Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    88

    Televisore con immagini piu' razor e contrastate !!!Samsung vs Sony.


    Salve sono un felice possessore di Panasonic VT50 e Pioneer Kuro, per l'acquisto di un terzo televisore ,vorrei prendere un Led anche per avere in casa qualcosa di diverso.Adoro le immagini molto dettagliate e con forte contrasto,tra il Samsung 55 F8000 e Sony 55 W905 cosa mi consigliate e perche'? ghrazie per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sono due ottime tv, diciamo pure i migliori led in circolazione.

    Se ami l'immagine razor e ultra definita, adorerai l'F8000! Le tv Samsung sono quelle che più si distinguono sotto questo aspetto (anche se hanno talmente tanti controlli che puoi personalizzare l'immagine come più preferisci).
    Al di là di questa caratteristica l'F8000 è una tv eccezionale, se leggi le recensioni più autorevoli ne parlano come il riferimento per gli lcd/led 2013.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    88
    E' quello che immaginavo anche io, il samsung mi "spaventa " soltanto per il fatto che alcuni sostengono abbia immagini troppo digitali e colori poco reali.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Come ti è stato detto sono le migliori tv led di quest'anno. Se leggi le recensioni alcune danno per vincitore il sony, altre il samsung.
    La scelta devi farla in base al tuo gusto! Se provieni dal plasma ti consiglio il Sony...è più plasma like come immagine rispetto al samsung che ha una resa più tipicamente led! Entrambi cmq ben tarati restituiscono un'ottima immagine. Il sony ha setting migliori out of box.
    Io preferisco il Sony, ma altri ti diranno il samsung...per questo è meglio che li osservi bene e poi fai la tua scelta

    secondo dday

    F8000 vs W905 secondo dday:

    F8000

    D-Quality
    9
    D-Longevity
    10
    D-Design
    10
    D-Simplicity
    8
    D-Factor
    9
    D-Value
    8


    Sony W905


    D-Quality
    10
    D-Longevity
    8
    D-Design
    8
    D-Simplicity
    9
    D-Factor
    9
    D-Value
    9
    Ultima modifica di MauroHOP; 28-05-2013 alle 09:46
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    88
    Devo trovare la maniera di vederli con un film di riferimento.Le prove trovate nel web sono molto contrastanti.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Portati un bluray che conosci a memoria! Tanto in un CC come si deve i top di gamma sono sempre collegati con un lettore bluray.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da maximpre Visualizza messaggio
    E' quello che immaginavo anche io, il samsung mi "spaventa " soltanto per il fatto che alcuni sostengono abbia immagini troppo digitali e colori poco reali.
    Non preoccuparti, è quello che si vede nei centri commerciali dove le tv sono esposte in modalità Shop in cui contrasto, retroilluminazione e colori sono sparati a mille per "colpire" l'acquirente.
    Nella realtà i Samsung sono quelli che si possono tarare meglio, e infatti le recensioni sono tutte concordi sul fatto che colori dell'F8000 sono quelli più precisi dopo la calibrazione.
    A detta dei possessori comunque i settings sono già molto buoni out of the box (parlo della modalità Film).
    Ultima modifica di gorillaz; 29-05-2013 alle 06:58

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    88
    Una curiosita' ...leggendo con interesse il forum, ho riscontrato la presenza di persone molto preparate in merito ai televisori.Si e' pero' creata una "guerra di religione" tra estimatori del plasma e dei led.Secondo il mio parere entrambe la tecnologie hanno da invidiare qualcosina all'altra...Nelle recensioni non sono riuscito a trovare i valori relativi alla luminosita' dei due pannelli in questione,qualcuno puo' darmi indicazioni in tal senso? Dimenticavo...se non ho letto male,il Samsung dovrebbe avere un immagine piu' "pulita" annullando la grana del film voluta dal regista.Se cosi fosse a me non dispiacerebbe affatto.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Maximpre io sono totalmente d'accordo con te, è una guerra senza senso proprio perché entrambe le tecnologie hanno i loro pregi e i loro difetti. Tu tra l'altro parli con cognizione di causa visto che possiedi due ottimi plasma.

    Sì, un altro elemento distintivo dei Samsung è proprio la loro impareggiabile pulizia dell'immagine dovuta ai filtri digitali.
    Volendo però questi filtri sono completamente disattivabili sull'F8000 come si evince dalle recensioni, ci sono alcuni puristi che preferiscono vedere la grana dei film e li tengono rigorosamente spenti. Personalmente con i film recenti o i bluray di ottima fattura mi piace anche l'immagine nuda e cruda, ma in altri casi trovo estremamente gradevole la "lisciatura" data dai filtri

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Quest'anno il sony è molto più vicino al Samsung. Lo scorso anno, con l'855 e il 920 potevamo parlare di immagini plasma lke. Sul W905 invece la resa dei colori torna ad essere vivace e molto vicina all'F8000 . Quello che secondo me fa la differenza, da quel poco che ho potuto vedere con demo e blu ray, è la gestione delle immagini in movimento, migliore sul Sony.
    Anche in SD, i 2 tv sono del tutto equiparabili. Come design meglio il Samsung , Sony quest'anno si è data alle plastiche economiche ( a confronto l'855 è un gioiellino ).
    Anche sul pannello mi sembra che Samsung rifletta molto meno e restituisca un angolo di visione leggermente migliore (Sony, spostandosi lateralmente perde un pò di luminosità ).
    I 2 tv sono comunque molto simili ma, il Samsung ha , al momento , uno street price superiore pertanto, io, personalmente, andrei su Sony.

    Nota: il Triluminos per me è solo una trovata commerciale, non ho notato maggiori tonalità o gradazioni di colore nè un particolare beneficio nell'illuminazione ( che comunque migliora le serie Sony degli scorsi anni )
    Ultima modifica di valerio231075; 29-05-2013 alle 08:25

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    Confermo due ottimi tv,forse avendo avuto il sony in casa una settimana,il Samsung mi sembra un attimino più razor,pero' ho provato a regolarono,lf8000 c'è l'ha mio fratello,il nero affoga molto di più' rispetto al sony,perdendo molti dettagli,dovevo aspettare oggi per riprendere il sony,ma mi sono sempre più' convinto che la tecnologia plasma e' migliore,per cui,il sony rimane sulla scaffale,e riparto con un bel panasonic zt 60 alla grande,i led li faccio comprare agli amanti di questa tecnologia.....

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Si infatti non scordiamoci che Sony ha un dimming Hardware che lavora come si deve(samsung ce l'ha software e può provocare affogamenti di dettagli su basse luci) e il moto a favore del Sony(il motionflow è il miglior filtro di movimento del mercato).
    Sony parte con setting migliori out of box, nel samsung però ci sono più controlli per gli smanettoni e se hai una sonda riesci ad arrivare ad una calibrazione di colori più completa.

    Il filtro della grana ce l'hanno tutte le tv! Sul sony ci sono ben 4 filtri di riduzione del rumore! Quello specifico per la grana dei Bluray si chiama Filtro rumore che si trova nella suite Reality Creation.
    Ultima modifica di MauroHOP; 29-05-2013 alle 09:19
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    88
    Credo sia fuori discussione che nelle immagini molto buie il plasma e' superiore.nella situazione opposta devo ammettere che rimango sempre affascinato dalla brillantezza dei LED.Decisamente da provare in prima persona,io ad esempio detesto la THX del Panasonic e la FILM del Pioneer,ritenute le piu' vicine alla realta' dai puristi,a me quel color seppia non piace.Ovviamente cio' si puo' mutare con impostazioni diverse.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Anche io preferisco il Pana VT60 o il Samsung PSF8500 , non c'è paragone.
    Per tornare ai 2 Led , il dettaglio c'è anche sul Sony, da quello che ho visto, alzando la nitidezza si arriva ai livelli dell'F8000. In più si hanno nero e saturazione dei colori superiori.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Si se si vuole il razor sul Sony basta ad aumentare oltre alla nitidezza, il paremetro Risoluzione del Reality Creation che aumenta il dettaglio globale a schermo.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •