|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: 46hx855 o 55hx755: questo è il problema
-
30-12-2012, 11:39 #1
46hx855 o 55hx755: questo è il problema
se sia più nobile nella mente soffrire
i colpi di fionda e i dardi dell’oltraggiosa fortuna
o prendere le armi contro un mare di affanni
e, contrastandoli, porre loro fine. Morire, dormire…
in sostanza nel portafogli avrei carta a sufficienza per questi due modelli. il 55hx855 per ora è irragiungibile. ovviamente sono più attratto dal maggior polliciaggio del HX755 ma della serie HX855 ho letto cose mirabolanti e provandolo con calma in un negozio (che non aveva nulla della serie HX755) mi ha veramente entusiasmato. c'è però da dire che il pannello dovrebbe andare a parete e quindi la base del HX855 (che mi pare di aver capito sia un componente fondamentale dell'apparecchio, non un semplice stand) non verrebbe usata
ho sempre avuto plasma panasonic ma nella nuova casa ho bisogno di qualcosa di leggero da poter facilmente montare a parete e quindi ho deciso di optare purtroppo per un led
qualche opinione sulla scelta fra i due modelli sarebbe graditaAmplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
02-01-2013, 13:37 #2
nessuno osa suggerire?
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
03-01-2013, 08:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Io sono un po' nella tua stessa situazione perché sono indeciso tra il philips 55" serie 8000 e il 46" serie 9000. La differenza tra i due è nientepopodimenoche il 46" è full led local dimming mentre il 55" è led edge quindi il divario di prestazioni penso sia più ampio rispetto a quello che c'è tra i due modelli che stai considerando. Detto questo io (guardo da 3 metri e mezzo) ho scelto -credo...- di puntare sulla quantità piuttosto che sulla qualità: quasi 10 pollici in più sono tanti e regalano un'esperienza molto più coinvolgente, visto che la distanza di visione consiglia proprio di allungare la diagonale. Discorso diverso è se per te il 55" fosse al limite e magari un 46" potrebbe essere più appropriato; in quel caso ti direi di andare sul 855.
Spero di non averti confuso le idee ancora di più!
Saluti!Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
03-01-2013, 08:36 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Devi dirci da quale distanza lo vedi.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
03-01-2013, 11:38 #5
la distanza è circa 3mt ma comunque punterei al maggior polliciaggio possibile anche se la distanza fosse inferiore
bigger is better...always
comunque sono sempre più propenso ad un panasonic 55st50 allo stato attuale delle coseAmplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000