• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

TOSHIBA 47vl863fpc

Uskebasy

New member
Salve ragazzi, sarei orientato sull'acquisto di questo TV con 3D passivo e 4 occhialini inclusi. L'unico dubbio che ho è questo:

online il prezzo è 680 euro circa per il modello 47vl863fpc, mentre cercando il modello 47vl863 o 47vl863g il prezzo sale di 300-400 euro.

Sul sito ufficiale ho trovato solo la scheda tecnica del 47vl863g:
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/47VL863G

Guardando la scheda tecnica del 47vl863fpc nei siti che lo vendono online, non noto grosse differenze, a parte l'assenza del DVB-T2 che invece è presente sul modello G.

Per il resto non riesco a capire che differenza ci sia fra i due. Possibile che la presenza del DVB-T2 alzi così il prezzo?

Grazie in anticipo...
 
Ciao, mi sono imbattuto anche io nello stesso tv essendo interessato al 3d passivo, LG Toshiba o Philips.... Secondo me quella sigla a prezzo basso rappresenta la versione estera, quindi di importazione. Aspetto comunque conferma da chi ha la certezza
 
max161 ha detto:
Ciao, mi sono imbattuto anche io nello stesso tv essendo interessato al 3d passivo, LG Toshiba o Philips.... Secondo me quella sigla a prezzo basso rappresenta la versione estera, quindi di importazione. Aspetto comunque conferma da chi ha la certezza

Confermo, l'ho acquistato anch'io, è la versione francese d'importazione costruita in Polonia, ha anche il dvb T2 e nella confezione èincluso un Blu ray ; l'unico problema è che ha la garanzia europea ma per quel prezzo forse vale la pena rischiare.
 
Ultima modifica:
Ciao... Come tv cosa ne pensi? Il nero e' discreto? Questo modello ha la conversione 2d-3d? Hai notato coni di luce o altri evidenti difetti del pannello?
 
silva.na ha detto:
Confermo, l'ho acquistato anch'io, è la versione francese d'importazione costruita in Polonia, ha anche il dvb T2 e nella confezione èincluso un Blu ray ; l'unico problema è che ha la garanzia europea ma per quel prezzo forse vale la pena rischiare.

La garanzia europea non dovrebbe essere un problema da quello che leggo qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=151667

Quindi abbiamo lo stesso prodotto a 400 euro in meno? :D
Nessun problema di impostazioni, lingua o altro?

Visto che ce l'hai, potresti darmi le tue impressioni? Sei soddisfatto? Il 3D passivo come si vede su questo TV? Io l'ho visto sul LG 47lw650g e mi è piaciuto molto!

Ha la funzione di registrazione su USB e la conversione 2D-3D?

Scusa se abuso del tuo tempo ma visto che ho trovato uno che ce l'ha ne approfitto! :D Sono in procinto di ordinarlo...grazie mille per la disponibilità!
 
Vi riepilogo le caratteristiche/mie impressioni (tenete conto che non sono esperta, nè maniacale della perfezione....):
- non ha la conversione 2d-3d
- un leggero clouding appare a tratti ma con certe impostazioni sparisce, come pure il livello del nero, buono ma si può migliorare modificando le impostazioni
- nessun problema di impostazioni, lingua o altro
- per me il 3D passivo è bellissimo
- non ha il PVR
- la visione in HD mi sembra ottima, in SD mi sembra mediamente buona, ma con alcuni canali (che io non guardo) è penosa ma forse dipende dal segnale alla fonte.

Certo ho visto in un negozio il fratello maggiore YL in HD, non è bello, ma spettacolare!!!!
Nel complesso sono soddisfattissima dell'acquisto, anche considerato il rapporto qualità/prezzo.
 
Ultima modifica:
In aggiunta mi chiedevo se non fosse possibile abilitare la USB alla funzione PVR, ho letto che per i samsung è possibile,
Ne sapete qualcosa?
 
silva.na ha detto:
Vi riepilogo le caratteristiche/mie impressioni (tenete conto che non sono esperta, nè maniacale della perfezione....):
- non ha la conversione 2d-3d
- un leggero clouding appare a tratti ma con certe impostazioni sparisce, come pure il livello del nero, buono ma si può migliorare modificando le impostazioni
- nessun problema di impostazioni, lingua o altro
- per me il 3D passivo è bellissimo
- non ha il PVR
- la visione in HD mi sembra ottima, in SD mi sembra mediamente buona, ma con alcuni canali (che io non guardo) è penosa ma forse dipende dal segnale alla fonte.

Certo ho visto in un negozio il fratello maggiore YL in HD, non è bello, ma spettacolare!!!!
Nel complesso sono soddisfattissima dell'acquisto, anche considerato il rapporto qualità/prezzo.

Io avevo letto che in SD i toshiba erano spettacolari, tu sostieni il contrario quindi?
Cmq tu quanto l'hai pagato? Magari puoi dirmi anche da dove l'hai preso, magari in privato...
 
silva.na ha detto:
In aggiunta mi chiedevo se non fosse possibile abilitare la USB alla funzione PVR, ho letto che per i samsung è possibile,
Ne sapete qualcosa?

Non penso sia possibile, non avrà l' hardware necessario per supportare la registrazione, quindi non basta una modifica software...
 
Uskebasy ha detto:
Io avevo letto che in SD i toshiba erano spettacolari, tu sostieni il contrario quindi?
Cmq tu quanto l'hai pagato? Magari puoi dirmi anche da dove l'hai preso, magari in privato...

Spettacolare mi sembra esagerato, almeno se si fa il paragone con l'HD, ma comunque è buona, in certi casi ottima, in altri appena sufficiente, ma ripeto dipende probabilmente da come arriva il segnale.
Stesso prezzo indicato sopra, maniashop.
 
Uskebasy ha detto:
Parlando con un'altra ragazza mi ha detto che non ha il DVB-S2.
Tu mi confermi che hai sia il DVB-T2 che il DVB-S2 ?

Confermo, tant'è che vedo i canali di Europa 7 che se non erro si vedono solo con il DVB-T2 (che tra l'altro si vedono ovviamente benissimo essendo in HD) il satellitare non l'ho ancora sintonizzato ma l'opzione SAT è nel menu.
 
silva.na ha detto:
Confermo, tant'è che vedo i canali di Europa 7 che se non erro si vedono solo con il DVB-T2 (che tra l'altro si vedono ovviamente benissimo essendo in HD) il satellitare non l'ho ancora sintonizzato ma l'opzione SAT è nel menu.

Ho capito...però potrebbe non essere il DVB-S2 , potrebbe essere il satellitare normale...
 
Uskebasy ha detto:
Ho capito...però potrebbe non essere il DVB-S2 , potrebbe essere il satellitare normale...

Senza antenna satellitare collegata e senza aver fatto la relativa sintonizzazione, la vedo un po' difficile.......
 
A livello multimediale come si comporta? E' possibile acquistare film direttamente dal tv? Hai xbox o ps3 con cui provare come va?
 
Uskebasy ha detto:
Intendi per fare un test? Chissà se si può vedere in qualche altro modo.
Forse non ho capito la domanda: intendo che non posso vedere i canali di Europa 7 dal satellitare semplicemente perchè non ho l'antenna del satellitare collegata e che quelli che vedo li vedo dalla sintonizzazione del digitale terrestre e poichè detti canali possono essere visti solo con il DVB T2, ergo il televisore ce l'ha.
Se la tua domanda era invece se il televisore ha il DVB S2 non so qual'è la differenza con il satellitare normale , comunque nel manuale delle istruzioni è indicato "Sistemi di trasmissione DVB-S/DVB-S2"
 
Ultima modifica:
silva.na ha detto:
Forse non ho capito la domanda: intendo che non posso vedere i canali di Europa 7 dal satellitare semplicemente perchè non ho l'antenna del satellitare collegata e che quelli che vedo li vedo dalla sintonizzazione del digitale terrestre e poichè detti canali possono essere visti solo con il DVB T2, ergo il televisore ce l'ha.
Se la tua domanda era invece se il televisore ha il DVB S2 non so qual'è la differenza con il satellitare normale , comunque nel manuale delle istruzioni è indicato "Sistemi di trasmissione DVB-S/DVB-S2"

Intendevo se hai il DVB-S2 :D Sarebbe il satellitare HD. Non puoi vedere i canali HD senza.
PS scusaci se ti stiamo stressando :p
 
Top