Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41

    Question LG 37LM620S - Sfasamento AUDIO con Wii


    Buongiorno a tutti!
    Dopo avervi tediato un po' di tempo fa con i problemi software per utilizzare la videocamera full HD a 50p (brillantemente risolti con Power Director 9) ora sono a richiedervi la vostra esperienza e professionalità su un tema di cui io sono a digiuno. Premetto che mi impegnerò al massimo per darvi tutte le delucidazioni del caso.
    In salotto abbiamo appena comprato un LG 37LM620S Full HD 3D ecc ecc... e venendone da un Tubo Catodico Mivar (ottimo per carità, ma aveva raggiunto l'età pensionistica da diversi anni oramai) potete immaginarvi la differenza abissale in cui ci siamo trovati!
    Capisco che mi devo abituare, ovviamente, ad un altro mondo però mi sono sorti dei problemi (ampiamente secondari, per carità) a cui però vorrei porre rimedio, se rimedio esiste.
    Come premessa: i settaggi audio/video li ho praticamente lasciati così com'erano, tranne che per l'audio che ho tolto una voce "virtuale". (Lo so, sono devastante nelle descrizioni, vero? )

    Il "problema" è che ho collegato la console Wii tramite scart ma non direttamente al TV con il suo adattatore ma ad una ciabatta, perché ho anche il lettore/registratore DVD e lettore di videocassette da collegare.
    Il suono della Wii dal televisore è leggermente in ritardo rispetto a quello emesso dal controller della Wii, impedendomi di fatto di basarmi sul rumore per poter giocare "come prima" con il tubo catodico (anche con il tubo catodico veniva collegata con la ciabatta).
    Stesso problema si è verificato collegando direttamente, con gli adattatori forniti dal TV, la videocamera Sony HDR CX130E: il rumore è leggermente sfasato in ritardo sul televisore, una questione di nemmeno un secondo, rispetto a quello che emette la videocamera stessa.
    In precedenza, con il tubo catodico, la stessa veniva collegata al videoregistratore con le prese RCA(?) qualificate come scart 3, e il videoregistratore era collegato sempre alla ciabatta: comunque non c'era questo sfasamento audio.

    C'è qualcosa che devo impostare, oppure così è e mi devo adeguare?

    Ovviamente adesso sono in ufficio e se mi chiedete qualcosa di specifico se lo so ve lo posso fornire... altrimenti... questa sera potrei essere più esaustiva!

    Grazie comunque per tutto il tempo che eventualmente perderete per risolvere questo "problema".
    Notebook ASUS FX753V: Windows 10 64bit

    Notebook ASUS X750JB: Windows 7 64bit

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41

    Ok, ho risolto.
    Ho impostato l'audio in modalità standard (era settata su cinema) e tutto è tornato come nel vecchio tubo catodico.

    Grazie lo stesso.
    Spero che nel caso possa servire a qualcuno.
    Ciao ciao e buona serata!
    Danila
    Notebook ASUS FX753V: Windows 10 64bit

    Notebook ASUS X750JB: Windows 7 64bit


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •