Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: philips 40pfl4508m

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    9

    philips 40pfl4508m


    Ciao a tutti. Cercando un TV 40-42 pollici con un budget di 600 euro mi sono imbattuto in questo modello della Philips.
    Le caratteristiche sembrano buone. È un TV 2013 con tecnologia 3d attiva e 200mhz (interpolati).
    Design e connettività inoltre mi sembrano ottimi (usb hdmi WiFi......).
    Sul decoder scrivono solo dgtvi....cosa vuol dire?ho per caso limitazioni?
    In giro non si trovano ancora recensioni...qualcuno sa dirmi qualche cosa sub questo TV?leggendo le caratteristiche e conoscendo Philips...io purtroppo sono ignorante in materia.
    A, lo avrei trovato al marxxpoxo a 597 euro....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Il modello 4508 ad oggi è una incognita nel senso che non essendoci recensioni in giro ti devi fidare solo dei tuoi occhi, il pannello utilizzato dobrebbe essere un S-PVA (con nero e contrasto più basso rispetto all'IPS).
    I vari colori dei bollini DGTVi certificano la qualità dei ricevitori per il digitale terrestre.
    Appartiene alla stessa fascia di prezzo la serie F6500 di Samsung con caratteristiche tecniche superiori al Philips.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    9
    E del panasonic TX-L42E6 che mi dite?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Ha ricevuto delle ottime recensioni (sopratutto per il livello del nero e contrasto) ed è una valida alternativa al Philips 4508.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    9
    rik approfitto allora della tua disponibilità.
    Tu che sei piu esperto di me quale sceglieresti tra i due? il mio sarebbe un uso normale, l'unica cosa vorrei avere un angolo di visione decente.
    Le alternative sarebbe samsung 6200 oppure sony w653...puoi risolvermi l'arcano della scelta?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Le due alternative che proponi come angolo di visione sono più o meno uguali (entro i 25°- 30°) però se per tue esigenze metti al 1° posto l'angolo di visione allora è d'obbligo la scelta di una tv con pannello IPS.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    9
    be direi che l'angolo è abbastanza importante in quanto il tv voglio appendrlo al muro ad un supporto fisso e vorrei vederlo abbastanza bene in giro per tutta la sala.
    ips quindi direi panasonic giusto? stavo leggendo le recensioni del et60 che è un modello 2013 e sembra valido...trovato online sui 600euro quindi sono nel budget...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Tra gli IPS direi che con il Panasonic ET60 non sbagli, le alternative sono Sony W8 ed il Philips 7008.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    9
    decisamente pi costosi. quindi direi di andare di panasonic. in giro ho letto buone cose come affidabilità o sbaglio^

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Vai tranquillo con il Panasonic, ottimo acquisto per qualità/prezzo.

    Review HDTVTest http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1302272699.htm

    Review AVForums http://www.avforums.com/reviews/Pana...83/Review.html

    Test HDTV http://www.hdtv.com.pl/forum/panason...apamietac.html
    Ultima modifica di Rik'55; 06-07-2013 alle 12:29


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •