• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sharp - Nuove TV 2012

raffix74

New member
Visto che nessuno ne parla approffitto per aprire questo Tread sulle nuove TV di Sharp :

Per la Serie 8 avremo tagli da 80" (LC-80LE844U) , da 70" (LC-70LE847U) eda 60" (LC-60LE847U) ,
Tutte dotate di Sistema di retroilluminazione LED Edge, 3D, 240 Hz, SmartCentral, Web browser e connettività Wi-Fi.
Uscita sul mercato a Aprile.


Per la Serie 7 avremo tagli da 70" (LC-70LE745U) da 60" (LC-60LE745U) .
Praticamente stesse caratteristiche della 8 ma con frequenza di 120 Hz.
Uscita sul mercato a Marzo.

Esteticamente hanno la cornice ancora più fina come oramai gran parte delle concorrenti sul mercato.


Per la Serie 6 avremo tagli da 70" (LC-70LE640U) , da 60" (LC-60LE640U) da 52" (LC-52LE640U).
Con retroilluminazione LED Edge, 120 Hz, SmartCentral e Wi-Fi .
Uscita sul mercato a Febbraio.

Per la Serie 9 avremo tagli da 60" LC-60LE945U, e da 70" LC-70LE945U.
Stesse caratteristiche della serie 8 ma in più avrà il Local Dimming, per un nero ancora più profondo,il pannello integrato è dotato della tecnologia Quad Pixel Plus II, tecnologia 3D attiva e frequenza di 240 Hz
cinque porte HDMI, connessione Wi-Fi, DLNA funzione SmartCentral per l'accesso ad applicazioni come YouTube, Skype e molte altre. Applicazione Beamzit media-sharing, per condividere file con un dispositivo mobile, come uno smartphone od un tablet, dotato di un sistema operativo iOS o Android.


Uscita sul mercato seconda metà dell'anno.


Esteticamente hanno la cornice ancora più fina come oramai gran parte delle concorrenti sul mercato.
 
attivo

Non riesco a capire se saranno 3D passivi o attivi :D
Purtroppo penso sia 3d Attivo:rolleyes:, il che ormai è una discriminante non da poco, personalmente stimo molto gli SHARP, ma devono capire anche loro che ho come minimo regalano 6 paia di occhiali oppure tutti preferiranno il 3D Passivo, che tra l'altro mi convince molto di più come visione e non da alcun fastidio:eek: !!!
:)
 
non saprei

eh ma che fine ha fatto il Full led local dimming? sparito anche lui?
A quanto pare SI, da Sharp mi aspettavo qualcosa in più. L'unica speranza che essendo Sharp quella che fornisce i display 3D senza lenti alla Nintendo per la 3DS e alla LG per lo smatphone 3D sempre senza lenti, possa uscire con qualcosa di veramente innovativo in campo 3D sui TV.......speriamo, ma potrebbe essere troppo tardi :(
:)
 
Il 70 pollici è uscito, ma il codice prodotto è diverso da quelli citati nel tuo primo post: SHLC70LE838E
Dalle caratteristiche sembra una via di mezzo tra la serie 8 e 9... O un 9 senza local dimming.
Sono in attesa di vedere l'80.
 
Il modello di cui sopra è già disponibile da circa un mese presso i vari Media...Euro...Uni...
Peccato la stranezza: full led ma senza local dimming, contrariamente a quanto presentato al CES
A meno che non sia intenzionale per fare uscire più avanti un modello "evoluto"
 
scusate ma dimensioni umane più nulla ? se uno vuol un 37 deve prendere sottomarche oppure modelli di serie entry level ?

veramente assurdo
 
Il fatto è che oggi con i bordi così sottili con l'ingobro che aveva un 32 qualche anno fa oggi ti porti a casa un 40 ed essendo tutti full hd li puoi vedere anche da molto vicino.Mio figlio abituato al 55 ora in riparazione quando gioca alla ps3 sul 40 prende una sedia e si mette a poco più di un metro...!!!
 
si però i nuovi top di gamma sharp parlano di 60 e 70 pollici non di 40 o 42....spero che le informazioni non siano complete
 
Oramai il mercato dei "piccoli tagli" è polverizzato tra marche e sotto marche e i prezzi sono crollati dando meno soddisfazioni ai produttori. Il mercato redditizio e in crescita è quello dei grandi tagli. Un 50/55" è un limite superato, dove oltre la facevano da padrona i Plasma. Sharp, prima degli altri ha fiutato l'interesse di questa fetta di mercato redditizia e si è presentata con 60/70/80".
Penso che prima degli Europei di calcio vedremo anche qualche altro produttore sfondare il muro dei 60" LCD.
Notizia di oggi un produttore cinese ha presentato un 110" 4k....
Io, per esempio, sono incuriosito dal prossimo 80" Sharp, per un eventuale acquisto.
In tutto ciò, c'è da dire che grande dimensione non credo corrisponda a grande qualità. Ma oramai credo che essendo una tecnologia matura, chi più chi meno, si equivalgano...piccoli e grandi.
 
Ciao ragazzi ho visto sul sito della Sharp usa il prodotto 60" (LC-60LE745U), ad un prezzo molto interessante , non riesco a capire se in italia si chiamerà (LC-60LE743U) e se avrà le stesse caratteristiche ......
 
Ultima modifica:
Ciao mi sono informato con Sharp i modelli che ho elencato hanno tutti la sigla U come finale e sono destinati al mercato USA, i modelli europei hanno la signa E.
Difatti la nuova serie 7 che rispetto alla serie 6 ha in più il 3D senza Quattron sarà siglata LC-60LE743E, è 100Hz.
 
Top