|
|
Risultati da 1.966 a 1.980 di 4158
Discussione: Sony W905
-
20-10-2013, 15:16 #1966
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
@gibry
Strana 'sta cosa del cono di luce... pensavo alle zone d'ombra ai margini destro-sinistro (a proposito, ci hai mica fatto caso?), ma quelle si notano solo con la schermata totalmente bianca, le bande nere non c'entrano nulla, boh...
mi fa piacere che ci stai prendendo confidenza. ricorda sempre che la differenza la fa il segnale. anche con blu-ray. non tutti i blu ray sono uguali, ci sono anche quelli di qualità scadente. purtroppo (o per fortuna, secondo i punti di vista) il W9, come tutti i top di gamma, lo apprezzi con un buon segnale HD, con segnale mediocre è una TV come un'altra. sky secondo me è indispensabile (opinione mia personale, ovvio), ci son dei buoni canali HD (anche se non tutti), e lì allora te la godi davvero.
per lo sport e cinema non in blu-ray prova i setting che trovi in prima pagina nella disc. ufficiale. per i blu-ray il motion flow impostalo su true cinema e disattiva tutti i filtri, tranne gradazione uniforme, che può servire anche con i blu-ray.
buona visioneTV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-10-2013, 15:16 #1967
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 20
Oh mio Ddddio sono emozionatissimo !!!!! Ho appena comprato sul Sony outlet sotre un KDL46W905ABI ricondizionato a 799 euro !!!!!!
Ditemi, vi prego, che è tutto vero e la tv mi arriverà come nuova, mi sto ca**ndo addosso !!!!
-
20-10-2013, 15:20 #1968
ok. Ho provato i tuoi settaggi con gt5. LA qualità è ottima, apprezzo sempre di più il w9. Trovo un pò scura l'immagine così impostata. Io sono uno di quelli che tiene lo smartphone a luminosità max.
Il nero ora è devastante e non noto i problemi di uniformità
gt5 è 1080p. Come mai lo vedo con delle piccole bande verticali nere? Come posso vederlo a schermo intero? Avevo seguito le istruzioni di un utnte per settare l'immagine per i giochi 720p ma credo di aver fatto un casino.
@kalach non mi sono pentito stavolta e anche per la dimensione mi trovo bene con 46. 55 sarebbe stato troppo per me, senza dubbio. Grazie per i vari consiglliHDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4
-
20-10-2013, 15:21 #1969
-
20-10-2013, 15:24 #1970
sì grazie, sono più che altro zone d'ombra e le vedo anche nelle schermate bianche. MA con local dimming, nei giochi e nella visione di materiale hd non noto nulla. Sono soddisfatto!
dopo se riesco mi riguardo apocalypto in bluray.. è da un pò che non lo guardo, quindi sarà un piacevole test. Dovrebbe essere un bd di buona qualitàHDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4
-
20-10-2013, 17:02 #1971
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
ce qualche anima buona che mi sa dire la misura esatta come larghezza del sony 55 w905 grazie.
-
20-10-2013, 19:00 #1972
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
ma le bande verticali con il 1080p non c'entrano nulla. le bande sono un fattore di aspect ratio.
sarà mica che stai guardando in 4:3?
prova a controllare su home --->impostazioni--->visualizzazione--->controllo schermo--->formato schermo
se sei in 4:3 metti 16:9 e poi da --->area schermo imposta pixel pieno.Ultima modifica di kalach; 20-10-2013 alle 19:06
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-10-2013, 19:07 #1973
no, guardo in 16:9 ma ho piccole bande nere sia orizzontali che verticali. Gt5 non si vede a schermo pieno? è fastidiosa questa cosa e non credo normale. Per avere un gioco 1080p a schermo pieno che impostazioni dovrei
ho guardato apocalypto con i settings consigliati.. splendido. bande nere piccolissime in questo film perchè è in formato 1:85- Bande nerissime a luci spente, difficile distinguerle dalla cornice.HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4
-
20-10-2013, 19:08 #1974
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
@thx
Dimensioni
TV senza piedistallo da tavolo (L x A x P, in cm) 124,1 x 72,3 x 6,1 (3,7) TV con piedistallo da tavolo (L x A x P, in cm) 124,1 x 75,6 x 29,8 Dimensioni confezione (L x A x P, in cm) 155,2 x 82,4 x 16,7TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-10-2013, 19:11 #1975
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
@gibry
mi spiace, io della modalità gioco non so nulla dato che non uso la TV per il videogame. dovresti sentire arydani che ne sa sicuramente più di me sull'argomento.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-10-2013, 19:19 #1976
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
@gibry
se vuoi riempire lo schermo anche con il 2.40 metti formato wide zoom e --->area schermo +1.
io a volte li guardo così e non è affatto male.Ultima modifica di kalach; 21-10-2013 alle 07:24
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-10-2013, 19:26 #1977
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Per vedere il segnale nativo devi impostare 'pixel-pieno' per segnali 1080p e '+1'per giochi a 720p e disattivare in entrambi i casi le funzioni auto..per accedere a queste impostazioni premi il tasto home e vai su controllo schermo..
Fatto questo il tv é apposto,se con gt5 continui a vedere quelle righe fatti un giro sulle opzioni del gioco,dovrebbe esserci qualcosa riguardo all'immagine da impostare su 100%,almeno così ricordo!Ultima modifica di Arydani; 20-10-2013 alle 19:28
Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
20-10-2013, 20:06 #1978
grazie a entrambi.. dopo verifico.
incredibile era settato al 90% dello schermo. Per anni ci ho giocato così senza accorgermene? mi pare strano. comunque oea è al 100% ed è perfettoUltima modifica di gibry; 20-10-2013 alle 21:05
HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4
-
21-10-2013, 09:13 #1979
per i bluray a luci spente ho provato i settings della discussione ufficiale. Guardando matrix in bd ho sentito il bisogno di abbassare ulteriormente la retroilluminazione e mi sono trovato molto bene con retroilluminazione impostata su minimo!!!!
Il nero nelle immagini del film è davvero ottimo. Le bande nere invece un pò si distinguono, non si può dire che sembrino proprio "spente".
Eppure in tante recensioni ho letto questa cosa, forse c'è da lavorare ancora un pochino con le impostazioni?
le impostazioni della gamma cromatica rgb come possono influire sulla visione? posso impostarla sia sulla ps3 che sulla tv, quale conta delle due? devono essere impostate allo stesso modo entrambe?
il parametro "risoluzione" su cosa agisce? come mai è consigliabile tenerlo al minimo?HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4
-
21-10-2013, 11:30 #1980
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Nella discussione ufficiale inserirò miei setting per blu-ray a breve, quando avrò potuto testarli bene.
Considera sempre, però, che i setting restano una cosa abbastanza soggettiva, utilizzali come punto di partenza e poi trova quelli che più ti si addicono.
Per una calibrazione di base, se hai tempo e voglia, dai anche un'occhiata qui http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
Sul nero occorre distinguere secondo me. Con scena mediamente illuminata il nero è superlativo, assolutamente perfetto. La scena con luci molto basse, invece, tende ad impastare un pochino. Inevitabile per un Tv lcd, e tieni conto che il W9 resta comunque il miglior lcd in circolazione.
Per provare e migliorare le impostazioni dovresti prima dirmi tu quali stai usando (anche in mp se vuoi). Cosa intendi per gamma cromatica RGB? il bilanciamento del bianco? quello serve a regolare la componente rossa-verde-blu del bianco. il gainRGB per alte luci ed il biasRGB per le basse luci. Influisce tantissimo sulla visione e di norma andrebbe impostato con l'ausilio di una sonda. Puoi regolarlo anche ad occhio, ovviamente, in base alla tua sensibilità. L'unica cosa che ti consiglio è di andarci cauto con il bias, perché se tarato male rischi di fare un disastro, e di eseguire la regolazione prendendo come riferimento il miglior segnale di cui disponi, perché comunque sia con i blu-ray, sia in broadcasting, ti capiteranno dei segnali che ti faranno dubitare delle impostazioni che appena 10 minuti prima sembravano perfette!! Con il rischio di passare più tempo a smanettare con il telecomando che a goderti la televisione.
Ogni impostazione "conta" in relazione all'ingresso che stai utilizzando in quel momento e viene salvata quando passi ad altro ingresso o spegni la tv. Io, per esempio, ho salvato le impostazioni per lo sport HD su HDMI1 (ma potrebbe essere anche la 2, la 3 o la 4, non fa differenza) e quelle per cinema sky su HDMI3, quando passo da uno all'altro sposto semplicemente lo spinotto del cavo HDMI da un ingresso all'altro, così non devo ogni volta modificare le impostazioni. Il cavo del lettore blu ray l'ho sempre tenuto connesso con la HDMI2, ma visto che ora ho intenzione di vedere qualcosa anche in 3D credo che utilizzerò l'ultimo ingresso che mi è rimasto "libero" (il 4) per impostare la visione di blu-ray3D.
Il parametro risoluzione fa parte della reality creation, una funzione molto sofisticata che la Sony ha implementato anche nei più recenti videoproiettori 4K. Migliora la definizione dei dettagli e non è vero che sia consigliabile tenerla al minimo, anzi! Certo, quando la risoluzione è troppo alta rischi di provocare degli artefatti, ma in genere anche un buon segnale non disdegna una reality intorno a 40-50.
CiaoTV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"