, ambiente, etc.), posso darti qualche indicazione di massima per migliorare la visione senza andare a toccare i colori o la scala dei grigi.
Per il digitale terrestre ti consiglio la modalità Standard, tieni il contrasto a non più di 85-86, la luminosità tra 42 e 45, il colore tra 44 e 47, Temperatura Colore Caldo 1 (la trovi in Opzioni Immagine). La retroilluminazione dipende dalla luce ambientale, al buio dovresti tenerla piuttosto bassa, con luce più forte di solito in modalità Standard va già bene a 11 su 20, al massimo se ti sembra poca aumenta di qualche punto.
Per i tuoi film da lettore bluray usa la modalità Film, con Temperatura Colore Caldo 2 (quella di default). Per la retroilluminazione valgono le stesse raccomandazioni di sopra.
La Film può essere ottima anche per il digitale terrestre, ma non per tutti i canali e/o trasmissioni.
Se vuoi fare un lavoro un po' più accurato, ti consiglio questa guida dell'ottimo Roby7108:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
-
10-04-2014, 13:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 4
-
10-04-2014, 14:04 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Per giocare dovresti usare la modalità GAME, o meglio ancora rinominare la porta HDMI a cui colleghi la console in "PC".
In quest'ultimo caso l'input lag si abbassa tantissimo, intorno a 16 ms, quindi tv diventa una scheggia
-
10-04-2014, 14:23 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 4
-
10-04-2014, 14:25 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Prego