LG 37LM620S - Sfasamento AUDIO con Wii
Buongiorno a tutti!
Dopo avervi tediato un po' di tempo fa con i problemi software per utilizzare la videocamera full HD a 50p (brillantemente risolti con Power Director 9) ora sono a richiedervi la vostra esperienza e professionalità su un tema di cui io sono a digiuno. Premetto che mi impegnerò al massimo per darvi tutte le delucidazioni del caso.
In salotto abbiamo appena comprato un LG 37LM620S Full HD 3D ecc ecc... e venendone da un Tubo Catodico Mivar (ottimo per carità, ma aveva raggiunto l'età pensionistica da diversi anni oramai) potete immaginarvi la differenza abissale in cui ci siamo trovati!
Capisco che mi devo abituare, ovviamente, ad un altro mondo però mi sono sorti dei problemi (ampiamente secondari, per carità) a cui però vorrei porre rimedio, se rimedio esiste.
Come premessa: i settaggi audio/video li ho praticamente lasciati così com'erano, tranne che per l'audio che ho tolto una voce "virtuale". (Lo so, sono devastante nelle descrizioni, vero?
)
Il "problema" è che ho collegato la console Wii tramite scart ma non direttamente al TV con il suo adattatore ma ad una ciabatta, perché ho anche il lettore/registratore DVD e lettore di videocassette da collegare.
Il suono della Wii dal televisore è leggermente in ritardo rispetto a quello emesso dal controller della Wii, impedendomi di fatto di basarmi sul rumore per poter giocare "come prima" con il tubo catodico (anche con il tubo catodico veniva collegata con la ciabatta).
Stesso problema si è verificato collegando direttamente, con gli adattatori forniti dal TV, la videocamera Sony HDR CX130E: il rumore è leggermente sfasato in ritardo sul televisore, una questione di nemmeno un secondo, rispetto a quello che emette la videocamera stessa.
In precedenza, con il tubo catodico, la stessa veniva collegata al videoregistratore con le prese RCA(?) qualificate come scart 3, e il videoregistratore era collegato sempre alla ciabatta: comunque non c'era questo sfasamento audio.
C'è qualcosa che devo impostare, oppure così è e mi devo adeguare?
Ovviamente adesso sono in ufficio e se mi chiedete qualcosa di specifico se lo so ve lo posso fornire... altrimenti... questa sera potrei essere più esaustiva!
Grazie comunque per tutto il tempo che eventualmente perderete per risolvere questo "problema".
Notebook ASUS FX753V: Windows 10 64bit
Notebook ASUS X750JB: Windows 7 64bit