Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    74

    Philips - problemi con media player


    UPDATE :

    Ciao a tutti,
    ho realizzato una rete domestica cablata (ma anche wireless) a cui ho collegato il mio HTPC autocostruito, due TV Philips (42PDL6907 e 32PFL5507) ed ultimamente anche un piccolo NAS della DLink.
    Sembra funzionare tutto abbastanza bene ma ho un problema con i due TV Philips che nonostante 'vedano' tutti i files presenti sul NAS spesso si rifiutano di riprodurli.
    Verrebbe facile pensare che dipenda dal formato dei files ma la cosa che mi lascia perplesso che mi fa propendere per qualche 'baco' software è che molti files considerati 'illeggibili' sono strutturalmente identici ad altri che invece sono letti perfettamente.
    Ad esempio, alcuni MP3 facenti parte dello stesso album e quindi 'rippati' allo stesso modo non sono riprodotti, mentre altri si; lo stesso dicasi per video in formato AVI, due files diversi ma con uguali caratteristiche (da Mediainfo), uno va l'altro no.
    Inutile dire che l'HTPC vede e riproduce tutto.
    Qualcun altro ha problemi simili con Philips e non?
    Ho intenzione di fare le seguenti prove :
    1) verificare se i due TV rifiutano gli stessi files oppure vanno 'a caso'
    2) caricare alcuni di questi files su USB e vedere se vengono letti

    Fatta prova su stick USB, i files vengono riprodotti, quindi non è un problema coi codec ma di 'rete'

    3) rinominare i files

    Questo sembra invece funzionare: alcuni files hanno nel nome caratteri quali l'apostrofo, oppure nomi semplicemente troppo lunghi, piano piano sto riuscendo a farli riprodurre.

    Se qualcuno ha altre idee me le faccia avere
    Ultima modifica di stephil; 26-09-2013 alle 10:06 Motivo: UPDATE

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •