Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.
Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.
Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it
Ma nessuno fa considerazioni su questa tv che pare sia eccellente?
Su flatpanelshd il nero misurato per il Sony è 0,06 cd/m contro 0,08 cd/m del LG lm860, una differenza minima che difficilmente può influire sulla qualità di visione. Quindi la tua affermazione che gli IPS siano limitati a livello di nero è esagerata (i migliori IPS sono soddisfacenti). Ti faccio presente un'altra cosa che forse ti sfugge: il nero in questi test viene misurato al centro. Ebbene gli schermi VA come quello del Sony perdono qualità e profondità dei colori (non solo del nero) già a partire da 15-20 gradi, mentre gli IPS sono più stabili. Per cui, con una visione leggermente decentrata avresti grosse sorprese in caso di misurazioni quantitative della profondità dei colori, e capiresti perchè gli IPS sono i pannelli di riferimento per i monitor professionali di grafica....i limiti del pannello IPS sono il nero e il contrasto, e purtroppo rispetto alla concorrenza (sony e samsung) questi 2 fattori sono inferiori..[CUT]
Su flatpanelshd il nero misurato per il Sony è 0,06 cd/m contro 0,08 cd/m del LG lm860, una differenza minima che difficilmente può influire sulla qualità di visione. Quindi la tua affermazione che gli IPS siano limitati a livello di nero è esagerata (i migliori IPS sono soddisfacenti). Ti faccio presente un'altra cosa che forse ti sfugge: il ne..........[CUT]
amico mio...i valori che ho riportato sono da Flatpanel per entrambi i TV, quindi calcolati con la stessa metodologia e perciò perfettamente confrontabili.Wonder...Flatpanels ha misurato il nero dell'HX855 con dimming SPENTO!!! Con dimming attivato arriva a 0! Spegne i pixel...Leggiti le altre review non quella di flatpanels! Non si sà ancora il motivo perchè ha recensito questa tv SENZA dimming..
Se posso anch'io, ma se siamo in 3 o 4 è difficile stare tutti al centro, e il degrado con i VA è rapido, si percepisce già a 20-25 gradi....Secondo te io guardo la Tv di sbiego?? Io la guardo al centro!
S-lcd è il nome di una Joint-Venture (una società di scopo) la tecnologia dei pannelli si basa sulla solita VA (nelle varie declinazioni) cara a Samsung. Si tratta di un'evoluzione di quella tecnologia. In ogni caso le foto laterali fatte nella prova di Flatpanels sono evidenti: la stabilità di contrasto e colori con visione decentrata non è uno dei punti di forza di questo Sony.Poi il pannello del Sony è un S lcd, non è s pva.
No, attenzione, stai mischiando due cose che non hanno nulla a che fare l'una con l'altra: il sony su schermata nera spegne i LED, quindi hai buio totale, e da lì zero candele.Wonder...Flatpanels ha misurato il nero dell'HX855 con dimming SPENTO!!! Con dimming attivato arriva a 0!
