|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio su acquisto TV 55"
-
01-12-2013, 20:07 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 96
Consiglio su acquisto TV 55"
Buonasera a tutti....gentilmente un consiglio... vorrei acquistare un TV 55" pollici.... sono stato a vedere il VT 60 ... molto bello direi.... ed anche ad un prezzo molto bello... comunque... il mio discorso è questo... non se mi conviene acquistare un 55" pollici plasma che tra poco andrà fuori produzione ... oppure acquistare un altro 55" (quale???)..tipo lcd.... in modo da avere un Tv che comunque sarà ancora in produzione...e che quindi sia recente per più a lungo.... il commesso mi ha fatto notare l'enorme differenza nel consumo di un plasma... rispetto ad un LCD.... (azz.. non pensavo circa 200W in media con picchi di 450W)....consigliandomi che per il "futuro" sarebbe stato meglio l 'acquisto di un lcd... premetto che l utilizzo del Tv è prevalentemente film sia in SD che Blu Ray.... ed un 10% di gaming.... allora il tarlo è 55" ma lcd o plasma?,... 2.5 K non sono pochi e vorrei fare un acquisto oculato.... Grazie a tutti coloro che interverranno... Saluti. Marco
-
01-12-2013, 22:22 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 96
.. i modelli tra i quali scegliere sarebbero il Sony 55W905A ed il Panasonic TX L55WT60... a quanto ho letto questi tv hanno un immagine molto simile come naturalezza a quella del plasma... quindi mi trovo in un indecisione pazzesca....
-
01-12-2013, 23:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Premetto che non sono esperto come altri in questo forum, posso solo dirti che se sei così fortunato da permetterti un 55VT60 non posso far altro che invidiarti.
È un gran televisore e penso che passerà ancora parecchio tempo prima che esca un TV che possa contrastarlo sotto molti punti di vista.
Detto questo i fattori per la scelta di un TV sono molteplici, primi distanza di visione e tipo di ambiente, illuminato, parzialmente illuminato o guardi la TV completamente al buio?
Percentuali delle fonti HD o SD, games, sport, film ecc. ecc.
Oltre a questi fattori quelli che io considero i punti di partenza per valutare quale TV prendere sono due:
Primo e più importante di tutti guarda con i tuoi occhi, visto che parliamo di cifre importanti ti consiglio di andare in un negozio specializzato e di confrontare se possibile il plasma Panasonic con un LED Sony 55W905, forse l'unico LED che possa essere messo a confronto col Pana.
Secondo quanto hai intenzione di tenere il TV?
Mi spiego meglio, se non hai problemi economici questo consiglio lascialo perdere, altrimenti sempre secondo la mia modesta opinione le case costruttrici stanno spingendo molto sul 4K, ne è la prova che la stessa Panasonic smetta di fare plasma per buttarsi a capofitto su questi modelli.
Sta di fatto che potresti aver speso 2.500€ e tra un paio di anni e forse anche meno aver voglia di cambiare TV perché il costo dei 4K non sarà più proibitivo e sicuramente saranno tv migliori rispetto ai primi esemplari.
Per quello che riguarda il consumo è già stato scritto molto, per farla breve se l'uso del TV è normale in un anno il consumo maggiore non dovrebbe superare i 30/40€ da un LED, così hanno scritto molti.
Su questo però vorrei fare una riflessione, immagino che se comprerai un TV del genere e vorrai guardare dei BD presumo tu abbia un impianto home theater.
Se sì quanto pensi possa consumare un ampli home theater compreso di sub attivo e tutto il resto?
Come avere in cucina tutte lampadine a LED e poi cucinare due volte al giorno col forno...
Forse è un paragone azzardato, sopratutto se non hai un impianto Home CinemaUltima modifica di buccia; 01-12-2013 alle 23:02
-
01-12-2013, 23:26 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 96
... grazie della esauriente spiegazione....
... il mio discorso è solo legato al fatto che tutt ora ho a disposizione una cifra da poter spendere... e vorrei fare un acquisto il più oculato possibile... non sono il tipo di persona che cambia Tv ogni 2/3 anni... però sono una persona che quando decide di acquistare qualcosa cerca di farlo nel miglior modo possibile.... evitando di fare acquisti azzardati... nel senso che chi più spende all inizio...poi meno spende....
Per rispondere a quanto da te richiesto... bè..la distanza di 2.70 metri circa è quella giusta per un 55"... l ambiente è il classico soggiorno di un appartamento esposto ad est quindi mediamente illuminato... la tv diciamo che completamente al buio non la guardo mai... l utilizzo è principalmente per i film... lo sport...ed una piccola percentuale di gaming....
-
02-12-2013, 00:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Ora la cosa è più chiara.
In questa situazione ti consiglierei il Sony, è l'unico che quest'anno ha portato accorgimenti tecnici non indifferenti, parlo di pannello ed elettronica.
Il Panasonic anche se un buon TV non può competere almeno sulla carta, sopratutto per via del pannello IPS che ha un angolo di visione maggiore ma neri più scadenti, più adatto ad ambienti illuminati o parzialmente illuminati.
Il Sony ha poi dalla sua ha un input lag molto basso e ripeto ha implementato una tecnologia (quantum dot) che ad ora non ha eguali.
Per farti un'idea da un'occhiata qui: http://www.dday.it/redazione/8270/So...-Dots-LED.html
Oppure digita quantum dot su google.
Però devi tenere in considerazione che su TV di queste dimensioni potresti trovarti con un pannello poco uniforme, con coni di luce ed effetto clouding, cosa purtroppo per niente rara e non considerata difetto.
Personalmente preferisco il plasma, il Pana VT60 poi ha raggiunto livelli qualitativi non indifferenti.
Io dopo quasi 20 anni sono riuscito a comprarmi un videoproiettore e come TV ho optato per un modesto LG 55LA660S pagato 900€, ho puntato tutto sul proiettore e mi sono accontentato di un TV "semplice".
Se non avessi preso il proiettore avrei sicuramente usato il mio budget per il Pana.
Però come ti ho già detto non valuterei questi prodotti in un centro commerciale, se hai la possibilità valli a vedere in un negozio specializzato.
Parliamo di belle cifre ed un c.c. non è il luogo più indicato dove poterli valutare al meglio, potresti trovarti con un plasma che sembra slavato o con un LED che assomigli ad una lampada solare per come è tarato.
Per non parlare di consigli che ho sentito da far rabbrividire...
Se invece per qualsiasi motivo non riesci a provare in luoghi adatti i TV, allora chiedi spiegazioni nelle sezioni adatte.
Io ristringerei la scelta tra Panasonic TX-P55VT60 e Sony 55W905, se può interessarti http://compraonline.mediaworld.it/we...3&fullsite=yes
-
02-12-2013, 07:37 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 96
... certo... grazie della spiegazione molto sensata.... e infatti il mio dubbio rimane proprio tra i due.... Panasonic TX-P55VT60 e Sony 55W905...
-
02-12-2013, 10:06 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 32
Mi accodo anche io alla richiesta: scartando il plasma per un discorso di illuminazione della sala, stavo valutando il Sony 55w905 (aspettando che scenda un po' di prezzo), ho visto sui 900€ l'LG 55la660s di cui parli... Come ti trovi?
È una TV dignitosa e fa il suo lavoro discretamente?
L'uso sarebbe Sky HD, blu-ray e DVD, e ps3. Niente digitale terrestre ma qualche film in rete locale dal NAS.
Vale la pena spendere meno per LG oppure meglio attendere (chissà quanto) che scenda di prezzo il Sony?MattyR6
-
02-12-2013, 11:17 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Non credo che il Sony possa calare sotto i 2.000€, parlo di siti affidabili tipo quello del link sopra.
Il prezzo di listino sta intorno ai 2.500€ il cosiddetto street price si aggira intorno ai 2.300/1.990€.
Non credo si possano paragonare i due TV, sarebbe come paragonare una BMW M3 con una normalissima Ford Focus, anche se un'ottima macchina la Ford non può competere.
Stesso discorso che ho fatto poco sopra, se vuoi una TV che ti faccia un paio di anni e poi la vuoi cambiare perché ti vuoi buttare sui 4k secondo la mia opinione ti conviene spendere il meno possibile e godere senza per forza accontentarti.
Ci sono tanti modelli che non costano molto e sono validi, Panasonic serie ET60 oppure i Sony serie W8, su Samsung non so consigliarti, troppi modelli troppe sigle.
Il mio LG visto a 3,8mt e senza una taratura fine fa il suo onesto lavoro, ieri sera guardavo una partita e devo dire che non era malaccio, devo anche dire però che il segnale di Sky HD passava in un sintoampli della Onkyo che ha un buon processore video.
Insomma le variabili sono molte.
Se ci giochi abbastanza io starei su i Sony serie W8 o W9, se vuoi un TV buono senza svenarti guarderei il Panasonic, se invece pensi di passare presto ai 4K mi butterei sulla prima offerta che c'è.
Non so quanta luce tu abbia in stanza per non farti valutare i plasma, ma ricordati che un 55ST60 della Panasonic vince a mani basse su quasi tutti i modelli elencati.
Poi tu avrai mille motivi per non prendere un plasma e io non sono qui a convincerti, come vedi ho preso un LG e ne sono stra felice.
Ricapitolando Sony W8 se vuoi spendere meno e sei un assiduo giocatore, W9 se vuoi il massimo oggi per tutto.
Panasonic serie ET60 se vuoi un buon TV senza svenarti.
LG se vuoi spendere il giusto aspettando la transizione ai 4K.
Un'ultima cosa, non fidarti assolutamente di quello che ho scritto, devi prima di tutto valutare coi tuoi occhi, non si può spendere cifre così importanti solo coi consigli o sui dati tecnici.
Purtroppo è difficile fare delle prove nei c.c. per una serie di motivi, io ho preso su una chiavetta usb con dentro un paio di film che conosco bene e poi ho chiesto se potevano farmi vedere una partita su Sky HD.
-
02-12-2013, 12:21 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 32
Scarto il plasma a causa di una finestra di fronte alla TV dove arriva il sole nel pomeriggio e una porta-finestra a sinistra.
Non credo di passare al 4k in tempi brevi, visto anche la scarsità di contenuti fruibili al momento, quindi ora si tratta di valutare una buona tv senza spendere una cifra per me troppo elevata.
Cercherò di vedere dal vivo w8 e w9 a confronto con il panasonic ET60 (che ho già in 42") e con LG che non mi sembrava male.
Non vorrei pentirmi dell'acquisto una volta che lo userò x ps3 e per vedere la F1 o film in blu-ray.
Grazie dei tuoi consigliMattyR6
-
02-12-2013, 13:14 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 96
... ok... ma alla fine cosa mi consigliate tra i due.... panasonic 55VT60 o Sony 55W905....perchè non uno e perchè si l'altro...
-
02-12-2013, 13:24 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Considera che tutti e tre i modelli tranne il Sony W9 montano un pannello IPS, non vorrei sbagliarmi ma sono tutti della LG.
La differenza la fa l'elettronica che montano, da quello che ho letto e da misure che puoi trovare a questo indirizzo http://www.displaylag.com/display-database/ l'input lag degli LG è elevato.
Visto le tue esigenze visive ed ambientabile io prenderei il Sony W9, sicuramente più caro ma con un nero che si avvicina ai plasma, elettronica migliore di LG e Panasonic sopratutto per le immagini in movimento, quindi perfetto per i programmi sportivi e per finire un input lag tra i migliori.
Chiaramente bisogna valutare il budget a tua disposizione, ma se giochi abbastanza e vedi parecchi programmi sportivi starei comunque in casa Sony.
Ciao