Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    74

    Philips - problemi con media player


    UPDATE :

    Ciao a tutti,
    ho realizzato una rete domestica cablata (ma anche wireless) a cui ho collegato il mio HTPC autocostruito, due TV Philips (42PDL6907 e 32PFL5507) ed ultimamente anche un piccolo NAS della DLink.
    Sembra funzionare tutto abbastanza bene ma ho un problema con i due TV Philips che nonostante 'vedano' tutti i files presenti sul NAS spesso si rifiutano di riprodurli.
    Verrebbe facile pensare che dipenda dal formato dei files ma la cosa che mi lascia perplesso che mi fa propendere per qualche 'baco' software è che molti files considerati 'illeggibili' sono strutturalmente identici ad altri che invece sono letti perfettamente.
    Ad esempio, alcuni MP3 facenti parte dello stesso album e quindi 'rippati' allo stesso modo non sono riprodotti, mentre altri si; lo stesso dicasi per video in formato AVI, due files diversi ma con uguali caratteristiche (da Mediainfo), uno va l'altro no.
    Inutile dire che l'HTPC vede e riproduce tutto.
    Qualcun altro ha problemi simili con Philips e non?
    Ho intenzione di fare le seguenti prove :
    1) verificare se i due TV rifiutano gli stessi files oppure vanno 'a caso'
    2) caricare alcuni di questi files su USB e vedere se vengono letti

    Fatta prova su stick USB, i files vengono riprodotti, quindi non è un problema coi codec ma di 'rete'

    3) rinominare i files

    Questo sembra invece funzionare: alcuni files hanno nel nome caratteri quali l'apostrofo, oppure nomi semplicemente troppo lunghi, piano piano sto riuscendo a farli riprodurre.

    Se qualcuno ha altre idee me le faccia avere
    Ultima modifica di stephil; 26-09-2013 alle 10:06 Motivo: UPDATE

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •